Arti visive
Saper vivere il proprio tempo e aprirsi alle sperimentazioni: vita da artista
Se la Pittura ha elementi in comune con la Scultura, e viceversa, Pittori e Scultori possono essere “Artisti” a tutto tondo e contaminarsi tra loro?
Se la Pittura ha elementi in comune con la Scultura, e viceversa, Pittori e Scultori possono essere “Artisti” a tutto tondo e contaminarsi tra loro?
È meglio una tavoletta grafica o un iPad? Qual è lo strumento che ti permette di esprimere al meglio la tua creatività? Ecco la risposta alle tue domande.
Gli studenti di Accademia SantaGiulia con l’Artista americano Peter Halley per l’Associazione BelleArti 25100.
“Oltre il velo di Maya” è la prima serie di appuntamenti del ciclo di incontri “I mercoledì di Accademia SantaGiulia”. Ospiti quattro artisti figurativi italiani: Roberto Ferri, Ettore Frani, Agostino Arrivabene e Andrea Mastrovito.
Il primo incontro (di 4) alla scoperta di un metodo di insegnamento, di lavoro, di espressione artistica. La centralità del bambino e il patto di fiducia insegnante-alunno.
Andrea Francolino racconta il tempo che un’Artista non può fermare, attraverso la sua cifra stilistica fatta di elementi naturali e di fratture.
La storia di Santa Nastro, Caporedattore di Artribune. La sua vita e carriera a contatto con le più grandi menti del mondo dell’arte. Leggi l’intervista!
Frida Kahlo insegna che l’arte apre a una possibilità trasformativa. Creare arte significa avere delle responsabilità individuali.
L’idea progettuale di Quayola è quella di non utilizzare i 5 sensi ma di aumentarli grazie a apparati tecnologici che crea appositamente per ottenere diversi risultati finali.
Francesca Pasquali è un’artista che pone al centro della sua ricerca la trasformazione di materiali plastici e industriali. Scopri la sua intervista.