• Sito
  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • YouTube
Hdemia SantaGiulia - il blog
  • Rubriche
    • ErasmusI racconti delle esperienza di Erasmus direttamente dagli studenti o dai docenti che hanno usufruito del periodo di mobilità previsto dal programma europeo Erasmus+.
    • Storie di successo
    • Innovazione
    • Social network e tecnologia
    • Arte al museo – e non
    • A tu per tu con l’ArteL’Accademia di Belle Arti SantaGiulia promuove incontri con professionisti del mondo artistico contemporaneo di rilevanza nazionale e internazionale, durante i mesi di aprile e maggio. Nel contesto della didattica a distanza, durante le lezioni tenute dalla Professoressa Ilaria Bignotti, gli studenti dei Bienni specialistici di Arti Visive Contemporanee e di Scultura Pubblica Monumentale e gli studenti del terzo anno di Pittura e Scultura hanno così avuto la possibilità di dialogare direttamente con chi, al di fuori dell’Accademia, il mondo dell’arte lo fa, continua a farlo, anche durante queste settimane e questi mesi di grande isolamento. Un’occasione straordinaria che ha arricchito, settimana dopo settimana, la modalità di e-learning, permettendo agli studenti di confrontarsi attivamente con artisti, galleristi, curatori e critici. Questi incontri sono stati inoltre occasioni importanti di riflessione anche per gli stessi professionisti coinvolti, che hanno potuto sentire l’importanza del loro ruolo sin dalla formazione di giovani studenti. La testimonianza di molti di questi ospiti non si ferma all’ “aula-virtuale” ma viene trasportata sulle pagine del blog dell’Accademia, sotto forma di intervista. Si verrà a creare così un’indagine che permetterà di capire le dinamiche del sistema dell’arte, leggendo i meccanismi i questo sistema, dal punto di vista di chi lavora…
  • Attualità e Società
  • Orienta-“menti”
  • Arti applicate
  • Arti visive
  • Comunicazione e Didattica dell’Arte
  • Tutti gli articoli

Innovazione

Interventi migliorativi o di radicale mutamento riguardanti diversi aspetti come la qualità di vita o la qualità ambientale, ma anche l’introduzione di mezzi e metodi di nuova scoperta che permettano significativi miglioramenti in diversi ambiti conosciuti.
rame di una puntata di The Mandalorian con ragazza
Arti applicate

Una nuova risorsa per i creativi digitali: Unreal Engine 5

Epic presenta il suo nuovo motore grafico: Unreal Engine 5. Una nuova risorsa per i creativi digitali!

Di Hdemia SantaGiulia, 4 giorni1 settimana fa
naddeo-silvia-instagram-mosaico
Arte al museo - e non

Installazione, performance, scultura, in una parola: mosaico

Installazione, performance, scultura, tre categorie artistiche per definire una tecnica: il mosaico. Ne parla Silvia Naddeo, Artista mosaicista, vincitrice di diversi premi nazionali e internazionali.

Di Hdemia SantaGiulia, 2 mesi1 settimana fa
Arti applicate

Didattica a distanza e alta formazione artistica: monitor professionali autocalibranti per gli studenti

Il corso di Color Grading del biennio specialistico, portato avanti anche durante la pandemia, grazie alla collaborazione con i monitor professionali di EIZO Italia in dotazione agli studenti.

Di Hdemia SantaGiulia, 7 mesi7 mesi fa
Ambiente e Etica

Il packaging del futuro è sostenibile

La progettazione di un buon packaging ha bisogno di uno sguardo rivolto al futuro! Qui un punto di vista sulle rivoluzioni del food packaging design.

Di Hdemia SantaGiulia, 1 anno1 anno fa
Joel Jasmine Forestbird - Unsplash
Ambiente e Etica

Stili di vita ecologici nell’abitare: il legno

Si sviluppano sempre più correnti di pensiero attente alla sostenibilità ambientale e un materiale guadagna nuova importanza nelle costruzioni: il legno.

Di Hdemia SantaGiulia, 1 anno1 anno fa
Ambiente e Etica

Costruire con il legno: caratteristiche, tecniche ed architettura

Il legno è tra i materiali più utilizzati in edilizia nel secondo decennio del terzo millennio, in quanto grazie alle sue caratteristiche tecniche garantisce comfort e risparmio.

Di Hdemia SantaGiulia, 2 anni1 anno fa
Ambiente e Etica

Abitare in Africa: gli edifici sostenibili e le case in bambù per un futuro migliore

La ricerca di nuovi materiali e di soluzioni innovative per le costruzioni in Africa sta portando a passi in avanti per lo sviluppo futuro del popolo.

Di Hdemia SantaGiulia, 2 anni1 anno fa
Attualità e Società

Da Maeda al principio filosofico del Rasoio di Occam: la complessità

“La semplificazione è il segno dell’intelligenza che si va narrando”, recita un antico detto cinese secondo cui la complessità è inutile e superflua.

Di Hdemia SantaGiulia, 2 anni1 anno fa
Arti applicate

Oltre lo specchio: il tramonto della reflex

L’essere umano soffre la nostalgia ed ha una forma di ammirazione per il passato, però di certo il mercato della fotografia va avanti ed evolve.

Di Hdemia SantaGiulia, 2 anni1 settimana fa
Esempio di Personal brand
Arti visive

L’espressione di se stessi passa anche attraverso l’eleganza: personal branding

Come creare un personal branding basato sul bon ton. Utile per appuntamenti, colloqui di lavoro, cerimonie… E per le relazioni di tutti i giorni.

Di Hdemia SantaGiulia, 4 anni1 anno fa

Navigazione articoli

1 2 Successivi
  • Sito
  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • YouTube
Accademia SantaGiulia | Powered by Wordpress