Orienta-"menti"
Siamo una squadra fortissimi
Le avventure del nostro Ufficio Orientamento al Job&Orienta di Verona.
L’orientamento scolastico consente agli studenti di soffermarsi sulla realtà che li circonda così da acquisire una maggiore consapevolezza delle loro capacità, interessi e desideri, fornendo metodologie percorribili al fine di ottenere incontri/esperienze che arricchiscano il proprio percorso personale.
Dal 1998 Accademia di Belle Arti SantaGiulia è una conferma dell’Alta Formazione Artistica. 10 Corsi di I e II livello, 1 Master di I livello, 450 insegnamenti, 190 docenti, una sede di 8.000mq con 10 laboratori all’avanguardia e 6 laboratori remotizzati, una didattica basata sul “learning on the job”, collaborazioni con aziende e importanti sinergie istituzionali: l’Accademia mette a disposizione tutto ciò che serve agli studenti per valorizzare il loro talento, la loro voglia di fare e la loro intraprendenza.
L’offerta formativa comprende 10 corsi triennali ai quali si accede dopo il conseguimento del Diploma di maturità: Pittura, Scultura, Decorazione, Interior Design, Scenografia, Grafica, Web e comunicazione d’impresa, Nuove tecnologie dell’arte, Didattica dell’arte per i musei e Comunicazione e valorizzazione del Patrimonio Artistico.
Le avventure del nostro Ufficio Orientamento al Job&Orienta di Verona.
Cromatologia è una delle materie più trasversali proposte dall’Accademia SantaGiulia, utile per capire come agisce il colore sulla mente, come utilizzarlo rispetto agli spazi a disposizione, alla luce, i corretti accostamenti.
“Oggi non vi sono limiti alle rappresentazioni di sogni e di idee.”, è la frase che racchiude lo sguardo sul mondo di Vinz Beschi. Un mondo nel quale arte e tecnologia si fondono dando vita a progetti creativi. Scopri di più!
La scelta dell’università é un passo molto importante da affrontare. Lo è stato anche per me.
Come fare la scelta giusta? Un consiglio: non pensare al percorso, pensa a cosa vorresti fare come lavoro futuro, sarà questa idea ad essere chiarificatrice del percorso da intraprendere.
Mettere in relazione una passione con il probabile futuro lavoro è stata la chiave decisiva per la scelta dell’Accademia.
Se studi in un’Accademia, anche quello che prima pensavi non lo fosse, diventa creativo. Ma la creatività va alimentata, allenata e nutrita.
Gli orientatori cambiano spesso città. Affrontano viaggi su treni molto spesso in ritardo, macinano km in auto con la musica a tutto volume. Si recano in città bellissime, orgoglio d’Italia, e per trasferte di più di un giorno portano con loro un trolley… Turisti si, ma non per caso!
Non c’è un unico modo di raggiungere un obiettivo: c’è una strada diretta, ma ce ne sono anche tante alternative che, a volte, possono essere anche molto più belle.
Come possiamo continuare il nostro lavoro senza incontrarvi? Facciamo diventare Aule Magne le nostre cucine, e classi le nostre stanze, e voi potete scriverci o chiamarci come se fossimo in ufficio. Un buon orientatore ha sempre pronto un “piano B” perché gli imprevisti sono routine!