• Sito
  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Bē
  • Twitter
  • YouTube
Accademia SantaGiulia - il blog
  • Rubriche
    • Arte al museo – e non
    • A tu per tu con l’ArteL’Accademia di Belle Arti SantaGiulia promuove incontri con professionisti del mondo artistico contemporaneo di rilevanza nazionale e internazionale, durante i mesi di aprile e maggio. Nel contesto della didattica a distanza, durante le lezioni tenute dalla Professoressa Ilaria Bignotti, gli studenti dei Bienni specialistici di Arti Visive Contemporanee e di Scultura Pubblica Monumentale e gli studenti del terzo anno di Pittura e Scultura hanno così avuto la possibilità di dialogare direttamente con chi, al di fuori dell’Accademia, il mondo dell’arte lo fa, continua a farlo, anche durante queste settimane e questi mesi di grande isolamento. Un’occasione straordinaria che ha arricchito, settimana dopo settimana, la modalità di e-learning, permettendo agli studenti di confrontarsi attivamente con artisti, galleristi, curatori e critici. Questi incontri sono stati inoltre occasioni importanti di riflessione anche per gli stessi professionisti coinvolti, che hanno potuto sentire l’importanza del loro ruolo sin dalla formazione di giovani studenti. La testimonianza di molti di questi ospiti non si ferma all’ “aula-virtuale” ma viene trasportata sulle pagine del blog dell’Accademia, sotto forma di intervista. Si verrà a creare così un’indagine che permetterà di capire le dinamiche del sistema dell’arte, leggendo i meccanismi i questo sistema, dal punto di vista di chi lavora…
    • Fotografia“Non fai solo una fotografia con una macchina fotografica. Tu metti nella fotografia tutte le immagini che hai visto, i libri che hai letto, la musica che hai sentito, e le persone che hai amato.” cit. Ansel Adams
    • Innovazione
    • Social network e tecnologia
    • ErasmusI racconti delle esperienza di Erasmus direttamente dagli studenti o dai docenti che hanno usufruito del periodo di mobilità previsto dal programma europeo Erasmus+.
    • Orienta-“menti”
    • Storie di successo
  • Fuori-classe
  • Attualità e Società
  • Master
  • Arti applicate
  • Arti visive
  • Comunicazione e Didattica dell’Arte
  • Tutti gli articoli

Accademia di belle arti

L’Accademia di Belle Arti di Brescia SantaGiulia è parte integrante del sistema pubblico dell’Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica (AFAM) afferente al Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR).

È tra le prime Accademie italiane ad aver recepito i D.M. 03/07/2009 n. 89 – D.M. 30/09/09 n. 123 che hanno ristrutturato radicalmente il sistema formativo delle Accademie statali e legalmente riconosciute.

L’Accademia SantaGiulia è la scuola che mette al primo posto lo sbocco professionale degli studenti e punta a saldare le competenze artistiche tradizionali con lo sviluppo delle nuove tecnologie digitali (corso web designer).

È animata da un’intensa interazione col mondo delle professioni e punta a valorizzare la voglia di fare di studenti capaci e intraprendenti, affinché possano essere avviati a compiti di responsabilità legati ai profili delle nuove professioni artistiche introdotte dall’innovazione tecnologica.

Lo studio della comunicazione visiva destinato alle aziende e finalizzato alla promozione e alla vendita di prodotti e servizi (corso di grafica) è uno degli aspetti sui quali si concentra l’offerta formativa.

Lo studio e la progettazione di luoghi e spazi destinati ad usi eterogenei (corso di interior design), è un’altra delle competenze sulle quali si focalizza la proposta didattica e progettuale.

L’Accademia SantaGiulia, ha sviluppato a questo riguardo una fittissima rete di collaborazioni che l’ha portata a interagire col concreto mondo della progettazione artistica, degli eventi, delle mostre.

In base a diverse convenzioni quadro con Enti pubblici e privati, gli studenti hanno spesso occasione di operare anche fuori dagli spazi dell’Accademia, lavorando concretamente per conto di Comuni, Musei, Gallerie d’arte, Fiere espositive e innumerevoli Aziende, maturando in tal modo, sin dagli anni di studio, una consistente e ben strutturata esperienza professionale.

