• Sito
  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Bē
  • Twitter
  • YouTube
Accademia SantaGiulia - il blog
  • Rubriche
    • Arte al museo – e non
    • A tu per tu con l’ArteL’Accademia di Belle Arti SantaGiulia promuove incontri con professionisti del mondo artistico contemporaneo di rilevanza nazionale e internazionale, durante i mesi di aprile e maggio. Nel contesto della didattica a distanza, durante le lezioni tenute dalla Professoressa Ilaria Bignotti, gli studenti dei Bienni specialistici di Arti Visive Contemporanee e di Scultura Pubblica Monumentale e gli studenti del terzo anno di Pittura e Scultura hanno così avuto la possibilità di dialogare direttamente con chi, al di fuori dell’Accademia, il mondo dell’arte lo fa, continua a farlo, anche durante queste settimane e questi mesi di grande isolamento. Un’occasione straordinaria che ha arricchito, settimana dopo settimana, la modalità di e-learning, permettendo agli studenti di confrontarsi attivamente con artisti, galleristi, curatori e critici. Questi incontri sono stati inoltre occasioni importanti di riflessione anche per gli stessi professionisti coinvolti, che hanno potuto sentire l’importanza del loro ruolo sin dalla formazione di giovani studenti. La testimonianza di molti di questi ospiti non si ferma all’ “aula-virtuale” ma viene trasportata sulle pagine del blog dell’Accademia, sotto forma di intervista. Si verrà a creare così un’indagine che permetterà di capire le dinamiche del sistema dell’arte, leggendo i meccanismi i questo sistema, dal punto di vista di chi lavora…
    • Fotografia“Non fai solo una fotografia con una macchina fotografica. Tu metti nella fotografia tutte le immagini che hai visto, i libri che hai letto, la musica che hai sentito, e le persone che hai amato.” cit. Ansel Adams
    • Innovazione
    • Social network e tecnologia
    • ErasmusI racconti delle esperienza di Erasmus direttamente dagli studenti o dai docenti che hanno usufruito del periodo di mobilità previsto dal programma europeo Erasmus+.
    • Orienta-“menti”
    • Storie di successo
  • Fuori-classe
  • Attualità e Società
  • Master
  • Arti applicate
  • Arti visive
  • Comunicazione e Didattica dell’Arte
  • Tutti gli articoli

orientamento

L’orientamento scolastico consente agli studenti di soffermarsi sulla realtà che li circonda così da acquisire una maggiore consapevolezza delle loro capacità, interessi e desideri, fornendo metodologie percorribili al fine di ottenere incontri/esperienze che arricchiscano il proprio percorso personale.

Dal 1998 Accademia di Belle Arti SantaGiulia è una conferma dell’Alta Formazione Artistica. 10 Corsi di I e II livello, 1 Master di I livello, 450 insegnamenti, 190 docenti, una sede di 8.000mq con 10 laboratori all’avanguardia e 6 laboratori remotizzati, una didattica basata sul “learning on the job”, collaborazioni con aziende e importanti sinergie istituzionali: l’Accademia mette a disposizione tutto ciò che serve agli studenti per valorizzare il loro talento, la loro voglia di fare e la loro intraprendenza.

L’offerta formativa comprende 10 corsi triennali ai quali si accede dopo il conseguimento del Diploma di maturità: Pittura, Scultura, Decorazione, Interior Design, Scenografia, Grafica, Web e comunicazione d’impresa, Nuove tecnologie dell’arte, Didattica dell’arte per i musei e Comunicazione e valorizzazione del Patrimonio Artistico.

Studenti di Accademia SantaGiulia al lavoro
Orienta-"menti"

5 cose che uno studente universitario vorrebbe dire ad un maturando

Cinque cose che uno studente dell’università, passato dal bivio da cui stai passando tu, vorrebbe dirti per aiutarti nella decisione. Con la fine del liceo ci si sente tutti un po’ in mezzo al mare. Che fine ha fatto il nostro porto sicuro? E poi arriva l’università. Nuovi volti che sorridono, nuove mani che ti stringono, nuove aule che ti accolgono.

