• Sito
  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • YouTube
Hdemia SantaGiulia - il blog
  • Rubriche
    • Arte al museo – e non
    • A tu per tu con l’ArteL’Accademia di Belle Arti SantaGiulia promuove incontri con professionisti del mondo artistico contemporaneo di rilevanza nazionale e internazionale, durante i mesi di aprile e maggio. Nel contesto della didattica a distanza, durante le lezioni tenute dalla Professoressa Ilaria Bignotti, gli studenti dei Bienni specialistici di Arti Visive Contemporanee e di Scultura Pubblica Monumentale e gli studenti del terzo anno di Pittura e Scultura hanno così avuto la possibilità di dialogare direttamente con chi, al di fuori dell’Accademia, il mondo dell’arte lo fa, continua a farlo, anche durante queste settimane e questi mesi di grande isolamento. Un’occasione straordinaria che ha arricchito, settimana dopo settimana, la modalità di e-learning, permettendo agli studenti di confrontarsi attivamente con artisti, galleristi, curatori e critici. Questi incontri sono stati inoltre occasioni importanti di riflessione anche per gli stessi professionisti coinvolti, che hanno potuto sentire l’importanza del loro ruolo sin dalla formazione di giovani studenti. La testimonianza di molti di questi ospiti non si ferma all’ “aula-virtuale” ma viene trasportata sulle pagine del blog dell’Accademia, sotto forma di intervista. Si verrà a creare così un’indagine che permetterà di capire le dinamiche del sistema dell’arte, leggendo i meccanismi i questo sistema, dal punto di vista di chi lavora…
    • Fotografia“Non fai solo una fotografia con una macchina fotografica. Tu metti nella fotografia tutte le immagini che hai visto, i libri che hai letto, la musica che hai sentito, e le persone che hai amato.” cit. Ansel Adams
    • Innovazione
    • Social network e tecnologia
    • ErasmusI racconti delle esperienza di Erasmus direttamente dagli studenti o dai docenti che hanno usufruito del periodo di mobilità previsto dal programma europeo Erasmus+.
    • Orienta-“menti”
    • Storie di successo
  • Fuori-classe
  • Attualità e Società
  • Master
  • Arti applicate
  • Arti visive
  • Comunicazione e Didattica dell’Arte
  • Tutti gli articoli

fotografia

Una fotografia è una immagine statica ottenuta tramite un processo di registrazione permanente delle emanazioni luminose degli oggetti presenti nel mondo fisico, selezionate e proiettate da un sistema ottico su di una superficie fotosensibile.

Questa può essere l’emulsione chimica per la fotografia fotochimica (cioè quella tradizionale dalle origini ai giorni nostri), oppure il sensore elettronico per la fotografia elettronica (oggi detta fotografia digitale).

L’immagine creata dalla luce che attraversa l’obiettivo è di per sé già una fotografia, la quale dovrà essere solo memorizzata sul supporto fotosensibile. Infatti la fotocamera è una attrezzatura atta a riprendere le fotografie e con il termine “fotografia” si indicano tanto la tecnica per riprendere le fotografie quanto le immagini riprese, nonché, per estensione, il supporto che le contiene.

L’estrema versatilità di questa tecnologia ha consentito l’utilizzo della fotografia nei campi più diversi delle attività umane, dalla ricerca scientifica all’intrattenimento, dalla pubblicità al giornalismo, dalla semplice documentazione per avere un ricordo, all’espressione concettuale che è possibile ottenere, fino a consacrarla in alcuni casi come autentica forma d’arte, nonostante il fatto che qualsiasi fotografia non è possibile crearla dal nulla come facciamo invece con un dipinto, ma è solo possibile riprenderla e registrarla con la fotocamera.

Festa delle Luci - Laura Tonin
Arti applicate

Un racconto di luce da Brescia fino a Bergamo: Stefano Bianchi per Light is Life

Come raccontare un territorio, una storia, una popolazione attraverso un evento culturale?
Come rendere due città una soltanto? Come attraversare le barriere della documentazione video lasciandosi ispirare dalla magia di installazioni, giochi di luce e location mozzafiato?

Di Hdemia SantaGiulia, 3 settimane1 Marzo 2023 fa
grey and black camera on green background
Fotografia

La fotografia analogica in un mondo digitale

Scopri perché sempre più giovani stanno tornando alla fotografia analogica in un mondo che sembra totalmente digitale.

Di Hdemia SantaGiulia, 10 mesi19 Maggio 2022 fa
rame di una puntata di The Mandalorian con ragazza
Arti applicate

Una nuova risorsa per i creativi digitali: Unreal Engine 5

Epic presenta il suo nuovo motore grafico: Unreal Engine 5. Una nuova risorsa per i creativi digitali!

Di Hdemia SantaGiulia, 2 anni14 Gennaio 2021 fa
Ailbhe-Flynn-Unsplash
Fotografia

«Basta schiacciare un tasto!»

10 frasi da non dire mai a un fotografo, raccolte proprio da una di loro: sono il frutto di 3 macchine fotografiche cambiate, innumerevoli ore di lavoro e molti aneddoti scambiati con amici e colleghi.

Di Hdemia SantaGiulia, 2 anni7 Gennaio 2021 fa
Photo by Laura Boccola on Unsplash
Arti applicate

Lomography. Un movimento artistico con un manifesto.

La voglia ed il desiderio di sperimentare nuovi modi di fotografare accomunano chi fa parte di questo “movimento artistico”. E come ogni movimento, degno di questo nome, esiste un manifesto.

Di Hdemia SantaGiulia, 4 anni27 Giugno 2019 fa
obiettivo-dello-scenografo
Arti applicate

La scenografia, il teatro, la fotografia hanno qualcosa in comune

La fotografia ha un ruolo importante nel lavoro dello Scenografo: restituisce una visione diretta e oggettiva dello spazio in cui si andrà a lavorare.

Di Hdemia SantaGiulia, 4 anni11 Aprile 2019 fa
Arti applicate

Direzione della fotografia: ricostruire gli autori

La Direzione della Fotografia è alla base di tutto ciò che riguarda il cinema e come prendere dimestichezza con la materia, se non imitando i più grandi?

Di Hdemia SantaGiulia, 4 anni9 Aprile 2019 fa
Arte al museo - e non

Fotografia di moda: incontro tra design e arte a tutti i livelli

Le arti visive, tra le tante cose, includono anche la fotografia di moda: gli abiti, ormai, si avvicinano sempre più a capolavori, sculture di tessuto.

Di Hdemia SantaGiulia, 4 anni5 Marzo 2019 fa
Arti applicate

Alla ricerca della nitidezza

Serve davvero tutta questa nitidezza in fotografia? Ci sono lenti che possono dare qualcosa in più, quel sapore che a volte è meglio della nitidezza.

Di Hdemia SantaGiulia, 4 anni22 Gennaio 2019 fa
Arti applicate

Oltre lo specchio: il tramonto della reflex

L’essere umano soffre la nostalgia ed ha una forma di ammirazione per il passato, però di certo il mercato della fotografia va avanti ed evolve.

Di Hdemia SantaGiulia, 4 anni20 Dicembre 2018 fa

Navigazione articoli

1 2 Successivi
  • Sito
  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • YouTube
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
 

Caricamento commenti...