• Sito
  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Bē
  • Twitter
  • YouTube
Accademia SantaGiulia - il blog
  • Rubriche
    • Arte al museo – e non
    • A tu per tu con l’ArteL’Accademia di Belle Arti SantaGiulia promuove incontri con professionisti del mondo artistico contemporaneo di rilevanza nazionale e internazionale, durante i mesi di aprile e maggio. Nel contesto della didattica a distanza, durante le lezioni tenute dalla Professoressa Ilaria Bignotti, gli studenti dei Bienni specialistici di Arti Visive Contemporanee e di Scultura Pubblica Monumentale e gli studenti del terzo anno di Pittura e Scultura hanno così avuto la possibilità di dialogare direttamente con chi, al di fuori dell’Accademia, il mondo dell’arte lo fa, continua a farlo, anche durante queste settimane e questi mesi di grande isolamento. Un’occasione straordinaria che ha arricchito, settimana dopo settimana, la modalità di e-learning, permettendo agli studenti di confrontarsi attivamente con artisti, galleristi, curatori e critici. Questi incontri sono stati inoltre occasioni importanti di riflessione anche per gli stessi professionisti coinvolti, che hanno potuto sentire l’importanza del loro ruolo sin dalla formazione di giovani studenti. La testimonianza di molti di questi ospiti non si ferma all’ “aula-virtuale” ma viene trasportata sulle pagine del blog dell’Accademia, sotto forma di intervista. Si verrà a creare così un’indagine che permetterà di capire le dinamiche del sistema dell’arte, leggendo i meccanismi i questo sistema, dal punto di vista di chi lavora…
    • Fotografia“Non fai solo una fotografia con una macchina fotografica. Tu metti nella fotografia tutte le immagini che hai visto, i libri che hai letto, la musica che hai sentito, e le persone che hai amato.” cit. Ansel Adams
    • Innovazione
    • Social network e tecnologia
    • ErasmusI racconti delle esperienza di Erasmus direttamente dagli studenti o dai docenti che hanno usufruito del periodo di mobilità previsto dal programma europeo Erasmus+.
    • Orienta-“menti”
    • Storie di successo
  • Fuori-classe
  • Attualità e Società
  • Master
  • Arti applicate
  • Arti visive
  • Comunicazione e Didattica dell’Arte
  • Tutti gli articoli

nuove tecnologie dell’arte

Il Corso triennale di Nuove tecnologie dell’Arte vuole fornire agli studenti le competenze per gestire i dispositivi tecnologici della comunicazione contemporanea. Il percorso permette l’acquisizione delle tecniche di ripresa e montaggio video, della modellazione 3D e delle basi di animazione digitale, (attraverso l’utilizzo di software specifici come Maya e After effects). Ciò permette la creazione di prodotti audio-video completi in tutte le loro fasi tecnico-creative: pre-produzione, riprese, montaggio e post produzione. Durante il percorso triennale, si affronteranno insegnamenti legati al suono e alla programmazione destinata ai videogame e alla fotografia. Inoltre, si approfondiranno aspetti legati alla sperimentazione artistica con discipline specifiche dalla cultura digitale, alla comunicazione multimediale, fino alla storia ed evoluzione del videogioco.
La scuola di Grafica intende assicurare competenze e conoscenze multimediali finalizzate alla gestione dei dispositivi tecnologici che stanno alla base dei nuovi sistemi di comunicazione. Particolare attenzione viene riservata alla progettazione e alla gestione dei digital media e alla sperimentazione di nuovi modelli di realtà virtuale spendibili entro i contesti dell’installazione audio-video. Gli studenti impareranno come virtualizzare spazi museali e progettare e realizzare videogiochi.
l profilo professionale in uscita dal Corso di Nuove tecnologie dell’arte è quello di un creativo con capacità di produzioni multimediale che sfrutta sorgenti sia reali (tecniche di ripresa tradizionali) sia virtuali (modellazioni digitali in 3D e animazione), perfettamente integrabili in processi produttivi di spot pubblicitari o produzioni cinematografiche. Possiede conoscenze e capacità per realizzazioni di progetti interattivi in ambito web come musei virtuali o altre attività con finalità ludico/didattiche.
Arti applicate

“Universe”: video game, fumetto e web serie

Il progetto Universe, realizzato da Edward Radu ex studente di Nuove Tecnologie dell’Hdemia SantaGiulia, sviluppato in video game, fumetto e web serie.

Di Accademia SantaGiulia, 8 anni13 Giugno 2017 fa
Arti applicate

Amedeo Beretta: un tuffo nell’animazione digitale

Amedeo Beretta, animatore digitale di base a Londra, realizza uno workshop sulla camminata bipede con gli studenti di Nuove Tecnologie dell’Arte.

Di Accademia SantaGiulia, 8 anni14 Marzo 2017 fa
Arte al museo - e non

Refresh01: #LAYERS

Cadioli, Capozzo e Cremonesi, docenti dell’Accademia SantaGiulia e artisti alla mostra #LAYERS: “un viaggio immersivo-esplorativo”.

Di Accademia SantaGiulia, 8 anni2 Dicembre 2016 fa
Arti applicate

Dal corso di Net Art in Accademia alla Biennale d’Arte Digitale in Brasile

Da un progetto per il corso di Net Art alla “The Wrong – New Digital Art Biennale” di Baile, all’Università Federale dello Spirito Santo, in Brasile.

Di Accademia SantaGiulia, 9 anni6 Ottobre 2016 fa
Arti applicate

Il Castello di Brescia fra storia e nuove tecnologie

Scopri la storia del Castello di Brescia attraverso le rievocazioni storiche e guardala tornare in vita grazie alle nuove tecnologie.

Di Accademia SantaGiulia, 9 anni5 Ottobre 2016 fa
Ambiente e Etica

Zuffa e Gioco

Che cosa è la pace? Che cosa è la guerra? Ecco le risposte date da alcuni bambini di 5° elementare e quelle date da un soldato reduce della II guerra mondiale.

Di Accademia SantaGiulia, 9 anni13 Luglio 2016 fa
Arti applicate

Dove c’è arte c’è SpoilArt

Intervista dedicata a SpoilArt: una rubrica sui mezzi d’espressione creativi e artistici, creata dai ragazzi dell’Hdemia in onda su Teletutto e sul web.

Di Accademia SantaGiulia, 11 anni28 Maggio 2014 fa
cover-post-Simone-Rigamonti
Arti applicate

Simone Rigamonti si racconta e presenta il suo primo documentario

Simone Rigamonti, studente dell’AccademiaSantaGiulia, del secondo anno di Nuove Tecnologie dell’Arte presenta il suo primo documentario.

Di Accademia SantaGiulia, 11 anni11 Febbraio 2014 fa

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 3 4
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Archivi

  • Sito
  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Bē
  • Twitter
  • YouTube
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
  • A Dispute over a Contract Is Which Type of Law
 

Caricamento commenti...