• Sito
  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • YouTube
Hdemia SantaGiulia - il blog
  • Rubriche
    • Arte al museo – e non
    • A tu per tu con l’ArteL’Accademia di Belle Arti SantaGiulia promuove incontri con professionisti del mondo artistico contemporaneo di rilevanza nazionale e internazionale, durante i mesi di aprile e maggio. Nel contesto della didattica a distanza, durante le lezioni tenute dalla Professoressa Ilaria Bignotti, gli studenti dei Bienni specialistici di Arti Visive Contemporanee e di Scultura Pubblica Monumentale e gli studenti del terzo anno di Pittura e Scultura hanno così avuto la possibilità di dialogare direttamente con chi, al di fuori dell’Accademia, il mondo dell’arte lo fa, continua a farlo, anche durante queste settimane e questi mesi di grande isolamento. Un’occasione straordinaria che ha arricchito, settimana dopo settimana, la modalità di e-learning, permettendo agli studenti di confrontarsi attivamente con artisti, galleristi, curatori e critici. Questi incontri sono stati inoltre occasioni importanti di riflessione anche per gli stessi professionisti coinvolti, che hanno potuto sentire l’importanza del loro ruolo sin dalla formazione di giovani studenti. La testimonianza di molti di questi ospiti non si ferma all’ “aula-virtuale” ma viene trasportata sulle pagine del blog dell’Accademia, sotto forma di intervista. Si verrà a creare così un’indagine che permetterà di capire le dinamiche del sistema dell’arte, leggendo i meccanismi i questo sistema, dal punto di vista di chi lavora…
    • Fotografia“Non fai solo una fotografia con una macchina fotografica. Tu metti nella fotografia tutte le immagini che hai visto, i libri che hai letto, la musica che hai sentito, e le persone che hai amato.” cit. Ansel Adams
    • Innovazione
    • Social network e tecnologia
    • ErasmusI racconti delle esperienza di Erasmus direttamente dagli studenti o dai docenti che hanno usufruito del periodo di mobilità previsto dal programma europeo Erasmus+.
    • Orienta-“menti”
    • Storie di successo
  • Fuori-classe
  • Attualità e Società
  • Master
  • Arti applicate
  • Arti visive
  • Comunicazione e Didattica dell’Arte
  • Tutti gli articoli

grafica

Il corso di Grafica è un corso di studi triennale di Accademia SantaGiulia nel quale, all’interno del piano di studi, le materie spaziano dalla progettazione e grafica, alla comunicazione visiva e basi solide di storia dell’arte e della stampa ed editoria.
Questo, vuole indagare gli aspetti culturali, progettuali e grafici attraverso i quali si sviluppa comunicazione visiva; intende fornire loro le competenze per operare nell’ambito del design grafico: dalla pubblicità all’editoria. Il corso unisce una preparazione artistico-culturale di base, affrontando sia la parte più tradizionale (brand design, immagine coordinata, impaginazione, illustrazione, packaging, tecniche di stampa) sia quella legata alla grafica multimediale (e-book e interfacce utenti) nonché l’analisi all’approccio alla scrittura creativa funzionale alla comunicazione del prodotto o del servizio.
L’obiettivo formativo è assicurare competenze e conoscenze destinate a formare figure professionali operanti nell’ambito del Graphic design. I corsi sono caratterizzati da uno stretto rapporto col mondo del lavoro: progettazione e realizzazione della comunicazione istituzionale per enti pubblici, aziende e associazioni non governative di volontariato sociale. Inoltre, sono previsti laboratori di progettazione grafica e design dell’arte basati su commesse esterne finalizzati ad abituare lo studente ad operare nel rispetto di tutte le esigenze relative alla futura professione di grafico.
Il profilo professionale in uscita è quello di un Graphic designer che possa lavorare autonomamente o in team, all’interno di agenzie di comunicazione e agenzie creative. Il percorso getta inoltre le basi per formare un professionista della comunicazione visiva che possa applicare la sua creatività negli uffici di comunicazione delle imprese nei più svariati settori.
Sindrome da foglio bianco
Arti applicate

Sindrome da foglio bianco, cos’è e come superarla

Ecco alcuni consigli utili per superare quella sensazione sgradevole che porta la sindrome da foglio bianco.

Di Hdemia SantaGiulia, 2 anni12 Febbraio 2021 fa
rame di una puntata di The Mandalorian con ragazza
Arti applicate

Una nuova risorsa per i creativi digitali: Unreal Engine 5

Epic presenta il suo nuovo motore grafico: Unreal Engine 5. Una nuova risorsa per i creativi digitali!

Di Hdemia SantaGiulia, 2 anni14 Gennaio 2021 fa
Ragazza laurea online
Arti visive

Una laurea in quarantena

La storia tragicomica di una laureanda in quarantena. La particolare esperienza della discussione di tesi di laurea durante il lockdown.

Di Hdemia SantaGiulia, 3 anni13 Luglio 2020 fa
Arti visive

Scegliere di seguire le proprie passioni

Mettere in relazione una passione con il probabile futuro lavoro è stata la chiave decisiva per la scelta dell’Accademia.

Di Hdemia SantaGiulia, 3 anni2 Luglio 2020 fa
Arti visive

Tutti insieme, a casa, nel mondo

“One World: Together at Home”, la mostra virtuale realizzata dagli studenti Erasmus della Geppert Academy e curata da Emiliano Fanti, nostro studente.

Di Hdemia SantaGiulia, 3 anni22 Giugno 2020 fa
Arti applicate

Come ho progettato e realizzato il mio video musicale

Tutti i passi percorsi per girare e realizzare il video di una band. Tutti gli aspetti del videomaking, dalla progettazione alla post- produzione.

Di Hdemia SantaGiulia, 3 anni6 Dicembre 2019 fa
Alexandru Zdrobau via Unsplash
Arti applicate

7 consigli per un sito a prova di daltonico

Come designer, abbiamo il potere e la responsabilità di garantire l’accesso a ciò che creiamo, indipendentemente da abilità, contesto o situazione, in modo da portare a tutti un’esperienza migliore.

Di Hdemia SantaGiulia, 4 anni24 Ottobre 2019 fa
Farm Cultural Park
Ambiente e Etica

Riqualificazione urbana – Il Farm Cultural Park in Sicilia

Farm Cultural Park è il primo parco culturale e turistico in Sicilia. Un esempio di riqualificazione e innovazione sociale.

Di Hdemia SantaGiulia, 4 anni18 Ottobre 2019 fa
Ambiente e Etica

Il packaging del futuro è sostenibile

La progettazione di un buon packaging ha bisogno di uno sguardo rivolto al futuro! Qui un punto di vista sulle rivoluzioni del food packaging design.

Di Hdemia SantaGiulia, 4 anni10 Ottobre 2019 fa
Erwan Hesry - Unpslash
Attualità e Società

7 stategie di sopravvivenza per studenti fuori sede

Stai pensando di trasferirti al Nord per studiare? Prima è giusto che tu sappia alcune cose che potrebbero esserti d’aiuto.

Di Hdemia SantaGiulia, 4 anni4 Ottobre 2019 fa

Navigazione articoli

Precedenti 1 2 3 … 5 Successivi
  • Sito
  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • YouTube
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
 

Caricamento commenti...