• Sito
  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Bē
  • Twitter
  • YouTube
Accademia SantaGiulia - il blog
  • Rubriche
    • Arte al museo – e non
    • A tu per tu con l’ArteL’Accademia di Belle Arti SantaGiulia promuove incontri con professionisti del mondo artistico contemporaneo di rilevanza nazionale e internazionale, durante i mesi di aprile e maggio. Nel contesto della didattica a distanza, durante le lezioni tenute dalla Professoressa Ilaria Bignotti, gli studenti dei Bienni specialistici di Arti Visive Contemporanee e di Scultura Pubblica Monumentale e gli studenti del terzo anno di Pittura e Scultura hanno così avuto la possibilità di dialogare direttamente con chi, al di fuori dell’Accademia, il mondo dell’arte lo fa, continua a farlo, anche durante queste settimane e questi mesi di grande isolamento. Un’occasione straordinaria che ha arricchito, settimana dopo settimana, la modalità di e-learning, permettendo agli studenti di confrontarsi attivamente con artisti, galleristi, curatori e critici. Questi incontri sono stati inoltre occasioni importanti di riflessione anche per gli stessi professionisti coinvolti, che hanno potuto sentire l’importanza del loro ruolo sin dalla formazione di giovani studenti. La testimonianza di molti di questi ospiti non si ferma all’ “aula-virtuale” ma viene trasportata sulle pagine del blog dell’Accademia, sotto forma di intervista. Si verrà a creare così un’indagine che permetterà di capire le dinamiche del sistema dell’arte, leggendo i meccanismi i questo sistema, dal punto di vista di chi lavora…
    • Fotografia“Non fai solo una fotografia con una macchina fotografica. Tu metti nella fotografia tutte le immagini che hai visto, i libri che hai letto, la musica che hai sentito, e le persone che hai amato.” cit. Ansel Adams
    • Innovazione
    • Social network e tecnologia
    • ErasmusI racconti delle esperienza di Erasmus direttamente dagli studenti o dai docenti che hanno usufruito del periodo di mobilità previsto dal programma europeo Erasmus+.
    • Orienta-“menti”
    • Storie di successo
  • Fuori-classe
  • Attualità e Società
  • Master
  • Arti applicate
  • Arti visive
  • Comunicazione e Didattica dell’Arte
  • Tutti gli articoli

Accademia di belle arti

L’Accademia di Belle Arti di Brescia SantaGiulia è parte integrante del sistema pubblico dell’Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica (AFAM) afferente al Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR).

È tra le prime Accademie italiane ad aver recepito i D.M. 03/07/2009 n. 89 – D.M. 30/09/09 n. 123 che hanno ristrutturato radicalmente il sistema formativo delle Accademie statali e legalmente riconosciute.

L’Accademia SantaGiulia è la scuola che mette al primo posto lo sbocco professionale degli studenti e punta a saldare le competenze artistiche tradizionali con lo sviluppo delle nuove tecnologie digitali (corso web designer).

È animata da un’intensa interazione col mondo delle professioni e punta a valorizzare la voglia di fare di studenti capaci e intraprendenti, affinché possano essere avviati a compiti di responsabilità legati ai profili delle nuove professioni artistiche introdotte dall’innovazione tecnologica.

Lo studio della comunicazione visiva destinato alle aziende e finalizzato alla promozione e alla vendita di prodotti e servizi (corso di grafica) è uno degli aspetti sui quali si concentra l’offerta formativa.

Lo studio e la progettazione di luoghi e spazi destinati ad usi eterogenei (corso di interior design), è un’altra delle competenze sulle quali si focalizza la proposta didattica e progettuale.

L’Accademia SantaGiulia, ha sviluppato a questo riguardo una fittissima rete di collaborazioni che l’ha portata a interagire col concreto mondo della progettazione artistica, degli eventi, delle mostre.

