• Sito
  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Bē
  • Twitter
  • YouTube
Accademia SantaGiulia - il blog
  • Rubriche
    • Arte al museo – e non
    • A tu per tu con l’ArteL’Accademia di Belle Arti SantaGiulia promuove incontri con professionisti del mondo artistico contemporaneo di rilevanza nazionale e internazionale, durante i mesi di aprile e maggio. Nel contesto della didattica a distanza, durante le lezioni tenute dalla Professoressa Ilaria Bignotti, gli studenti dei Bienni specialistici di Arti Visive Contemporanee e di Scultura Pubblica Monumentale e gli studenti del terzo anno di Pittura e Scultura hanno così avuto la possibilità di dialogare direttamente con chi, al di fuori dell’Accademia, il mondo dell’arte lo fa, continua a farlo, anche durante queste settimane e questi mesi di grande isolamento. Un’occasione straordinaria che ha arricchito, settimana dopo settimana, la modalità di e-learning, permettendo agli studenti di confrontarsi attivamente con artisti, galleristi, curatori e critici. Questi incontri sono stati inoltre occasioni importanti di riflessione anche per gli stessi professionisti coinvolti, che hanno potuto sentire l’importanza del loro ruolo sin dalla formazione di giovani studenti. La testimonianza di molti di questi ospiti non si ferma all’ “aula-virtuale” ma viene trasportata sulle pagine del blog dell’Accademia, sotto forma di intervista. Si verrà a creare così un’indagine che permetterà di capire le dinamiche del sistema dell’arte, leggendo i meccanismi i questo sistema, dal punto di vista di chi lavora…
    • Fotografia“Non fai solo una fotografia con una macchina fotografica. Tu metti nella fotografia tutte le immagini che hai visto, i libri che hai letto, la musica che hai sentito, e le persone che hai amato.” cit. Ansel Adams
    • Innovazione
    • Social network e tecnologia
    • ErasmusI racconti delle esperienza di Erasmus direttamente dagli studenti o dai docenti che hanno usufruito del periodo di mobilità previsto dal programma europeo Erasmus+.
    • Orienta-“menti”
    • Storie di successo
  • Fuori-classe
  • Attualità e Società
  • Master
  • Arti applicate
  • Arti visive
  • Comunicazione e Didattica dell’Arte
  • Tutti gli articoli

Hdemia SantaGiulia

L’Accademia di Belle Arti di Brescia SantaGiulia è parte integrante del sistema pubblico dell’Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica (AFAM) afferente al Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR).

È tra le prime Accademie italiane ad aver recepito i D.M. 03/07/2009 n. 89 – D.M. 30/09/09 n. 123 che hanno ristrutturato radicalmente il sistema formativo delle Accademie statali e legalmente riconosciute.

L’Accademia SantaGiulia è la scuola che mette al primo posto lo sbocco professionale degli studenti e punta a saldare le competenze artistiche tradizionali con lo sviluppo delle nuove tecnologie digitali (corso web designer).

È animata da un’intensa interazione col mondo delle professioni e punta a valorizzare la voglia di fare di studenti capaci e intraprendenti, affinché possano essere avviati a compiti di responsabilità legati ai profili delle nuove professioni artistiche introdotte dall’innovazione tecnologica.

Lo studio della comunicazione visiva destinato alle aziende e finalizzato alla promozione e alla vendita di prodotti e servizi (corso di grafica) è uno degli aspetti sui quali si concentra l’offerta formativa.

Lo studio e la progettazione di luoghi e spazi destinati ad usi eterogenei (corso di interior design), è un’altra delle competenze sulle quali si focalizza la proposta didattica e progettuale.

L’Accademia SantaGiulia, ha sviluppato a questo riguardo una fittissima rete di collaborazioni che l’ha portata a interagire col concreto mondo della progettazione artistica, degli eventi, delle mostre.

