• Sito
  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • YouTube
Hdemia SantaGiulia - il blog
  • Rubriche
    • Arte al museo – e non
    • A tu per tu con l’ArteL’Accademia di Belle Arti SantaGiulia promuove incontri con professionisti del mondo artistico contemporaneo di rilevanza nazionale e internazionale, durante i mesi di aprile e maggio. Nel contesto della didattica a distanza, durante le lezioni tenute dalla Professoressa Ilaria Bignotti, gli studenti dei Bienni specialistici di Arti Visive Contemporanee e di Scultura Pubblica Monumentale e gli studenti del terzo anno di Pittura e Scultura hanno così avuto la possibilità di dialogare direttamente con chi, al di fuori dell’Accademia, il mondo dell’arte lo fa, continua a farlo, anche durante queste settimane e questi mesi di grande isolamento. Un’occasione straordinaria che ha arricchito, settimana dopo settimana, la modalità di e-learning, permettendo agli studenti di confrontarsi attivamente con artisti, galleristi, curatori e critici. Questi incontri sono stati inoltre occasioni importanti di riflessione anche per gli stessi professionisti coinvolti, che hanno potuto sentire l’importanza del loro ruolo sin dalla formazione di giovani studenti. La testimonianza di molti di questi ospiti non si ferma all’ “aula-virtuale” ma viene trasportata sulle pagine del blog dell’Accademia, sotto forma di intervista. Si verrà a creare così un’indagine che permetterà di capire le dinamiche del sistema dell’arte, leggendo i meccanismi i questo sistema, dal punto di vista di chi lavora…
    • Fotografia“Non fai solo una fotografia con una macchina fotografica. Tu metti nella fotografia tutte le immagini che hai visto, i libri che hai letto, la musica che hai sentito, e le persone che hai amato.” cit. Ansel Adams
    • Innovazione
    • Social network e tecnologia
    • ErasmusI racconti delle esperienza di Erasmus direttamente dagli studenti o dai docenti che hanno usufruito del periodo di mobilità previsto dal programma europeo Erasmus+.
    • Orienta-“menti”
    • Storie di successo
  • Fuori-classe
  • Attualità e Società
  • Master
  • Arti applicate
  • Arti visive
  • Comunicazione e Didattica dell’Arte
  • Tutti gli articoli

Interior e Urban design

architect working on floor plans
Arti visive

L’Interior Designer del 2023 è eclettico

L’Interior designer contemporaneo è un professionista preparato tecnicamente alla progettazione, eclettico nelle competenze e sufficientemente visionario per intercettare i trend più interessanti nel settore, in dialogo con architetti e decoratori.

Di Hdemia SantaGiulia, 6 mesi10 Ottobre 2022 fa
Photo by NOAA on Unsplash
Arti visive

Andiamo in Antartide!

Sfruttare meglio gli spazi, riprogettare le stanze private e in comune, personalizzare in funzione del luogo. Gli studenti di Interior design sono partiti per… a “riprogettare l’Antartide!”

Di Hdemia SantaGiulia, 2 anni18 Maggio 2021 fa
art leaves colorful plants
Arti visive

E adesso che colore scelgo?

Cromatologia è una delle materie più trasversali proposte dall’Accademia SantaGiulia, utile per capire come agisce il colore sulla mente, come utilizzarlo rispetto agli spazi a disposizione, alla luce, i corretti accostamenti.

Di Hdemia SantaGiulia, 2 anni20 Aprile 2021 fa
Farm Cultural Park
Ambiente e Etica

Riqualificazione urbana – Il Farm Cultural Park in Sicilia

Farm Cultural Park è il primo parco culturale e turistico in Sicilia. Un esempio di riqualificazione e innovazione sociale.

Di Hdemia SantaGiulia, 3 anni18 Ottobre 2019 fa
Joel Jasmine Forestbird - Unsplash
Ambiente e Etica

Stili di vita ecologici nell’abitare: il legno

Si sviluppano sempre più correnti di pensiero attente alla sostenibilità ambientale e un materiale guadagna nuova importanza nelle costruzioni: il legno.

Di Hdemia SantaGiulia, 4 anni4 Settembre 2019 fa
Ambiente e Etica

L’ecologia come espressione artistica

I cambiamenti climatici e la diffusione d’inquinanti minacciano l’esistenza della natura. Emergono materiali frutto della contaminazione dell’uomo, come la plastica. Da qui nasce l’esigenza che l’ecologia diventi espressione artistica e i materiali riciclati forme d’arte.

Di Hdemia SantaGiulia, 4 anni20 Giugno 2019 fa
Ambiente e Etica

Costruire con il legno: caratteristiche, tecniche ed architettura

Il legno è tra i materiali più utilizzati in edilizia nel secondo decennio del terzo millennio, in quanto grazie alle sue caratteristiche tecniche garantisce comfort e risparmio.

Di Hdemia SantaGiulia, 4 anni16 Maggio 2019 fa
Domus270_maggio1952
Arti visive

Non si tratta di Antiquariato: il Modernariato

Spesso confuso con l’Antiquariato, il Modernariato è una tendenza che in questi anni va molto di moda. Si tratta di riproporre in chiave contemporanea tutti quegli oggetti prodotti dagli anni 1930 agli anni 1980.

Di Hdemia SantaGiulia, 4 anni7 Maggio 2019 fa
Ambiente e Etica

Abitare in Africa: gli edifici sostenibili e le case in bambù per un futuro migliore

La ricerca di nuovi materiali e di soluzioni innovative per le costruzioni in Africa sta portando a passi in avanti per lo sviluppo futuro del popolo.

Di Hdemia SantaGiulia, 4 anni16 Aprile 2019 fa
lex-faure-y6gmkB5zKxc-unsplash
Ambiente e Etica

Abitare in Africa: i materiali e le decorazioni

L’architettura dell’Africa presenta diverse forme, che riflette la storia, l’adattamento alle condizioni ambientali e la creatività delle popolazioni.

Di Hdemia SantaGiulia, 4 anni28 Marzo 2019 fa

Navigazione articoli

1 2 Successivi
  • Sito
  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • YouTube
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
 

Caricamento commenti...