Di Accademia SantaGiulia, 1 anno30 Aprile 2024 fa
Brescia - JOHN ASARE - Unsplash
Attualità e Società

Perchè scegliere di studiare a Brescia?

Sono molti i motivi per cui Brescia è nota: dalla Mille Miglia al Lago di Garda, dal Capitolium allo spiedo, ma forse non tutti sanno che Brescia è molto di più! È una città piena di energia dove culture e idee si fondono e rinascono ancora più creative, ma soprattutto dove gli studenti possono stare bene e trovare opportunità e ispirazione. 

Di Accademia SantaGiulia, 1 anno21 Marzo 2024 fa
Javier Allegue Barros - Unsplash
Orienta-"menti"

Passione è futuro: la storia di Martina

Mettere in relazione una passione con il probabile futuro lavorativo è stata la chiave decisiva per compiere una scelta dopo il diploma.

Di Accademia SantaGiulia, 2 anni2 Novembre 2023 fa
Il primo scatto dal Job&Orienta 2021/22
Orienta-"menti"

Siamo una squadra fortissimi

Le avventure del nostro Ufficio Orientamento al Job&Orienta di Verona.

Di Accademia SantaGiulia, 3 anni2 Dicembre 2021 fa
art leaves colorful plants
Arti visive

E adesso che colore scelgo?

Cromatologia è una delle materie più trasversali proposte dall’Accademia SantaGiulia, utile per capire come agisce il colore sulla mente, come utilizzarlo rispetto agli spazi a disposizione, alla luce, i corretti accostamenti.

Di Accademia SantaGiulia, 4 anni20 Aprile 2021 fa
Attualità e Società

Uno sguardo diverso sul mondo grazie alla tecnologia

“Oggi non vi sono limiti alle rappresentazioni di sogni e di idee.”, è la frase che racchiude lo sguardo sul mondo di Vinz Beschi. Un mondo nel quale arte e tecnologia si fondono dando vita a progetti creativi.
 Scopri di più!

Di Accademia SantaGiulia, 4 anni16 Novembre 2020 fa
Orienta-"menti"

Capirsi e conoscersi per fare la scelta giusta

La scelta dell’università é un passo molto importante da affrontare. Lo è stato anche per me.
Come fare la scelta giusta? Un consiglio: non pensare al percorso, pensa a cosa vorresti fare come lavoro futuro, sarà questa idea ad essere chiarificatrice del percorso da intraprendere.

Di Accademia SantaGiulia, 5 anni28 Luglio 2020 fa
Photo by Ali Bakhtiari on Unsplash
Orienta-"menti"

Quel magico settore che si chiama AFAM e fa rima con creatività

Se studi in un’Accademia, anche quello che prima pensavi non lo fosse, diventa creativo. Ma la creatività va alimentata, allenata e nutrita.

Di Accademia SantaGiulia, 5 anni18 Maggio 2020 fa
Orienta-"menti"

Turisti – non – per caso

Gli orientatori cambiano spesso città. Affrontano viaggi su treni molto spesso in ritardo, macinano km in auto con la musica a tutto volume. Si recano in città bellissime, orgoglio d’Italia, e per trasferte di più di un giorno portano con loro un trolley… Turisti si, ma non per caso!

Di Accademia SantaGiulia, 5 anni22 Aprile 2020 fa
Orienta-"menti"

Perdersi, a volte, non è così male

Non c’è un unico modo di raggiungere un obiettivo: c’è una strada diretta, ma ce ne sono anche tante alternative che, a volte, possono essere anche molto più belle.

Di Accademia SantaGiulia, 5 anni8 Aprile 2020 fa

Paginazione degli articoli

1 2 Successivi
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Archivi

  • Sito
  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Bē
  • Twitter
  • YouTube
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
  • A Dispute over a Contract Is Which Type of Law
 

Caricamento commenti...