Arti applicate
Presentazioni efficaci: 10 regole da seguire
Hai bisogno di presentazioni efficaci con delle slide che sappiano catturare il pubblico? Segui queste 10 regole per un successo assicurato!
Hai bisogno di presentazioni efficaci con delle slide che sappiano catturare il pubblico? Segui queste 10 regole per un successo assicurato!
Gli studenti di Accademia SantaGiulia con l’Artista americano Peter Halley per l’Associazione BelleArti 25100.
Con questo articolo si scava nel passato d’Italia: conosciamo alcuni siti produttivi dismessi per anni che oggi siamo abituati a definire “archeologia industriale” – che hanno trovato nuova vita tramite la loro riqualifica e valorizzazione.
Scopri il mondo del lettering e come Stefan Kunz ha trasformato la sua passione in un lavoro apprezzato da decine di migliaia di followers.
Nell’immaginario collettivo il mosaico è riconducibile allo splendore ravennate o ai mosaici di epoca romana; ma il mosaico oggi è una tecnica molto contemporanea: si differenzia nella sua forma (tridimensionale) ed è costruito con diversi materiali, anche inaspettati.
Sfruttare meglio gli spazi, riprogettare le stanze private e in comune, personalizzare in funzione del luogo. Gli studenti di Interior design sono partiti per… a “riprogettare l’Antartide!”
Cromatologia è una delle materie più trasversali proposte dall’Accademia SantaGiulia, utile per capire come agisce il colore sulla mente, come utilizzarlo rispetto agli spazi a disposizione, alla luce, i corretti accostamenti.
L’arte degli origami applicata in svariati campi che vanno dalla matematica, all’ingegneria, alla tecnologia e alla medicina.
“Oltre il velo di Maya” è la prima serie di appuntamenti del ciclo di incontri “I mercoledì di Accademia SantaGiulia”. Ospiti quattro artisti figurativi italiani: Roberto Ferri, Ettore Frani, Agostino Arrivabene e Andrea Mastrovito.
Ecco alcuni consigli utili per superare quella sensazione sgradevole che porta la sindrome da foglio bianco.