• Sito
  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Bē
  • Twitter
  • YouTube
Accademia SantaGiulia - il blog
  • Rubriche
    • Arte al museo – e non
    • A tu per tu con l’ArteL’Accademia di Belle Arti SantaGiulia promuove incontri con professionisti del mondo artistico contemporaneo di rilevanza nazionale e internazionale, durante i mesi di aprile e maggio. Nel contesto della didattica a distanza, durante le lezioni tenute dalla Professoressa Ilaria Bignotti, gli studenti dei Bienni specialistici di Arti Visive Contemporanee e di Scultura Pubblica Monumentale e gli studenti del terzo anno di Pittura e Scultura hanno così avuto la possibilità di dialogare direttamente con chi, al di fuori dell’Accademia, il mondo dell’arte lo fa, continua a farlo, anche durante queste settimane e questi mesi di grande isolamento. Un’occasione straordinaria che ha arricchito, settimana dopo settimana, la modalità di e-learning, permettendo agli studenti di confrontarsi attivamente con artisti, galleristi, curatori e critici. Questi incontri sono stati inoltre occasioni importanti di riflessione anche per gli stessi professionisti coinvolti, che hanno potuto sentire l’importanza del loro ruolo sin dalla formazione di giovani studenti. La testimonianza di molti di questi ospiti non si ferma all’ “aula-virtuale” ma viene trasportata sulle pagine del blog dell’Accademia, sotto forma di intervista. Si verrà a creare così un’indagine che permetterà di capire le dinamiche del sistema dell’arte, leggendo i meccanismi i questo sistema, dal punto di vista di chi lavora…
    • Fotografia“Non fai solo una fotografia con una macchina fotografica. Tu metti nella fotografia tutte le immagini che hai visto, i libri che hai letto, la musica che hai sentito, e le persone che hai amato.” cit. Ansel Adams
    • Innovazione
    • Social network e tecnologia
    • ErasmusI racconti delle esperienza di Erasmus direttamente dagli studenti o dai docenti che hanno usufruito del periodo di mobilità previsto dal programma europeo Erasmus+.
    • Orienta-“menti”
    • Storie di successo
  • Fuori-classe
  • Attualità e Società
  • Master
  • Arti applicate
  • Arti visive
  • Comunicazione e Didattica dell’Arte
  • Tutti gli articoli

Nuove Tecnologie dell’Arte

Digital artist, game designer, sound designer, video maker, 3D designer.

Arti applicate

Didattica a distanza e alta formazione artistica: monitor professionali autocalibranti per gli studenti

Il corso di Color Grading del biennio specialistico, portato avanti anche durante la pandemia, grazie alla collaborazione con i monitor professionali di EIZO Italia in dotazione agli studenti.

Di Accademia SantaGiulia, 5 anni25 Giugno 2020 fa
Arti applicate

Come ho progettato e realizzato il mio video musicale

Tutti i passi percorsi per girare e realizzare il video di una band. Tutti gli aspetti del videomaking, dalla progettazione alla post- produzione.

Di Accademia SantaGiulia, 5 anni6 Dicembre 2019 fa
Arti applicate

I 12 principi dell’animazione digitale

Sebbene originariamente intendessero applicarli all’animazione tradizionale, disegnata a mano, i principi hanno ancora una grande rilevanza per l’animazione 2D, 3D, la motion graphics più diffusa oggi e lo stop motion.

Di Accademia SantaGiulia, 6 anni19 Settembre 2019 fa
Arti applicate

E se aprissimo un canale YouTube?

Che piaccia o no, fare lo youtuber oggi è un lavoro. YT è saturo, per essere notati è importante seguire delle linee guida. Apriresti il tuo canale?

Di Accademia SantaGiulia, 6 anni17 Luglio 2019 fa
Photo by Laura Boccola on Unsplash
Arti applicate

Lomography. Un movimento artistico con un manifesto.

La voglia ed il desiderio di sperimentare nuovi modi di fotografare accomunano chi fa parte di questo “movimento artistico”. E come ogni movimento, degno di questo nome, esiste un manifesto.

Di Accademia SantaGiulia, 6 anni27 Giugno 2019 fa
Arti applicate

Le emozioni passano attraverso le nuove tecnologie

Le fasi di realizzazione di un corto animato in 3D sono le medesime per ogni progetto, ma quale sarà il risultato per un prodotto che basa tutto sulle emozioni?

Di Accademia SantaGiulia, 6 anni6 Giugno 2019 fa
Arti applicate

Il video di Joan Quille realizzato dai ragazzi di New Media

I ragazzi del corso di New Media Communication si sono misurati con un’altra sfida: la progettazione e realizzazione di un video musicale in ogni sua fase!

Di Accademia SantaGiulia, 6 anni14 Maggio 2019 fa
Vista dall'alto della Grotte di Catullo, Sirmione (Brescia)
Arti applicate

Imparare divertendosi: i videogiochi possono essere formativi?

Realizzare un videogioco che sappia divertire ma anche insegnare qualcosa, è possibile? Si! Siamo partiti dalle Grotte di Catullo, per realizzarne uno.

Di Accademia SantaGiulia, 6 anni7 Maggio 2019 fa
Arti applicate

Direzione della fotografia: ricostruire gli autori

La Direzione della Fotografia è alla base di tutto ciò che riguarda il cinema e come prendere dimestichezza con la materia, se non imitando i più grandi?

Di Accademia SantaGiulia, 6 anni9 Aprile 2019 fa
Arti applicate

Fake news: quando la percezione della realtà é distorta

Ormai abbiamo un ruolo passivo, abbiamo perso la consapevolezza e la critica nel comprendere il flusso di informazioni e le fake news invadono il web.

Di Accademia SantaGiulia, 6 anni7 Marzo 2019 fa

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 2 3 4 Successivi
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Archivi

  • Sito
  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Bē
  • Twitter
  • YouTube
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
  • A Dispute over a Contract Is Which Type of Law
 

Caricamento commenti...