• Sito
  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • YouTube
Hdemia SantaGiulia - il blog
  • Rubriche
    • Arte al museo – e non
    • A tu per tu con l’ArteL’Accademia di Belle Arti SantaGiulia promuove incontri con professionisti del mondo artistico contemporaneo di rilevanza nazionale e internazionale, durante i mesi di aprile e maggio. Nel contesto della didattica a distanza, durante le lezioni tenute dalla Professoressa Ilaria Bignotti, gli studenti dei Bienni specialistici di Arti Visive Contemporanee e di Scultura Pubblica Monumentale e gli studenti del terzo anno di Pittura e Scultura hanno così avuto la possibilità di dialogare direttamente con chi, al di fuori dell’Accademia, il mondo dell’arte lo fa, continua a farlo, anche durante queste settimane e questi mesi di grande isolamento. Un’occasione straordinaria che ha arricchito, settimana dopo settimana, la modalità di e-learning, permettendo agli studenti di confrontarsi attivamente con artisti, galleristi, curatori e critici. Questi incontri sono stati inoltre occasioni importanti di riflessione anche per gli stessi professionisti coinvolti, che hanno potuto sentire l’importanza del loro ruolo sin dalla formazione di giovani studenti. La testimonianza di molti di questi ospiti non si ferma all’ “aula-virtuale” ma viene trasportata sulle pagine del blog dell’Accademia, sotto forma di intervista. Si verrà a creare così un’indagine che permetterà di capire le dinamiche del sistema dell’arte, leggendo i meccanismi i questo sistema, dal punto di vista di chi lavora…
    • Fotografia“Non fai solo una fotografia con una macchina fotografica. Tu metti nella fotografia tutte le immagini che hai visto, i libri che hai letto, la musica che hai sentito, e le persone che hai amato.” cit. Ansel Adams
    • Innovazione
    • Social network e tecnologia
    • ErasmusI racconti delle esperienza di Erasmus direttamente dagli studenti o dai docenti che hanno usufruito del periodo di mobilità previsto dal programma europeo Erasmus+.
    • Orienta-“menti”
    • Storie di successo
  • Fuori-classe
  • Attualità e Società
  • Master
  • Arti applicate
  • Arti visive
  • Comunicazione e Didattica dell’Arte
  • Tutti gli articoli

laboratorio didattico

Il termine laboratorio didattico individua un’esperienza artistica della didattica del fare in cui si viene guidati all’interno di un percorso.

Può avere però sfumature apparentemente diverse tra loro.

Progettare un laboratorio didattico significa creare delle esperienze formative attraverso una partecipazione attiva su tematiche che possono essere molto differenti tra loro.

Arte al museo - e non

Museo in classe

Esperienza laboratoriale condotta dalla prof.ssa Damiana Gatti e affiancata dagli studenti del II anno del biennio specialistico di Comunicazione e didattica dell’arte dell’Accademia SantaGiulia di Brescia per i ragazzi di terza media dell’Istituto Paritario Bonsignori, Remedello (BS).

Di Hdemia SantaGiulia, 2 anni9 Giugno 2021 fa
Comunicazione e Didattica dell'Arte

Il bello in diretta

Il laboratorio virtuale degli studenti del Biennio di Scultura si è trasformato in un mosaico colorato dove gli oggetti comuni sono diventati mezzo d’arte.

Di Hdemia SantaGiulia, 3 anni16 Luglio 2020 fa
Arti visive

Le bellezze della ricerca e applicazione di un metodo

Il primo incontro (di 4) alla scoperta di un metodo di insegnamento, di lavoro, di espressione artistica. La centralità del bambino e il patto di fiducia insegnante-alunno.

Di Hdemia SantaGiulia, 3 anni9 Giugno 2020 fa
Arte al museo - e non

Il museo della scuola

Le studentesse dell’Accademia SantaGiulia, bimbe per un giorno durante l’esperienza didattica al Museo Farfalla alla Fabbrica del Vapore di Milano.

Di Hdemia SantaGiulia, 3 anni7 Gennaio 2020 fa
Arte al museo - e non

Pezzi da museo ispirati da Stefano Arienti

I ragazzi di Accademia SantaGiulia hanno conosciuto Stefano Arienti, artista legao all’Arte Povera. Da lui ispirati, hanno progettato e realizzato un workshop per la Primaria di Asola (Mantova).

Di Hdemia SantaGiulia, 4 anni28 Maggio 2019 fa
Comunicazione e Didattica dell'Arte

L’emozione prima della parola: uno sguardo alla didattica del Mart di Rovereto

La didattica museale è medium per creare spunti per il dialogo: il museo è un luogo aperto e dinamico, ma intimo e capace di suscitare emozioni.

Di Hdemia SantaGiulia, 4 anni21 Dicembre 2018 fa
Comunicazione e Didattica dell'Arte

La Stanza Nera, il ‘mondo scolorato’

Il nero è un colore o l’assenza completa di colore? La bellezza degli oggetti può esistere anche senza il colore?

Di Hdemia SantaGiulia, 5 anni18 Giugno 2018 fa
Comunicazione e Didattica dell'Arte

L’albero dell’alluminio

Studiare le cose sulla carta non è mai uguale a provarle veramente, e anche questa volta ne abbiamo avuto la conferma, visto che i bimbi hanno stravolto completamente tutte le nostre aspettative grazie ad un laboratorio che ci ha permesso di imparare e di lasciarci sorprendere.

Di Hdemia SantaGiulia, 5 anni22 Maggio 2018 fa
Comunicazione e Didattica dell'Arte

L’arte svelata ai più piccoli

Laboratorio didattico per i bambini delle scuole elementari, Le storie di Maria e Gli angeli, condotti dalle studentesse di Didattica dell’Arte per i musei di Hdemia SantaGiulia.

Di Hdemia SantaGiulia, 5 anni27 Aprile 2018 fa
Comunicazione e Didattica dell'Arte

‘Le forme dell’aria’ ispirate dall’installazione di Karwath+Todisko

In un laboratorio didattico condotto di fronte ad un’opera d’arte, è indispensabile poter esporre i partecipanti a situazioni in cui sia possibile, almeno in parte, ritrovare le suggestioni che hanno dato vita all’opera considerata.

Di Hdemia SantaGiulia, 5 anni10 Aprile 2018 fa

Navigazione articoli

1 2 Successivi
  • Sito
  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • YouTube
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
 

Caricamento commenti...