Arti applicate
Una nuova risorsa per i creativi digitali: Unreal Engine 5
Epic presenta il suo nuovo motore grafico: Unreal Engine 5. Una nuova risorsa per i creativi digitali!
Epic presenta il suo nuovo motore grafico: Unreal Engine 5. Una nuova risorsa per i creativi digitali!
Anche durante il lockdown gli Scout non si sono fermati e si sono cimentati in sfide Hi-Tech. Riviviamole insieme!
La valorizzazione del territorio attraverso i social networks: Instagram per creare community reali e condividere Arte e Cultura. L’esperienza di Visit Brescia raccontata dalla Social media manager Debora Simbeni.
Benedetto Demaio, su Instagram “artigiano delle immagini”, ci conduce attraverso il linguaggio della comunicazione: un vero e proprio racconto visivo fatto di emozioni costruite attraverso le immagini, prima che di parole.
Attraverso il meme, anche l’arte ha la possibilità di essere guardata con occhi nuovi e essere presa in considerazione anche per la prima volta.
Sebbene originariamente intendessero applicarli all’animazione tradizionale, disegnata a mano, i principi hanno ancora una grande rilevanza per l’animazione 2D, 3D, la motion graphics più diffusa oggi e lo stop motion.
Scopri come creare un personal branding efficace con il caso Cristina Fogazzi, aka l’Estetista Cinica.
Che piaccia o no, fare lo youtuber oggi è un lavoro. YT è saturo, per essere notati è importante seguire delle linee guida. Apriresti il tuo canale?
Social media e musei: la storia di successo di Fondazione Sandretto. Chi si occupa di Arte contemporanea deve fare i conti con un linguaggio contemporaneo.
Le fasi di realizzazione di un corto animato in 3D sono le medesime per ogni progetto, ma quale sarà il risultato per un prodotto che basa tutto sulle emozioni?