• Sito
  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Bē
  • Twitter
  • YouTube
Accademia SantaGiulia - il blog
  • Rubriche
    • Arte al museo – e non
    • A tu per tu con l’ArteL’Accademia di Belle Arti SantaGiulia promuove incontri con professionisti del mondo artistico contemporaneo di rilevanza nazionale e internazionale, durante i mesi di aprile e maggio. Nel contesto della didattica a distanza, durante le lezioni tenute dalla Professoressa Ilaria Bignotti, gli studenti dei Bienni specialistici di Arti Visive Contemporanee e di Scultura Pubblica Monumentale e gli studenti del terzo anno di Pittura e Scultura hanno così avuto la possibilità di dialogare direttamente con chi, al di fuori dell’Accademia, il mondo dell’arte lo fa, continua a farlo, anche durante queste settimane e questi mesi di grande isolamento. Un’occasione straordinaria che ha arricchito, settimana dopo settimana, la modalità di e-learning, permettendo agli studenti di confrontarsi attivamente con artisti, galleristi, curatori e critici. Questi incontri sono stati inoltre occasioni importanti di riflessione anche per gli stessi professionisti coinvolti, che hanno potuto sentire l’importanza del loro ruolo sin dalla formazione di giovani studenti. La testimonianza di molti di questi ospiti non si ferma all’ “aula-virtuale” ma viene trasportata sulle pagine del blog dell’Accademia, sotto forma di intervista. Si verrà a creare così un’indagine che permetterà di capire le dinamiche del sistema dell’arte, leggendo i meccanismi i questo sistema, dal punto di vista di chi lavora…
    • Fotografia“Non fai solo una fotografia con una macchina fotografica. Tu metti nella fotografia tutte le immagini che hai visto, i libri che hai letto, la musica che hai sentito, e le persone che hai amato.” cit. Ansel Adams
    • Innovazione
    • Social network e tecnologia
    • ErasmusI racconti delle esperienza di Erasmus direttamente dagli studenti o dai docenti che hanno usufruito del periodo di mobilità previsto dal programma europeo Erasmus+.
    • Orienta-“menti”
    • Storie di successo
  • Fuori-classe
  • Attualità e Società
  • Master
  • Arti applicate
  • Arti visive
  • Comunicazione e Didattica dell’Arte
  • Tutti gli articoli

diploma accademico

Il diploma accademico in Italia è un titolo che viene rilasciato dalle istituzioni di alta cultura comprese nell’alta formazione artistica, musicale e coreutica.

Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca riconosce come AFAM anche le Accademie di Belle Arti come la SantaGiulia.

Il diploma accademico di I livello comprende 3 anni di studio per un totale di 180 crediti, come l’attuale laurea.

Il diploma dà accesso ai corsi di laurea magistrale oppure di diploma accademico di II livello, oltre che a master universitari di 1º livello, diplomi accademici di specializzazione e diploma di perfezionamento.

Ragazzo seduto al pc con le mani tra i capelli
Arti applicate

Presentazioni efficaci: 10 regole da seguire

Hai bisogno di presentazioni efficaci con delle slide che sappiano catturare il pubblico? Segui queste 10 regole per un successo assicurato!

Di Accademia SantaGiulia, 3 anni3 Febbraio 2022 fa
Il primo scatto dal Job&Orienta 2021/22
Orienta-"menti"

Siamo una squadra fortissimi

Le avventure del nostro Ufficio Orientamento al Job&Orienta di Verona.

Di Accademia SantaGiulia, 3 anni2 Dicembre 2021 fa
Foto storica cortile interno del cotonificio Lanerossi di Schio.
Ambiente e Etica

Archeologia industriale: le company town e il loro futuro

Con questo articolo si scava nel passato d’Italia: conosciamo alcuni siti produttivi dismessi per anni che oggi siamo abituati a definire “archeologia industriale” – che hanno trovato nuova vita tramite la loro riqualifica e valorizzazione.

Di Accademia SantaGiulia, 4 anni16 Luglio 2021 fa
phone recording video of talking women
Arti applicate

L’avrò comunicato bene?

Conoscere le regole per elaborare efficaci strategie di comunicazione: dal codice dello IAP all’intelligenza emotiva.

Di Accademia SantaGiulia, 4 anni24 Giugno 2021 fa
Arte al museo - e non

Museo in classe

Esperienza laboratoriale condotta dalla prof.ssa Damiana Gatti e affiancata dagli studenti del II anno del biennio specialistico di Comunicazione e didattica dell’arte dell’Accademia SantaGiulia di Brescia per i ragazzi di terza media dell’Istituto Paritario Bonsignori, Remedello (BS).

Di Accademia SantaGiulia, 4 anni9 Giugno 2021 fa
light-3331_copiaweb_Accademia-SantaGiulia
Arti visive

Hai detto mosaico?

Nell’immaginario collettivo il mosaico è riconducibile allo splendore ravennate o ai mosaici di epoca romana; ma il mosaico oggi è una tecnica molto contemporanea: si differenzia nella sua forma (tridimensionale) ed è costruito con diversi materiali, anche inaspettati.

Di Accademia SantaGiulia, 4 anni1 Giugno 2021 fa
photo of boy wearing gray hoodie while using tablet
Arti applicate

Game based learning: imparare con i videogiochi

I serious games si basano sull’importanza dell’apprendimento esperienziale “game based learning”: un metodo coinvolgente che aiuta a sviluppare le competenze necessarie per la formazione degli studenti.

Di Accademia SantaGiulia, 4 anni25 Maggio 2021 fa
Photo by NOAA on Unsplash
Arti visive

Andiamo in Antartide!

Sfruttare meglio gli spazi, riprogettare le stanze private e in comune, personalizzare in funzione del luogo. Gli studenti di Interior design sono partiti per… a “riprogettare l’Antartide!”

Di Accademia SantaGiulia, 4 anni18 Maggio 2021 fa
img6_didattica-Accademia-SantaGiulia
Comunicazione e Didattica dell'Arte

Impara l’arte e mettila da parte

Raccontare l’arte non è semplice. Gli studenti di Didattica dell’Arte per i musei imparano, attraverso la Pedagogia e la Didattica, a rendere efficace questo racconto per diversi interlocutori: bambini, adulti, ma anche persone disabili, anziani o pazienti affetti da demenze.

Di Accademia SantaGiulia, 4 anni10 Maggio 2021 fa
art leaves colorful plants
Arti visive

E adesso che colore scelgo?

Cromatologia è una delle materie più trasversali proposte dall’Accademia SantaGiulia, utile per capire come agisce il colore sulla mente, come utilizzarlo rispetto agli spazi a disposizione, alla luce, i corretti accostamenti.

Di Accademia SantaGiulia, 4 anni20 Aprile 2021 fa

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 3 4 5 … 17 Successivi
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Archivi

  • Sito
  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Bē
  • Twitter
  • YouTube
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
  • A Dispute over a Contract Is Which Type of Law
 

Caricamento commenti...