• Sito
  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • YouTube
Hdemia SantaGiulia - il blog
  • Rubriche
    • Arte al museo – e non
    • A tu per tu con l’ArteL’Accademia di Belle Arti SantaGiulia promuove incontri con professionisti del mondo artistico contemporaneo di rilevanza nazionale e internazionale, durante i mesi di aprile e maggio. Nel contesto della didattica a distanza, durante le lezioni tenute dalla Professoressa Ilaria Bignotti, gli studenti dei Bienni specialistici di Arti Visive Contemporanee e di Scultura Pubblica Monumentale e gli studenti del terzo anno di Pittura e Scultura hanno così avuto la possibilità di dialogare direttamente con chi, al di fuori dell’Accademia, il mondo dell’arte lo fa, continua a farlo, anche durante queste settimane e questi mesi di grande isolamento. Un’occasione straordinaria che ha arricchito, settimana dopo settimana, la modalità di e-learning, permettendo agli studenti di confrontarsi attivamente con artisti, galleristi, curatori e critici. Questi incontri sono stati inoltre occasioni importanti di riflessione anche per gli stessi professionisti coinvolti, che hanno potuto sentire l’importanza del loro ruolo sin dalla formazione di giovani studenti. La testimonianza di molti di questi ospiti non si ferma all’ “aula-virtuale” ma viene trasportata sulle pagine del blog dell’Accademia, sotto forma di intervista. Si verrà a creare così un’indagine che permetterà di capire le dinamiche del sistema dell’arte, leggendo i meccanismi i questo sistema, dal punto di vista di chi lavora…
    • Fotografia“Non fai solo una fotografia con una macchina fotografica. Tu metti nella fotografia tutte le immagini che hai visto, i libri che hai letto, la musica che hai sentito, e le persone che hai amato.” cit. Ansel Adams
    • Innovazione
    • Social network e tecnologia
    • ErasmusI racconti delle esperienza di Erasmus direttamente dagli studenti o dai docenti che hanno usufruito del periodo di mobilità previsto dal programma europeo Erasmus+.
    • Orienta-“menti”
    • Storie di successo
  • Fuori-classe
  • Attualità e Società
  • Master
  • Arti applicate
  • Arti visive
  • Comunicazione e Didattica dell’Arte
  • Tutti gli articoli

tecnologia

La parola tecnologia indica la catalogazione e lo studio sistematico di tecniche applicate, spesso riferite ad un certo ambito specifico innovativo, come il digitale o l’informatica.

La tecnologia affonda le sue radici nei processi naturali di trasformazione operati dagli esseri viventi per adattare l’ambiente alle proprie esigenze: non solo gli uomini, ma anche gli altri animali sono infatti in grado di sviluppare processi tecnologici per risolvere le proprie esigenze alimentari, abitative, sociali etc. basti ricordare, ad esempio, le ragnatele e i nidi, perfetti esempi di un “saper fare” condiviso dagli individui di una stessa specie o società. La messa a punto di questi manufatti o tecniche rappresenta la conclusione di processi casuali, oggetto di recenti ricerche di alcuni biologi.

Attualità e Società

Uno sguardo diverso sul mondo grazie alla tecnologia

“Oggi non vi sono limiti alle rappresentazioni di sogni e di idee.”, è la frase che racchiude lo sguardo sul mondo di Vinz Beschi. Un mondo nel quale arte e tecnologia si fondono dando vita a progetti creativi.
 Scopri di più!

Di Hdemia SantaGiulia, 2 anni16 Novembre 2020 fa
Attualità e Società

La Modern Poetry e gli Instapoets: versi alla portata di tutti

È stato d’aiuto trovare voci che appartengono alla mia generazione e condividono le loro idee e emozioni, attraverso una poesia chiara da capire per me.

Di Hdemia SantaGiulia, 4 anni21 Marzo 2019 fa
Attualità e Società

Da Maeda al principio filosofico del Rasoio di Occam: la complessità

“La semplificazione è il segno dell’intelligenza che si va narrando”, recita un antico detto cinese secondo cui la complessità è inutile e superflua.

Di Hdemia SantaGiulia, 4 anni12 Febbraio 2019 fa
Arti applicate

Oltre lo specchio: il tramonto della reflex

L’essere umano soffre la nostalgia ed ha una forma di ammirazione per il passato, però di certo il mercato della fotografia va avanti ed evolve.

Di Hdemia SantaGiulia, 4 anni20 Dicembre 2018 fa
crop person taking photo of delicious breakfast
Post degli Studenti

Foodporn: mangiare con gli occhi

Le papille gustative si attivano, la salivazione si fa abbondante, le pupille si dilatano; questo accade ad ognuno di noi quando, scorrendo la home di Instagram, ci ritroviamo di fronte a un succulento hamburger o a un fumante piatto di pasta. Tutto questo ha un nome ben preciso: FoodPorn. Tranquilli Leggi tutto…

Di Hdemia SantaGiulia, 4 anni15 Novembre 2018 fa
nordwood themes
Arti visive

Il colore: l’alleato di ogni comunicatore

Se il colore non è ancora diventato il tuo migliore amico allora questo è il momento giusto per scoprire la sua importanza nella comunicazione.

Di Hdemia SantaGiulia, 4 anni25 Ottobre 2018 fa
Blackmagic URSA
Arti applicate

La stupefacente tecnologia Blackmagic entra in Hdemia grazie a Manco

Hdemia SantaGiulia, per la specialistica in New Media Communication, ha scelto la tecnologia professionale Blackmagicper per la produzione con DaVinci Resolve per la post-produzione e color grading.

Di Hdemia SantaGiulia, 5 anni30 Agosto 2018 fa
Arti applicate

New Media Communication: il nuovo biennio specialistico in partnership con Manco e Cartoni

Specialistica in New Media Communication all’Hdemia SantaGiulia di Brescia. Partnership con le Aziende MANCO Videoprofessionale e CARTONI Professional camera support.

Di Hdemia SantaGiulia, 5 anni25 Luglio 2018 fa
Comunicazione e Didattica dell'Arte

L’Albero del Sapere ha messo radici in Hdemia SantaGiulia

Presentato il progetto didattico che prenderà forma nell’A.A. 2018/19, con gli studenti del del biennio specialistico di Comunicazione e didattica dell’Arte, guidati dal prof. Vincenzo Beschi. Si parte dall’opera “L’Albero del Sapere” realizzato dagli artisti e architetti Stevan Tesic e Milena Veljkovic.

Di Hdemia SantaGiulia, 5 anni12 Aprile 2018 fa
Comunicazione e Didattica dell'Arte

Osvaldo Cavandoli raccontato in un e-book interattivo: Viva Cavandoli!

Gli studenti del corso di Didattica dell’Accademia SantaGiulia hanno realizzato un e-book dedicato al celebre artista Osvaldo Cavandoli.

Di Hdemia SantaGiulia, 5 anni5 Dicembre 2017 fa

Navigazione articoli

1 2 Successivi
  • Sito
  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • YouTube
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
 

Caricamento commenti...