Arti visive
Gli origami salveranno il mondo
L’arte degli origami applicata in svariati campi che vanno dalla matematica, all’ingegneria, alla tecnologia e alla medicina.
L’arte degli origami applicata in svariati campi che vanno dalla matematica, all’ingegneria, alla tecnologia e alla medicina.
“Oltre il velo di Maya” è la prima serie di appuntamenti del ciclo di incontri “I mercoledì di Accademia SantaGiulia”. Ospiti quattro artisti figurativi italiani: Roberto Ferri, Ettore Frani, Agostino Arrivabene e Andrea Mastrovito.
Ecco alcuni consigli utili per superare quella sensazione sgradevole che porta la sindrome da foglio bianco.
Epic presenta il suo nuovo motore grafico: Unreal Engine 5. Una nuova risorsa per i creativi digitali!
Installazione, performance, scultura, tre categorie artistiche per definire una tecnica: il mosaico. Ne parla Silvia Naddeo, Artista mosaicista, vincitrice di diversi premi nazionali e internazionali.
Benedetto Demaio, su Instagram “artigiano delle immagini”, ci conduce attraverso il linguaggio della comunicazione: un vero e proprio racconto visivo fatto di emozioni costruite attraverso le immagini, prima che di parole.
La storia tragicomica di una laureanda in quarantena. La particolare esperienza della discussione di tesi di laurea durante il lockdown.
Incontro con l’attrice e arteterapista Aurora Mascheretti: in che modo l’arte può essere utilizzata come strumento per sostenere le persone.
“One World: Together at Home”, la mostra virtuale realizzata dagli studenti Erasmus della Geppert Academy e curata da Emiliano Fanti, nostro studente.
Il metodo montessoriano si basa sull’indipendenza, sulla libertà di scelta del proprio percorso educativo (entro i limiti) e sul rispetto per il naturale sviluppo fisico, psicologico e sociale del bambino. Lo abbiamo imparato da Veronica Faini, coordinatrice della Casa dei bambini.