• Sito
  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Bē
  • Twitter
  • YouTube
Accademia SantaGiulia - il blog
  • Rubriche
    • Arte al museo – e non
    • A tu per tu con l’ArteL’Accademia di Belle Arti SantaGiulia promuove incontri con professionisti del mondo artistico contemporaneo di rilevanza nazionale e internazionale, durante i mesi di aprile e maggio. Nel contesto della didattica a distanza, durante le lezioni tenute dalla Professoressa Ilaria Bignotti, gli studenti dei Bienni specialistici di Arti Visive Contemporanee e di Scultura Pubblica Monumentale e gli studenti del terzo anno di Pittura e Scultura hanno così avuto la possibilità di dialogare direttamente con chi, al di fuori dell’Accademia, il mondo dell’arte lo fa, continua a farlo, anche durante queste settimane e questi mesi di grande isolamento. Un’occasione straordinaria che ha arricchito, settimana dopo settimana, la modalità di e-learning, permettendo agli studenti di confrontarsi attivamente con artisti, galleristi, curatori e critici. Questi incontri sono stati inoltre occasioni importanti di riflessione anche per gli stessi professionisti coinvolti, che hanno potuto sentire l’importanza del loro ruolo sin dalla formazione di giovani studenti. La testimonianza di molti di questi ospiti non si ferma all’ “aula-virtuale” ma viene trasportata sulle pagine del blog dell’Accademia, sotto forma di intervista. Si verrà a creare così un’indagine che permetterà di capire le dinamiche del sistema dell’arte, leggendo i meccanismi i questo sistema, dal punto di vista di chi lavora…
    • Fotografia“Non fai solo una fotografia con una macchina fotografica. Tu metti nella fotografia tutte le immagini che hai visto, i libri che hai letto, la musica che hai sentito, e le persone che hai amato.” cit. Ansel Adams
    • Innovazione
    • Social network e tecnologia
    • ErasmusI racconti delle esperienza di Erasmus direttamente dagli studenti o dai docenti che hanno usufruito del periodo di mobilità previsto dal programma europeo Erasmus+.
    • Orienta-“menti”
    • Storie di successo
  • Fuori-classe
  • Attualità e Società
  • Master
  • Arti applicate
  • Arti visive
  • Comunicazione e Didattica dell’Arte
  • Tutti gli articoli

Arti visive

Alexandru Zdrobau via Unsplash
Arti applicate

7 consigli per un sito a prova di daltonico

Come designer, abbiamo il potere e la responsabilità di garantire l’accesso a ciò che creiamo, indipendentemente da abilità, contesto o situazione, in modo da portare a tutti un’esperienza migliore.

Di Accademia SantaGiulia, 6 anni24 Ottobre 2019 fa
Farm Cultural Park
Ambiente e Etica

Riqualificazione urbana – Il Farm Cultural Park in Sicilia

Farm Cultural Park è il primo parco culturale e turistico in Sicilia. Un esempio di riqualificazione e innovazione sociale.

Di Accademia SantaGiulia, 6 anni18 Ottobre 2019 fa
Joel Jasmine Forestbird - Unsplash
Ambiente e Etica

Stili di vita ecologici nell’abitare: il legno

Si sviluppano sempre più correnti di pensiero attente alla sostenibilità ambientale e un materiale guadagna nuova importanza nelle costruzioni: il legno.

Di Accademia SantaGiulia, 6 anni4 Settembre 2019 fa
Arti applicate

Guerrilla Marketing, gli esempi più riusciti

Distinzione, creatività, viralità, sono tre fra le principali caratteristiche del guerrilla marketing. Conosci esempi di campagne pubblicitarie riuscite?

Di Accademia SantaGiulia, 6 anni30 Luglio 2019 fa
Annie Spratt via Unsplash
Arte al museo - e non

La tecnica a spruzzo: murales, graffiti e street art

Graffiti, street art, murales: correnti differenti, con esigenze e tecniche che le caratterizzano, ma che al centro pongono l’artista e la sua libertà.

Di Accademia SantaGiulia, 6 anni24 Luglio 2019 fa
Ambiente e Etica

L’ecologia come espressione artistica

I cambiamenti climatici e la diffusione d’inquinanti minacciano l’esistenza della natura. Emergono materiali frutto della contaminazione dell’uomo, come la plastica. Da qui nasce l’esigenza che l’ecologia diventi espressione artistica e i materiali riciclati forme d’arte.

Di Accademia SantaGiulia, 6 anni20 Giugno 2019 fa
Ambiente e Etica

Costruire con il legno: caratteristiche, tecniche ed architettura

Il legno è tra i materiali più utilizzati in edilizia nel secondo decennio del terzo millennio, in quanto grazie alle sue caratteristiche tecniche garantisce comfort e risparmio.

Di Accademia SantaGiulia, 6 anni16 Maggio 2019 fa
Arti applicate

Le pubblicità che hanno segnato la storia

Le pubblicità entrano dentro di noi, ci fanno emozionare e molte volte ci allontanano dal reale, poi riaffiorando come semplici sorrisi quando ne sentiamo il jingle. Eccone alcune che hanno segnato il tempo.

Di Accademia SantaGiulia, 6 anni9 Maggio 2019 fa
Domus270_maggio1952
Arti visive

Non si tratta di Antiquariato: il Modernariato

Spesso confuso con l’Antiquariato, il Modernariato è una tendenza che in questi anni va molto di moda. Si tratta di riproporre in chiave contemporanea tutti quegli oggetti prodotti dagli anni 1930 agli anni 1980.

Di Accademia SantaGiulia, 6 anni7 Maggio 2019 fa
Arti visive

L’arte della decorazione del corpo

Le pratiche di decorazione del corpo atte a modificare il corpo sono la più antica espressione della creatività e sono attuate in tutto il mondo.

Di Accademia SantaGiulia, 6 anni18 Aprile 2019 fa

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 4 5 6 … 11 Successivi
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Archivi

  • Sito
  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Bē
  • Twitter
  • YouTube
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
  • A Dispute over a Contract Is Which Type of Law
 

Caricamento commenti...