• Sito
  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • YouTube
Hdemia SantaGiulia - il blog
  • Rubriche
    • Arte al museo – e non
    • A tu per tu con l’ArteL’Accademia di Belle Arti SantaGiulia promuove incontri con professionisti del mondo artistico contemporaneo di rilevanza nazionale e internazionale, durante i mesi di aprile e maggio. Nel contesto della didattica a distanza, durante le lezioni tenute dalla Professoressa Ilaria Bignotti, gli studenti dei Bienni specialistici di Arti Visive Contemporanee e di Scultura Pubblica Monumentale e gli studenti del terzo anno di Pittura e Scultura hanno così avuto la possibilità di dialogare direttamente con chi, al di fuori dell’Accademia, il mondo dell’arte lo fa, continua a farlo, anche durante queste settimane e questi mesi di grande isolamento. Un’occasione straordinaria che ha arricchito, settimana dopo settimana, la modalità di e-learning, permettendo agli studenti di confrontarsi attivamente con artisti, galleristi, curatori e critici. Questi incontri sono stati inoltre occasioni importanti di riflessione anche per gli stessi professionisti coinvolti, che hanno potuto sentire l’importanza del loro ruolo sin dalla formazione di giovani studenti. La testimonianza di molti di questi ospiti non si ferma all’ “aula-virtuale” ma viene trasportata sulle pagine del blog dell’Accademia, sotto forma di intervista. Si verrà a creare così un’indagine che permetterà di capire le dinamiche del sistema dell’arte, leggendo i meccanismi i questo sistema, dal punto di vista di chi lavora…
    • Fotografia“Non fai solo una fotografia con una macchina fotografica. Tu metti nella fotografia tutte le immagini che hai visto, i libri che hai letto, la musica che hai sentito, e le persone che hai amato.” cit. Ansel Adams
    • Innovazione
    • Social network e tecnologia
    • ErasmusI racconti delle esperienza di Erasmus direttamente dagli studenti o dai docenti che hanno usufruito del periodo di mobilità previsto dal programma europeo Erasmus+.
    • Orienta-“menti”
    • Storie di successo
  • Fuori-classe
  • Attualità e Società
  • Master
  • Arti applicate
  • Arti visive
  • Comunicazione e Didattica dell’Arte
  • Tutti gli articoli

didattica dell’arte

Didattica dell’arte per i musei è un corso di studi triennale di Accademia SantaGiulia.
Si prefigge di insegnare ai suoi studenti come ideare e creare percorsi educativi, condurre visite guidate, redigere schede tecniche, usare strumenti informatici destinati alla creazione di contenuti multimediali.
Il corso triennale in Didattica dell’arte per i musei vuole fornire agli studenti sia le competenze storico-culturali fondamentali per progettare concretamente percorsi espositivi e mostre, sapendo comunicare anche attraverso gli strumenti multimediali e della comunicazione social. Lo studente sarà in grado al termine del percorso di condurre personalmente visite guidate e a realizzare percorsi didattici destinati a diverse tipologie di utenti e a diverse fasce d’età. Per questo il corso ha una forte impronta pedagogica approfondita dal punto di vista teoretico e pratico.
L’obiettivo del Corso di Didattica Museale è quello di assicurare allo studente capacità organizzative e tecnico-operative (anche grazie all’avvicinamento a software quali Adobe Photoshop e Indesign) volte a predisporre strumenti didattici quali didascalie, pannelli, fogli di sala, schede, laboratori didattici, video e altri prodotti multimediali (ebook) che permettano un’adeguata e talvolta innovativa fruizione da parte del pubblico.
Il profilo in uscita dal corso di Didattica dell’Arte per i musei è quello di un professionista in grado di ideare, allestire spazi didattici e condurre laboratori educativi finalizzati all’avvicinamento all’arte e alla divulgazione del patrimonio artistico-culturale relativo tanto alle collezioni permanenti quanto all’esposizione tematica temporanea. Il professionista è inoltre in grado di strutturare e presentare itinerari culturali turistici (guida e accompagnatore museale) o di lavorare in equipe con altre figure in reti istituzionali, basate anche sull’interazione tra ente pubblico e impresa privata.
Questa figura professionale potrà trovare impiego nell’ampia rete museale presente su tutto il territorio italiano.
Comunicazione e Didattica dell'Arte

Didattica e sperimentazione al MART di Rovereto

Gli studenti del triennio della Scuola di Didattica dell’Arte per i musei dell’Hdemia, raccontano l’esperienza al MART di Rovereto.

Di Hdemia SantaGiulia, 6 anni16 Novembre 2016 fa
Comunicazione e Didattica dell'Arte

Sulle “strade dell’arte”

Giovedì 26 marzo i bambini della scuola dell’infanzia “Paola Di Rosa” di Borgosatollo hanno allegramente invaso l’Accademia SantaGiulia.

Di Hdemia SantaGiulia, 8 anni1 Aprile 2015 fa
Comunicazione e Didattica dell'Arte

Accademia dei bambini: guidare gli occhi dei bambini verso la scoperta dell’arte

Accademia dei bambini: laboratorio didattico alla scuola Santa Maria degli Angeli per spiegare ai bambini la storia della chiesa di Santa Maria dei Miracoli.

Di Hdemia SantaGiulia, 8 anni24 Marzo 2015 fa
Arte al museo - e non

Personaggi d’altri tempi

Gli studenti di Didattica Museale e Scenografia, spiegano, con una ” visita guidata teatralizzata “, il patrimonio della Fondazione Morcelli – Repossi.

Di Hdemia SantaGiulia, 9 anni12 Giugno 2014 fa

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 5 6
  • Sito
  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • YouTube
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
 

Caricamento commenti...