• Sito
  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Bē
  • Twitter
  • YouTube
Accademia SantaGiulia - il blog
  • Rubriche
    • Arte al museo – e non
    • A tu per tu con l’ArteL’Accademia di Belle Arti SantaGiulia promuove incontri con professionisti del mondo artistico contemporaneo di rilevanza nazionale e internazionale, durante i mesi di aprile e maggio. Nel contesto della didattica a distanza, durante le lezioni tenute dalla Professoressa Ilaria Bignotti, gli studenti dei Bienni specialistici di Arti Visive Contemporanee e di Scultura Pubblica Monumentale e gli studenti del terzo anno di Pittura e Scultura hanno così avuto la possibilità di dialogare direttamente con chi, al di fuori dell’Accademia, il mondo dell’arte lo fa, continua a farlo, anche durante queste settimane e questi mesi di grande isolamento. Un’occasione straordinaria che ha arricchito, settimana dopo settimana, la modalità di e-learning, permettendo agli studenti di confrontarsi attivamente con artisti, galleristi, curatori e critici. Questi incontri sono stati inoltre occasioni importanti di riflessione anche per gli stessi professionisti coinvolti, che hanno potuto sentire l’importanza del loro ruolo sin dalla formazione di giovani studenti. La testimonianza di molti di questi ospiti non si ferma all’ “aula-virtuale” ma viene trasportata sulle pagine del blog dell’Accademia, sotto forma di intervista. Si verrà a creare così un’indagine che permetterà di capire le dinamiche del sistema dell’arte, leggendo i meccanismi i questo sistema, dal punto di vista di chi lavora…
    • Fotografia“Non fai solo una fotografia con una macchina fotografica. Tu metti nella fotografia tutte le immagini che hai visto, i libri che hai letto, la musica che hai sentito, e le persone che hai amato.” cit. Ansel Adams
    • Innovazione
    • Social network e tecnologia
    • ErasmusI racconti delle esperienza di Erasmus direttamente dagli studenti o dai docenti che hanno usufruito del periodo di mobilità previsto dal programma europeo Erasmus+.
    • Orienta-“menti”
    • Storie di successo
  • Fuori-classe
  • Attualità e Società
  • Master
  • Arti applicate
  • Arti visive
  • Comunicazione e Didattica dell’Arte
  • Tutti gli articoli

diploma accademico

Il diploma accademico in Italia è un titolo che viene rilasciato dalle istituzioni di alta cultura comprese nell’alta formazione artistica, musicale e coreutica.

Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca riconosce come AFAM anche le Accademie di Belle Arti come la SantaGiulia.

Il diploma accademico di I livello comprende 3 anni di studio per un totale di 180 crediti, come l’attuale laurea.

Il diploma dà accesso ai corsi di laurea magistrale oppure di diploma accademico di II livello, oltre che a master universitari di 1º livello, diplomi accademici di specializzazione e diploma di perfezionamento.

architect working on floor plans
Arti visive

L’Interior Designer del 2023 è eclettico

L’Interior designer contemporaneo è un professionista preparato tecnicamente alla progettazione, eclettico nelle competenze e sufficientemente visionario per intercettare i trend più interessanti nel settore, in dialogo con architetti e decoratori.

Di Accademia SantaGiulia, 3 anni10 Ottobre 2022 fa
code projected over woman
Arti applicate

Futuri videomaker, esperti di modellazione digitale o gamedesigner? Meglio parlare di esperti di comunicazione visuale

Gli studenti di Nuove tecnologie dell’Arte sono esperti di comunicazione visuale capaci di progettare e produrre, per mezzo di tecnologie multimediali, arte virtuale, computer grafica, film e spot, animazioni interattive, arte sonora, videogiochi, modelli 3D.

Di Accademia SantaGiulia, 3 anni6 Ottobre 2022 fa
black headphones on white printer paper
Arti visive

La grafica: uno strumento visivo che non conosce limiti linguistici

La Grafica è il mezzo di rappresentazione del pensiero che non conosce limiti linguistici; il Grafico è quindi colui che crea la percezione della realtà attraverso la creazione e condivisione di immagini.

Di Accademia SantaGiulia, 3 anni4 Ottobre 2022 fa
person holding black android smartphone
Arti applicate

TikTok: un social da sfruttare

Il corso di Fenomenologia dei Media consente agli studenti di mettersi alla prova con i media contemporanei, comprendendone funzionamento e potenzialità. Questo permettere ai ragazzi di proporsi nel mondo del lavoro con competenze e conoscenze indispensabili ad affrontare il mutevole mondo della tecnologia.

Di Accademia SantaGiulia, 3 anni1 Settembre 2022 fa
person using macbook pro on table
Arti applicate

Tavoletta grafica o Ipad?

È meglio una tavoletta grafica o un iPad? Qual è lo strumento che ti permette di esprimere al meglio la tua creatività? Ecco la risposta alle tue domande.

Di Accademia SantaGiulia, 3 anni21 Luglio 2022 fa
Illustrazione di un ragazzo che sbadiglia
Attualità e Società

Apologia della noia: un’alleata per la mente creativa

Mancanza di stimoli e demotivazione? Impariamo a raccogliere i benefici della noia per aumentare la nostra creatività.

Di Accademia SantaGiulia, 3 anni7 Luglio 2022 fa
sveglia vintage che segna le 7
Attualità e Società

Svegliarsi la mattina: 5 consigli per il tuo benessere

Se devi passare alcune giornate a casa in smartworking o a lezione online, approfitta del tempo che hai al mattino per migliorare le tue abitudini e il tuo stile di vita.

Di Accademia SantaGiulia, 3 anni30 Giugno 2022 fa
close up of sound waves on a computer screen
Arte al museo - e non

«Apri gli occhi e ascolta»

Cosa vi trasmette un’opera d’arte? Quale sensazione provate nel guardarla? E se doveste anche ascoltarla? Hanno imparato a farlo gli studenti di Multimedialità per i beni culturali guidati da Maurizio Rinaldi.

Di Accademia SantaGiulia, 3 anni1 Giugno 2022 fa
Arti applicate

Governare e non subire il digitale

“Conoscere per gestire” sembra il claim di un nuovo spot per brand tecnologici, invece è il mondo del Prof. Gianluigi Bonanomi che con questa “filosofia” insegna Net Marketing agli studenti del biennio di Grafica e Comunicazione.

Di Accademia SantaGiulia, 3 anni27 Aprile 2022 fa
Scrivania d’ufficio con due portatili, appunti e due persone al lavoro
Attualità e Società

Come sopravvivere ad uno stage

5 consigli che dovresti leggere prima di iniziare il tuo primo stage: “testati sulla pelle” di una studentessa vera!

Di Accademia SantaGiulia, 3 anni24 Marzo 2022 fa

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 2 3 4 … 17 Successivi
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Archivi

  • Sito
  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Bē
  • Twitter
  • YouTube
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
  • A Dispute over a Contract Is Which Type of Law
 

Caricamento commenti...