• Sito
  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • YouTube
Hdemia SantaGiulia - il blog
  • Rubriche
    • Arte al museo – e non
    • A tu per tu con l’ArteL’Accademia di Belle Arti SantaGiulia promuove incontri con professionisti del mondo artistico contemporaneo di rilevanza nazionale e internazionale, durante i mesi di aprile e maggio. Nel contesto della didattica a distanza, durante le lezioni tenute dalla Professoressa Ilaria Bignotti, gli studenti dei Bienni specialistici di Arti Visive Contemporanee e di Scultura Pubblica Monumentale e gli studenti del terzo anno di Pittura e Scultura hanno così avuto la possibilità di dialogare direttamente con chi, al di fuori dell’Accademia, il mondo dell’arte lo fa, continua a farlo, anche durante queste settimane e questi mesi di grande isolamento. Un’occasione straordinaria che ha arricchito, settimana dopo settimana, la modalità di e-learning, permettendo agli studenti di confrontarsi attivamente con artisti, galleristi, curatori e critici. Questi incontri sono stati inoltre occasioni importanti di riflessione anche per gli stessi professionisti coinvolti, che hanno potuto sentire l’importanza del loro ruolo sin dalla formazione di giovani studenti. La testimonianza di molti di questi ospiti non si ferma all’ “aula-virtuale” ma viene trasportata sulle pagine del blog dell’Accademia, sotto forma di intervista. Si verrà a creare così un’indagine che permetterà di capire le dinamiche del sistema dell’arte, leggendo i meccanismi i questo sistema, dal punto di vista di chi lavora…
    • Fotografia“Non fai solo una fotografia con una macchina fotografica. Tu metti nella fotografia tutte le immagini che hai visto, i libri che hai letto, la musica che hai sentito, e le persone che hai amato.” cit. Ansel Adams
    • Innovazione
    • Social network e tecnologia
    • ErasmusI racconti delle esperienza di Erasmus direttamente dagli studenti o dai docenti che hanno usufruito del periodo di mobilità previsto dal programma europeo Erasmus+.
    • Orienta-“menti”
    • Storie di successo
  • Fuori-classe
  • Attualità e Società
  • Master
  • Arti applicate
  • Arti visive
  • Comunicazione e Didattica dell’Arte
  • Tutti gli articoli

mostra

Per mostra s’intende un luogo o un evento dove si collocano in visione al pubblico: oggetti, opere, manufatti.

Con questo significato il termine esposizione è un sinonimo di mostra.

Per estensione, anche l’edificio o i padiglioni – fissi o temporanei – nei quali è allestita l’esposizione, vanno sotto il nome di mostra.

Una mostra può avere finalità promozionali, di vendita, di documentazione; può essere permanente, temporanea, o ricorrente; può essere specifica, riferita a singole categorie di oggetti, periodi, autori oppure generalista o collettiva.

Le mostre ricorrenti possono essere festival, biennali, triennali, quadriennali, quinquennali.

Arti visive

Tutti insieme, a casa, nel mondo

“One World: Together at Home”, la mostra virtuale realizzata dagli studenti Erasmus della Geppert Academy e curata da Emiliano Fanti, nostro studente.

Di Hdemia SantaGiulia, 3 anni22 Giugno 2020 fa
Arte al museo - e non

L’arte di esporre Bansky

Centrale nel dibattito sul lavoro di Banksy è il suo controverso rapporto con il mercato e con le istituzioni che lo rendono un artista accattivante.

Di Hdemia SantaGiulia, 4 anni21 Maggio 2019 fa
Arte al museo - e non

“Buena suerte Milagros de Mèxico”: viaggio tra gli ex-voto del Messico

Una mostra che racconta tradizioni e folklore del Messico tramite gli ex-voto, semplici rappresentazioni dipinte su un materiale di scarto come la latta.

Di Hdemia SantaGiulia, 4 anni19 Marzo 2019 fa
Arte al museo - e non

Milano e il Cinema

Milano e il Cinema racconta la città che conosciamo, ma analizzata per momenti storici che hanno fatto la storia di una città e di un’intera società.

Di Hdemia SantaGiulia, 4 anni7 Febbraio 2019 fa
Arte al museo - e non

Black Hole: arte e matericità tra Informe e Invisibile

Black Hole al Gamec di Bergamo è un’immersione tra i processi filosofici alle spalle delle creazioni artistiche, opere uniche e materiali rarissimi.

Di Hdemia SantaGiulia, 4 anni21 Dicembre 2018 fa
Arte al museo - e non

La macchina del tempo: viaggio a ritroso nel laboratorio di tre artisti

Si può dire che, nonostante metodi e poetiche diverse, il tempo è un elemento che lega gli artisti incontrati: il collettivo Spazienne, Pedrini e Borgonovo.

Di Hdemia SantaGiulia, 4 anni6 Dicembre 2018 fa
Arte al museo - e non

Parole d’Artista: l’universo creativo di Giorgio Tentolini

Intervista all’artista Giorgio Tentolini. Studentesse di Comunicazione e Didattica dell’Arte dell’Hdemia SantaGiulia ci guidano alla mostra Iconoclastie.

Di Hdemia SantaGiulia, 6 anni17 Maggio 2017 fa
Arte al museo - e non

Refresh01: #LAYERS

Cadioli, Capozzo e Cremonesi, docenti dell’Accademia SantaGiulia e artisti alla mostra #LAYERS: “un viaggio immersivo-esplorativo”.

Di Hdemia SantaGiulia, 6 anni2 Dicembre 2016 fa
  • Sito
  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • YouTube
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
 

Caricamento commenti...