• Sito
  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • YouTube
Hdemia SantaGiulia - il blog
  • Rubriche
    • Arte al museo – e non
    • A tu per tu con l’ArteL’Accademia di Belle Arti SantaGiulia promuove incontri con professionisti del mondo artistico contemporaneo di rilevanza nazionale e internazionale, durante i mesi di aprile e maggio. Nel contesto della didattica a distanza, durante le lezioni tenute dalla Professoressa Ilaria Bignotti, gli studenti dei Bienni specialistici di Arti Visive Contemporanee e di Scultura Pubblica Monumentale e gli studenti del terzo anno di Pittura e Scultura hanno così avuto la possibilità di dialogare direttamente con chi, al di fuori dell’Accademia, il mondo dell’arte lo fa, continua a farlo, anche durante queste settimane e questi mesi di grande isolamento. Un’occasione straordinaria che ha arricchito, settimana dopo settimana, la modalità di e-learning, permettendo agli studenti di confrontarsi attivamente con artisti, galleristi, curatori e critici. Questi incontri sono stati inoltre occasioni importanti di riflessione anche per gli stessi professionisti coinvolti, che hanno potuto sentire l’importanza del loro ruolo sin dalla formazione di giovani studenti. La testimonianza di molti di questi ospiti non si ferma all’ “aula-virtuale” ma viene trasportata sulle pagine del blog dell’Accademia, sotto forma di intervista. Si verrà a creare così un’indagine che permetterà di capire le dinamiche del sistema dell’arte, leggendo i meccanismi i questo sistema, dal punto di vista di chi lavora…
    • Fotografia“Non fai solo una fotografia con una macchina fotografica. Tu metti nella fotografia tutte le immagini che hai visto, i libri che hai letto, la musica che hai sentito, e le persone che hai amato.” cit. Ansel Adams
    • Innovazione
    • Social network e tecnologia
    • ErasmusI racconti delle esperienza di Erasmus direttamente dagli studenti o dai docenti che hanno usufruito del periodo di mobilità previsto dal programma europeo Erasmus+.
    • Orienta-“menti”
    • Storie di successo
  • Fuori-classe
  • Attualità e Società
  • Master
  • Arti applicate
  • Arti visive
  • Comunicazione e Didattica dell’Arte
  • Tutti gli articoli

instagram

Instagram è un social network che permette agli utenti di scattare foto, applicarvi filtri, e condividerle in Rete. Dal 2012 l’azienda è di proprietà di Facebook Inc.

L’applicazione web, sviluppata da Kevin Systrom e Mike Krieger, è stata lanciata il 6 ottobre 2010 inizialmente disponibile solo su iOS poi divenuta compatibile con qualsiasi iPhone, iPad o iPod touch. Dal 2012 è disponibile, anche per i dispositivi Android.

In Italia è usato da 14 milioni di utenti ogni mese e da 8 milioni di utenti al giorno, soprattutto donne. L’età prevalente è quella che va dai 19 e ai 24 anni.

Attualità e Società

Il lavoro? Inventatelo!

Ci sono decine di professioni che ieri non esistevano e domani, molto probabilmente, ce ne saranno altrettante di cui oggi ignoriamo ancora l’esistenza. Per questo durante i giorni dell’ultimo Job&Orienta abbiamo invitato a parlare alcuni professionisti che hanno fatto delle loro passioni un lavoro.

Di Hdemia SantaGiulia, 1 anno13 Gennaio 2022 fa
tramonto-2-piano
Arte al museo - e non

Protetto: I luoghi di Instagram: Brescia e l’arte di AccademiaSantaGiulia

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Di Hdemia SantaGiulia, 2 anni27 Gennaio 2021 fa
brescia-piazza-duomo-foto-laura-tonin
Attualità e Società

Territorio e Arte “a braccetto” per le strade di Brescia e provincia

La valorizzazione del territorio attraverso i social networks: Instagram per creare community reali e condividere Arte e Cultura. L’esperienza di Visit Brescia raccontata dalla Social media manager Debora Simbeni.

Di Hdemia SantaGiulia, 2 anni20 Novembre 2020 fa
instagram-benedetto-demanio-synapses
Arti visive

L’arte di “essere” sui social media

Benedetto Demaio, su Instagram “artigiano delle immagini”, ci conduce attraverso il linguaggio della comunicazione: un vero e proprio racconto visivo fatto di emozioni costruite attraverso le immagini, prima che di parole.

Di Hdemia SantaGiulia, 2 anni18 Novembre 2020 fa
mascherina-work-lockdown-office
Attualità e Società

Mascherina, da strumento ad accessorio

Diventata il simbolo del momento la mascherina ci rende sicuri, protetti, la barriera che ci aiuta a prevenire e combattere il nemico invisibile comune.

Di Hdemia SantaGiulia, 3 anni23 Luglio 2020 fa
Arte al museo - e non

Tra caos, fotomontaggi, e il maestro Yoda. I musei al tempo dei social.

Social media e musei: la storia di successo di Fondazione Sandretto. Chi si occupa di Arte contemporanea deve fare i conti con un linguaggio contemporaneo.

Di Hdemia SantaGiulia, 4 anni11 Luglio 2019 fa
Attualità e Società

La Modern Poetry e gli Instapoets: versi alla portata di tutti

È stato d’aiuto trovare voci che appartengono alla mia generazione e condividono le loro idee e emozioni, attraverso una poesia chiara da capire per me.

Di Hdemia SantaGiulia, 4 anni21 Marzo 2019 fa
Arti applicate

Caro Mark, mettiti in coda!

Tutte i consigli per trovarci ovunque su Facebook anche dopo il nuovo aggiornamento di Zuckerberg!

Di Hdemia SantaGiulia, 5 anni28 Marzo 2018 fa
william-hook-9e9PD9blAto-unsplash
Arti applicate

Siamo tutti fotoreporter: consigli pratici per un profilo Instagram perfetto

Con le nuove tecnologie abbiam sempre una fotocamera pronta ad immortalare ogni giornata. Siamo diventati tutti fotoreporter. Ci scusiamo con i fotografi!

Di Hdemia SantaGiulia, 5 anni20 Novembre 2017 fa
Arti applicate

Food selfie: oggi pagare con i social si può!

Instagram viene “sfruttato” per farsi pubblicità. Come? Semplice, permettendo ai clienti fotografare il cibo che si sta per gustare.

Di Hdemia SantaGiulia, 9 anni16 Giugno 2014 fa

Navigazione articoli

1 2 Successivi
  • Sito
  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • YouTube
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
 

Caricamento commenti...