Arti applicate
Tavoletta grafica o Ipad?
È meglio una tavoletta grafica o un iPad? Qual è lo strumento che ti permette di esprimere al meglio la tua creatività? Ecco la risposta alle tue domande.
Tutti gli articoli del blog dell’Hdemia SantaGiulia archiviati in ordine cronologico dal più recente al meno recente. I post del blog sono tutti scritti da studenti, docenti o collaboratori dell’Accademia.
È meglio una tavoletta grafica o un iPad? Qual è lo strumento che ti permette di esprimere al meglio la tua creatività? Ecco la risposta alle tue domande.
Secondo i dati pubblicati da AlmaLaurea 2021, la laurea specialistica aumenta le possibilità di trovare un lavoro altamente qualificato; in miglioramento anche la retribuzione mensile netta a un anno dal titolo.
Mancanza di stimoli e demotivazione? Impariamo a raccogliere i benefici della noia per aumentare la nostra creatività.
Se devi passare alcune giornate a casa in smartworking o a lezione online, approfitta del tempo che hai al mattino per migliorare le tue abitudini e il tuo stile di vita.
Rerum, Spoiler, Ship, Cliffhanger, e molti altri: in questo articolo che parla di serie TV puoi trovare un aiuto per switchare dal vocabolario comune a quello “nerd” in poche mosse.
Cosa vi trasmette un’opera d’arte? Quale sensazione provate nel guardarla? E se doveste anche ascoltarla? Hanno imparato a farlo gli studenti di Multimedialità per i beni culturali guidati da Maurizio Rinaldi.
Ecco le frasi da non utilizzare mai con un graphic designer per comportarti in modo professionale, rispettoso e permettergli di lavorare con la massima serenità e produttività… Senza ledere alla tua incolumità! 😉
Scopri perché sempre più giovani stanno tornando alla fotografia analogica in un mondo che sembra totalmente digitale.
“Conoscere per gestire” sembra il claim di un nuovo spot per brand tecnologici, invece è il mondo del Prof. Gianluigi Bonanomi che con questa “filosofia” insegna Net Marketing agli studenti del biennio di Grafica e Comunicazione.
Sei un insegnante e non sai come comportarti con uno studente DSA? Ecco come affrontare qualsiasi problema con ragazzi e adulti.