In base a diverse convenzioni quadro con Enti pubblici e privati, gli studenti hanno spesso occasione di operare anche fuori dagli spazi dell’Accademia, lavorando concretamente per conto di Comuni, Musei, Gallerie d’arte, Fiere espositive e innumerevoli Aziende, maturando in tal modo, sin dagli anni di studio, una consistente e ben strutturata esperienza professionale.

nathan-dumlao-oMwEHgCrHJA-unsplash
Attualità e Società

Quello che non sai sul caffè

Del caffè noi studenti non possiamo proprio farne a meno: è il nostro carburante, un rito. Senza, la sopravvivenza non sarebbe garantita!

Di Accademia SantaGiulia, 8 anni10 Ottobre 2017 fa
Attualità e Società

Ginnastica invisibile: attività fisica durante lo studio

Attività fisica comodamente seduti? Si può! Con alcuni pratici consigli che non vi distoglieranno dallo studio ma vi staccheranno dal divano.

Di Accademia SantaGiulia, 8 anni8 Settembre 2017 fa
Arti visive

Impaginazione? No problem!

Sei fiero del progetto che hai terminato dopo ore di lavoro? Attenzione! Un progetto non è concluso fino a quando non lo si impagina. Ecco alcuni consigli!

Di Accademia SantaGiulia, 8 anni5 Settembre 2017 fa
Arti applicate

Web e comunicazione d’impresa: progettare e comunicare online

Obiettivi, linguaggi e strumenti di design: ecco tutto ciò che c’è da sapere per affrontare in corso di Web e Comunicazione d’Impresa dell’Hdemia.

Di Accademia SantaGiulia, 8 anni28 Luglio 2017 fa
Arti applicate

Scenografia: emozionare attraverso lo spazio

Lo scenografo non lavora solo a teatro, anche in ambiti come la vetrinistica, eventi, concerti, cinema, tv. Senza scenografia: impossibile fare spettacolo!

Di Accademia SantaGiulia, 8 anni24 Luglio 2017 fa
Attualità e Società

Kit di sopravvivenza per studenti fuori sede

Essere studenti fuori sede non è certo facile. Vuoi iscriverti all’Accademia e arrivi da un’altra città? Ecco alcuni consigli validi a Brescia.

Di Accademia SantaGiulia, 8 anni17 Luglio 2017 fa
Comunicazione e Didattica dell'Arte

I bambini incontrano la meraviglia attraverso La scatola delle meraviglie

L’idea del laboratorio La scatola delle meraviglie, è nata come tesi di laurea di Anna Ramera all’Accademia SantaGiulia in Decorazione Artistica.

Di Accademia SantaGiulia, 8 anni30 Maggio 2017 fa
Arte al museo - e non

Parole d’Artista: l’universo creativo di Giorgio Tentolini

Intervista all’artista Giorgio Tentolini. Studentesse di Comunicazione e Didattica dell’Arte dell’Hdemia SantaGiulia ci guidano alla mostra Iconoclastie.

Di Accademia SantaGiulia, 8 anni17 Maggio 2017 fa
laboratorio didattico artistico - terza media
Comunicazione e Didattica dell'Arte

Arte 3.0: come fare esperienza dell’arte oggi

Laboratorio didattico per far sperimentare l’arte: quando la tecnologia convenzionale diventa strumento non convenzionale per la lettura dell’opera d’arte.

Di Accademia SantaGiulia, 8 anni19 Aprile 2017 fa
Arti applicate

Amedeo Beretta: un tuffo nell’animazione digitale

Amedeo Beretta, animatore digitale di base a Londra, realizza uno workshop sulla camminata bipede con gli studenti di Nuove Tecnologie dell’Arte.

Di Accademia SantaGiulia, 8 anni14 Marzo 2017 fa

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 16 17 18 19 Successivi
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Archivi

  • Sito
  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Bē
  • Twitter
  • YouTube
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
  • A Dispute over a Contract Is Which Type of Law
 

Caricamento commenti...