Le pubblicità che hanno segnato la storia
Le pubblicità entrano dentro di noi, ci fanno emozionare e molte volte ci allontanano dal reale, poi riaffiorando come semplici sorrisi quando ne sentiamo il jingle. Eccone alcune che hanno segnato il tempo.
Le pubblicità entrano dentro di noi, ci fanno emozionare e molte volte ci allontanano dal reale, poi riaffiorando come semplici sorrisi quando ne sentiamo il jingle. Eccone alcune che hanno segnato il tempo.
Ce lo insegnano fin da bambini a lavorare per un momento che verrà, il famoso “Momento Giusto”. Il momento giusto non esiste. La condizione del “Fatto è meglio che perfetto” è la vera soluzione.
Il tempo vola: cattiva notizia, ricordati però che tu sei il pilota e, dati alla mano, abbiamo le stesse ore di Leonardo, Raffaello e Martin Luther King.
L’Italia è un paese dove noi, molte volte poveri, sfruttati, senza pensione, senza casa e senza auto, possiamo ancora cambiare le cose e farcela.
Raùl Zecca parla del documentario come un braccio armato per mostrare e raccontare i suoi studi, le sue denuncie sociali, così come uno spaccato di vita.
Nel mondo domina l’iperconnessione: ci scambiamo miliardi di email e messaggi Whatsapp ogni giorno. Dobbiamo trovare il modo per tornare ad ascoltarci.
“L’informazione è potere. Ma come tutti i poteri, ci sono quelli che se ne vogliono impadronire” e Aaron Swartz l’ha provato sulla propria pelle.
In cinque mesi, i ragazzi del III anno del percorso di Web e Comunicazione d’Impresa hanno toccato con mano l’atmosfera di una vera web agency. Come? Partecipando al workshop “L’arte di comunicare e vendere online”, organizzato a più mani nell’ambito delle lezioni del corso di Net Art.
Obiettivi, linguaggi e strumenti di design: ecco tutto ciò che c’è da sapere per affrontare in corso di Web e Comunicazione d’Impresa dell’Hdemia.
Quello che vorresti sapere su come scegliere l’università giusta per te, per raggiungere i tuoi obiettivi ed essere felice del tuo lavoro.