In base a diverse convenzioni quadro con Enti pubblici e privati, gli studenti hanno spesso occasione di operare anche fuori dagli spazi dell’Accademia, lavorando concretamente per conto di Comuni, Musei, Gallerie d’arte, Fiere espositive e innumerevoli Aziende, maturando in tal modo, sin dagli anni di studio, una consistente e ben strutturata esperienza professionale.

consiglio generale organizzativo
Attualità e Società

Bosco Digitale: gli Scout non si fermano nemmeno in lockdown!

Anche durante il lockdown gli Scout non si sono fermati e si sono cimentati in sfide Hi-Tech. Riviviamole insieme!

Di Accademia SantaGiulia, 4 anni30 Dicembre 2020 fa
naddeo-silvia-instagram-mosaico
Arte al museo - e non

Installazione, performance, scultura, in una parola: mosaico

Installazione, performance, scultura, tre categorie artistiche per definire una tecnica: il mosaico. Ne parla Silvia Naddeo, Artista mosaicista, vincitrice di diversi premi nazionali e internazionali.

Di Accademia SantaGiulia, 4 anni23 Novembre 2020 fa
instagram-benedetto-demanio-synapses
Arti visive

L’arte di “essere” sui social media

Benedetto Demaio, su Instagram “artigiano delle immagini”, ci conduce attraverso il linguaggio della comunicazione: un vero e proprio racconto visivo fatto di emozioni costruite attraverso le immagini, prima che di parole.

Di Accademia SantaGiulia, 4 anni18 Novembre 2020 fa
Orienta-"menti"

Capirsi e conoscersi per fare la scelta giusta

La scelta dell’università é un passo molto importante da affrontare. Lo è stato anche per me.
Come fare la scelta giusta? Un consiglio: non pensare al percorso, pensa a cosa vorresti fare come lavoro futuro, sarà questa idea ad essere chiarificatrice del percorso da intraprendere.

Di Accademia SantaGiulia, 5 anni28 Luglio 2020 fa
mascherina-work-lockdown-office
Attualità e Società

Mascherina, da strumento ad accessorio

Diventata il simbolo del momento la mascherina ci rende sicuri, protetti, la barriera che ci aiuta a prevenire e combattere il nemico invisibile comune.

Di Accademia SantaGiulia, 5 anni23 Luglio 2020 fa
Comunicazione e Didattica dell'Arte

Il bello in diretta

Il laboratorio virtuale degli studenti del Biennio di Scultura si è trasformato in un mosaico colorato dove gli oggetti comuni sono diventati mezzo d’arte.

Di Accademia SantaGiulia, 5 anni16 Luglio 2020 fa
Ragazza laurea online
Arti visive

Una laurea in quarantena

La storia tragicomica di una laureanda in quarantena. La particolare esperienza della discussione di tesi di laurea durante il lockdown.

Di Accademia SantaGiulia, 5 anni13 Luglio 2020 fa
Arti visive

L’arte come strumento al servizio degli altri

Incontro con l’attrice e arteterapista Aurora Mascheretti: in che modo l’arte può essere utilizzata come strumento per sostenere le persone.

Di Accademia SantaGiulia, 5 anni30 Giugno 2020 fa
Arti applicate

Didattica a distanza e alta formazione artistica: monitor professionali autocalibranti per gli studenti

Il corso di Color Grading del biennio specialistico, portato avanti anche durante la pandemia, grazie alla collaborazione con i monitor professionali di EIZO Italia in dotazione agli studenti.

Di Accademia SantaGiulia, 5 anni25 Giugno 2020 fa
Arti visive

Tutti insieme, a casa, nel mondo

“One World: Together at Home”, la mostra virtuale realizzata dagli studenti Erasmus della Geppert Academy e curata da Emiliano Fanti, nostro studente.

Di Accademia SantaGiulia, 5 anni22 Giugno 2020 fa

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 7 8 9 … 31 Successivi
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Archivi

  • Sito
  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Bē
  • Twitter
  • YouTube
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
  • A Dispute over a Contract Is Which Type of Law
 

Caricamento commenti...