Attualità e Società
L’Italia non è un Paese per mediocri
L’Italia è un paese dove noi, molte volte poveri, sfruttati, senza pensione, senza casa e senza auto, possiamo ancora cambiare le cose e farcela.
Tutti gli articoli del blog dell’Hdemia SantaGiulia archiviati in ordine cronologico dal più recente al meno recente. I post del blog sono tutti scritti da studenti, docenti o collaboratori dell’Accademia.
L’Italia è un paese dove noi, molte volte poveri, sfruttati, senza pensione, senza casa e senza auto, possiamo ancora cambiare le cose e farcela.
Un docente in Erasmus, da Madrid a Brescia, per condividere e conoscere una realtà nuova!
L’architettura dell’Africa presenta diverse forme, che riflette la storia, l’adattamento alle condizioni ambientali e la creatività delle popolazioni.
È stato d’aiuto trovare voci che appartengono alla mia generazione e condividono le loro idee e emozioni, attraverso una poesia chiara da capire per me.
Una mostra che racconta tradizioni e folklore del Messico tramite gli ex-voto, semplici rappresentazioni dipinte su un materiale di scarto come la latta.
Ho scelto la specialistica in Comunicazione e Didattica dell’Arte per un discorso evolutivo, rivolto ad una fruizione dell’arte più articolata e diffusa: abbiamo organizzato eventi, conferenze, affrontato tematiche legate al mercato e al sistema dell’arte contemporaneo, conosciuto artisti.
Ormai abbiamo un ruolo passivo, abbiamo perso la consapevolezza e la critica nel comprendere il flusso di informazioni e le fake news invadono il web.
Le arti visive, tra le tante cose, includono anche la fotografia di moda: gli abiti, ormai, si avvicinano sempre più a capolavori, sculture di tessuto.
Cinque preziose testimonianze di studentesse che hanno terminato il biennio specialistico di Comunicazione e didattica dell’Arte.
Impara a creare la tua GIF personalizzata. Segui passo-passo il tutorial!