Arti visive
Columns in 10 Colors
Gli studenti di Accademia SantaGiulia con l’Artista americano Peter Halley per l’Associazione BelleArti 25100.
Decoratore artistico, decoratore d’ambiente, affreschista, incisore, mosaicista, decoratore progettuale ed esecutivo.
Gli studenti di Accademia SantaGiulia con l’Artista americano Peter Halley per l’Associazione BelleArti 25100.
Nell’immaginario collettivo il mosaico è riconducibile allo splendore ravennate o ai mosaici di epoca romana; ma il mosaico oggi è una tecnica molto contemporanea: si differenzia nella sua forma (tridimensionale) ed è costruito con diversi materiali, anche inaspettati.
Cromatologia è una delle materie più trasversali proposte dall’Accademia SantaGiulia, utile per capire come agisce il colore sulla mente, come utilizzarlo rispetto agli spazi a disposizione, alla luce, i corretti accostamenti.
Installazione, performance, scultura, tre categorie artistiche per definire una tecnica: il mosaico. Ne parla Silvia Naddeo, Artista mosaicista, vincitrice di diversi premi nazionali e internazionali.
Graffiti, street art, murales: correnti differenti, con esigenze e tecniche che le caratterizzano, ma che al centro pongono l’artista e la sua libertà.
I cambiamenti climatici e la diffusione d’inquinanti minacciano l’esistenza della natura. Emergono materiali frutto della contaminazione dell’uomo, come la plastica. Da qui nasce l’esigenza che l’ecologia diventi espressione artistica e i materiali riciclati forme d’arte.
Le pratiche di decorazione del corpo atte a modificare il corpo sono la più antica espressione della creatività e sono attuate in tutto il mondo.
Scomposizione, pixel, dinamismo, la street art di Psiko in Hdemia SantaGiulia. Ad affiancarlo nella realizzazione del pezzo 4 studenti. Guarda il video!
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Il mosaico: una tecnica che nei secoli è rimasta immutata ma non per questo statica. Alla fornace Orsoni di VE, abbiamo compreso la sua versatilità.