Arti visive
Andiamo in Antartide!
Sfruttare meglio gli spazi, riprogettare le stanze private e in comune, personalizzare in funzione del luogo. Gli studenti di Interior design sono partiti per… a “riprogettare l’Antartide!”
Strumenti utili online, tecnologia, social network, esperienze di Erasmus, ma anche uno sguardo all’ambiente, all’arte dentro e fuori dai musei, e molto altro! Leggi gli articoli delle nostre rubriche.
Sfruttare meglio gli spazi, riprogettare le stanze private e in comune, personalizzare in funzione del luogo. Gli studenti di Interior design sono partiti per… a “riprogettare l’Antartide!”
Raccontare l’arte non è semplice. Gli studenti di Didattica dell’Arte per i musei imparano, attraverso la Pedagogia e la Didattica, a rendere efficace questo racconto per diversi interlocutori: bambini, adulti, ma anche persone disabili, anziani o pazienti affetti da demenze.
Cromatologia è una delle materie più trasversali proposte dall’Accademia SantaGiulia, utile per capire come agisce il colore sulla mente, come utilizzarlo rispetto agli spazi a disposizione, alla luce, i corretti accostamenti.
L’arte degli origami applicata in svariati campi che vanno dalla matematica, all’ingegneria, alla tecnologia e alla medicina.
“Oltre il velo di Maya” è la prima serie di appuntamenti del ciclo di incontri “I mercoledì di Accademia SantaGiulia”. Ospiti quattro artisti figurativi italiani: Roberto Ferri, Ettore Frani, Agostino Arrivabene e Andrea Mastrovito.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Scopri cosa può fare uno studente universitario per ridurre l’impatto ambientale ed essere più green attraverso 5 semplici consigli.
Epic presenta il suo nuovo motore grafico: Unreal Engine 5. Una nuova risorsa per i creativi digitali!
10 frasi da non dire mai a un fotografo, raccolte proprio da una di loro: sono il frutto di 3 macchine fotografiche cambiate, innumerevoli ore di lavoro e molti aneddoti scambiati con amici e colleghi.
Anche durante il lockdown gli Scout non si sono fermati e si sono cimentati in sfide Hi-Tech. Riviviamole insieme!