Arti visive
Columns in 10 Colors
Gli studenti di Accademia SantaGiulia con l’Artista americano Peter Halley per l’Associazione BelleArti 25100.
Il corso di decorazione artistica di Hdemia vuole assicurare competenze e conoscenze destinate a formare figure professionali operanti nell’ambito della decorazione, basate sulla padronanza di metodi, materiali e tecniche artistiche, nonché su adeguate conoscenze e una buona pratica di metodologie progettuali concernenti l’uso coerente ed aggiornato degli strumenti della rappresentazione visiva, dell’ornamento e dell’intervento decorativo in contesto pubblico e privato.
Nel corso di decorazione artistica vengono a questo scopo sviluppate competenze nell’uso creativo dei materiali per la pratica artistica, nella pratica degli strumenti tecnici del rilievo e del disegno architettonico, della rappresentazione visiva, con specifico riferimento alla gestione estetica dello spazio e alla progettazione di ambienti.
Gli studenti di Accademia SantaGiulia con l’Artista americano Peter Halley per l’Associazione BelleArti 25100.
Nell’immaginario collettivo il mosaico è riconducibile allo splendore ravennate o ai mosaici di epoca romana; ma il mosaico oggi è una tecnica molto contemporanea: si differenzia nella sua forma (tridimensionale) ed è costruito con diversi materiali, anche inaspettati.
Cromatologia è una delle materie più trasversali proposte dall’Accademia SantaGiulia, utile per capire come agisce il colore sulla mente, come utilizzarlo rispetto agli spazi a disposizione, alla luce, i corretti accostamenti.
Installazione, performance, scultura, tre categorie artistiche per definire una tecnica: il mosaico. Ne parla Silvia Naddeo, Artista mosaicista, vincitrice di diversi premi nazionali e internazionali.
Si sviluppano sempre più correnti di pensiero attente alla sostenibilità ambientale e un materiale guadagna nuova importanza nelle costruzioni: il legno.
Graffiti, street art, murales: correnti differenti, con esigenze e tecniche che le caratterizzano, ma che al centro pongono l’artista e la sua libertà.
I cambiamenti climatici e la diffusione d’inquinanti minacciano l’esistenza della natura. Emergono materiali frutto della contaminazione dell’uomo, come la plastica. Da qui nasce l’esigenza che l’ecologia diventi espressione artistica e i materiali riciclati forme d’arte.
Le pratiche di decorazione del corpo atte a modificare il corpo sono la più antica espressione della creatività e sono attuate in tutto il mondo.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
L’architettura dell’Africa presenta diverse forme, che riflette la storia, l’adattamento alle condizioni ambientali e la creatività delle popolazioni.