Monumento: trasmissione pubblica dei messaggi della Scultura

La Scultura è portatrice di un valore empatico e di un messaggio di sentimento che coinvolge lo spettatore, latore di valori legati alla passione, al bello, al coraggio del cuore.
Il monumento deve essere espressione e possibilità di trasmissione pubblica di questi messaggi.

L’uomo che era a terra, distrutto, spiazzato e senza speranza, senza sapere cosa de-siderare né direzione verso cui andare, si trova di fronte alla Bellezza, qui impersonata simbolicamente dal Femminile che genera Vita: questo permette a lui di rialzare la testa e con essa il suo essere, il potere della Bellezza che si rivela è quello dell’acqua contenuta nell’otre, l’acqua che è Vita, potenzialità, e dalla quale secondo il mito è nata Venere, l’acqua che nel suo scorrere è percorso e cambiamento.
La Bellezza permette quindi alla Vita di tornare a scorrere.
0 commenti