Andiamo in Antartide!
Sfruttare meglio gli spazi, riprogettare le stanze private e in comune, personalizzare in funzione del luogo. Gli studenti di Interior design sono partiti per… a “riprogettare l’Antartide!”
Tutti gli articoli del blog dell’Hdemia SantaGiulia archiviati in ordine cronologico dal più recente al meno recente. I post del blog sono tutti scritti da studenti, docenti o collaboratori dell’Accademia.
Sfruttare meglio gli spazi, riprogettare le stanze private e in comune, personalizzare in funzione del luogo. Gli studenti di Interior design sono partiti per… a “riprogettare l’Antartide!”
Raccontare l’arte non è semplice. Gli studenti di Didattica dell’Arte per i musei imparano, attraverso la Pedagogia e la Didattica, a rendere efficace questo racconto per diversi interlocutori: bambini, adulti, ma anche persone disabili, anziani o pazienti affetti da demenze.
Cromatologia è una delle materie più trasversali proposte dall’Accademia SantaGiulia, utile per capire come agisce il colore sulla mente, come utilizzarlo rispetto agli spazi a disposizione, alla luce, i corretti accostamenti.
L’arte degli origami applicata in svariati campi che vanno dalla matematica, all’ingegneria, alla tecnologia e alla medicina.
“Oltre il velo di Maya” è la prima serie di appuntamenti del ciclo di incontri “I mercoledì di Accademia SantaGiulia”. Ospiti quattro artisti figurativi italiani: Roberto Ferri, Ettore Frani, Agostino Arrivabene e Andrea Mastrovito.
Qual è la peculiarità di un Master? L’esperienza acquisita grazie allo studio e allo stage sul campo.
Inizia ad Aprile 2021 la seconda edizione del Master proposto da Accademia SantaGiulia. Ma cosa ne pensano i partecipanti alla prima edizione? Leggi la testimonianza di Giuseppe Cancarini, studente del Master in Management delle Risorse Artistico-Culturali, Turistiche e Territoriali.
Partirà a breve la seconda edizione del Master proposto da Accademia SantaGiulia. Ma cosa ne pensano i partecipanti alla prima edizione? Ecco la testimonianza di Giuseppe Cancarini, studente del Master in Management delle Risorse Artistico-Culturali, Turistiche e Territoriali.
Ecco alcuni consigli utili per superare quella sensazione sgradevole che porta la sindrome da foglio bianco.
Partirà il 16 aprile 2021 la seconda edizione del Master in Management delle Risorse Artistico-Culturali, Turistiche e Territoriali. Ecco tutto quello che devi sapere sul Master e sul bando di selezione.