ConvertKit - Unsplash
Attualità e Società

Fuori-classe: i docenti di Accademia SantaGiulia per Brescia Bergamo 2023

Seguendo il palinsesto di BSBG2023, conosceremo più a fondo alcuni dei docenti, scopriremo che cosa li rende dei professionisti anche fuori dalle aule e quali aspetti trasmettono con passione ed entusiasmo agli studenti.

Di Accademia SantaGiulia, 2 anni28 Febbraio 2023 fa
ashim-d-silva-JHUgc_HJN5Q-unsplash
Arti visive

Il Decoratore oggi: artigiano-imprenditore-creativo, saldo nelle tradizioni ma proiettato all’innovazione

La capacità del decoratore di essere insieme artigiano-imprenditore-creativo, fa di lui una figura poliedrica e versatile, capace di intervenire in diversissimi contesti con il proprio stile e la propria sensibilità.

Di Accademia SantaGiulia, 3 anni3 Novembre 2022 fa
Lezione con Bonfanti, 30 gennaio 2019
Arti visive

Saper vivere il proprio tempo e aprirsi alle sperimentazioni: vita da artista

Se la Pittura ha elementi in comune con la Scultura, e viceversa, Pittori e Scultori possono essere “Artisti” a tutto tondo e contaminarsi tra loro?

Di Accademia SantaGiulia, 3 anni27 Ottobre 2022 fa
Arti applicate

Indomabile e colto inventore di spazi: lo scenografo moderno

Architettura, prospettiva, allestimento, sono solo alcune delle competenze che lo Scenografo fa proprie e restituisce nella preparazione dello spazio contemporaneo. Quello dello Scenografo è quindi un mestiere complesso al quale è richiesta preparazione in molti ambiti. Quali?

Di Accademia SantaGiulia, 3 anni20 Ottobre 2022 fa
Comunicazione e Didattica dell'Arte

“Professionista della Didattica dell’Arte”: una definizione riduttiva per un mestiere dinamico e multiforme

Un professionista che lavora in ambito didattico-museale deve avere caratteristiche di ascolto, progettazione, comunicazione riferite sia al mondo artistico che rivolte all’interazione con il pubblico.

Di Accademia SantaGiulia, 3 anni18 Ottobre 2022 fa
web text
Arti applicate

Cultura digitale, programmazione, grafica e attitudine al problem solving: il DNA del Web designer

Nel DNA del professionista del web e comunicazione digitale non devono mancare: cultura, programmazione, grafica e soft skills come l’attitudine al problem solving.

Di Accademia SantaGiulia, 3 anni13 Ottobre 2022 fa
architect working on floor plans
Arti visive

L’Interior Designer del 2023 è eclettico

L’Interior designer contemporaneo è un professionista preparato tecnicamente alla progettazione, eclettico nelle competenze e sufficientemente visionario per intercettare i trend più interessanti nel settore, in dialogo con architetti e decoratori.

Di Accademia SantaGiulia, 3 anni10 Ottobre 2022 fa
code projected over woman
Arti applicate

Futuri videomaker, esperti di modellazione digitale o gamedesigner? Meglio parlare di esperti di comunicazione visuale

Gli studenti di Nuove tecnologie dell’Arte sono esperti di comunicazione visuale capaci di progettare e produrre, per mezzo di tecnologie multimediali, arte virtuale, computer grafica, film e spot, animazioni interattive, arte sonora, videogiochi, modelli 3D.

Di Accademia SantaGiulia, 3 anni6 Ottobre 2022 fa
black headphones on white printer paper
Arti visive

La grafica: uno strumento visivo che non conosce limiti linguistici

La Grafica è il mezzo di rappresentazione del pensiero che non conosce limiti linguistici; il Grafico è quindi colui che crea la percezione della realtà attraverso la creazione e condivisione di immagini.

Di Accademia SantaGiulia, 3 anni4 Ottobre 2022 fa
person using macbook pro on table
Arti applicate

Tavoletta grafica o Ipad?

È meglio una tavoletta grafica o un iPad? Qual è lo strumento che ti permette di esprimere al meglio la tua creatività? Ecco la risposta alle tue domande.

Di Accademia SantaGiulia, 3 anni21 Luglio 2022 fa

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 2 3 4 … 31 Successivi
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Archivi

  • Sito
  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Bē
  • Twitter
  • YouTube
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
  • A Dispute over a Contract Is Which Type of Law
 

Caricamento commenti...