• Sito
  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Bē
  • Twitter
  • YouTube
Accademia SantaGiulia - il blog
  • Rubriche
    • Arte al museo – e non
    • A tu per tu con l’ArteL’Accademia di Belle Arti SantaGiulia promuove incontri con professionisti del mondo artistico contemporaneo di rilevanza nazionale e internazionale, durante i mesi di aprile e maggio. Nel contesto della didattica a distanza, durante le lezioni tenute dalla Professoressa Ilaria Bignotti, gli studenti dei Bienni specialistici di Arti Visive Contemporanee e di Scultura Pubblica Monumentale e gli studenti del terzo anno di Pittura e Scultura hanno così avuto la possibilità di dialogare direttamente con chi, al di fuori dell’Accademia, il mondo dell’arte lo fa, continua a farlo, anche durante queste settimane e questi mesi di grande isolamento. Un’occasione straordinaria che ha arricchito, settimana dopo settimana, la modalità di e-learning, permettendo agli studenti di confrontarsi attivamente con artisti, galleristi, curatori e critici. Questi incontri sono stati inoltre occasioni importanti di riflessione anche per gli stessi professionisti coinvolti, che hanno potuto sentire l’importanza del loro ruolo sin dalla formazione di giovani studenti. La testimonianza di molti di questi ospiti non si ferma all’ “aula-virtuale” ma viene trasportata sulle pagine del blog dell’Accademia, sotto forma di intervista. Si verrà a creare così un’indagine che permetterà di capire le dinamiche del sistema dell’arte, leggendo i meccanismi i questo sistema, dal punto di vista di chi lavora…
    • Fotografia“Non fai solo una fotografia con una macchina fotografica. Tu metti nella fotografia tutte le immagini che hai visto, i libri che hai letto, la musica che hai sentito, e le persone che hai amato.” cit. Ansel Adams
    • Innovazione
    • Social network e tecnologia
    • ErasmusI racconti delle esperienza di Erasmus direttamente dagli studenti o dai docenti che hanno usufruito del periodo di mobilità previsto dal programma europeo Erasmus+.
    • Orienta-“menti”
    • Storie di successo
  • Fuori-classe
  • Attualità e Società
  • Master
  • Arti applicate
  • Arti visive
  • Comunicazione e Didattica dell’Arte
  • Tutti gli articoli

diploma accademico

Il diploma accademico in Italia è un titolo che viene rilasciato dalle istituzioni di alta cultura comprese nell’alta formazione artistica, musicale e coreutica.

Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca riconosce come AFAM anche le Accademie di Belle Arti come la SantaGiulia.

Il diploma accademico di I livello comprende 3 anni di studio per un totale di 180 crediti, come l’attuale laurea.

Il diploma dà accesso ai corsi di laurea magistrale oppure di diploma accademico di II livello, oltre che a master universitari di 1º livello, diplomi accademici di specializzazione e diploma di perfezionamento.

Orienta-"menti"

Turisti – non – per caso

Gli orientatori cambiano spesso città. Affrontano viaggi su treni molto spesso in ritardo, macinano km in auto con la musica a tutto volume. Si recano in città bellissime, orgoglio d’Italia, e per trasferte di più di un giorno portano con loro un trolley… Turisti si, ma non per caso!

Di Accademia SantaGiulia, 5 anni22 Aprile 2020 fa
Orienta-"menti"

Perdersi, a volte, non è così male

Non c’è un unico modo di raggiungere un obiettivo: c’è una strada diretta, ma ce ne sono anche tante alternative che, a volte, possono essere anche molto più belle.

Di Accademia SantaGiulia, 5 anni8 Aprile 2020 fa
Attualità e Società

L’Arcobaleno di Nicole

L’Arcobaleno di Nicole, la fiaba, dell’Associazione omonima, trasformata in un film di animazione con la tecnica dello stop motion. Raccontano l’esperienza le studentesse di Comunicazione e Didattica.

Di Accademia SantaGiulia, 5 anni26 Marzo 2020 fa
Orienta-"menti"

L’Orientatore e gli imprevisti: una lunga (e travagliata) storia d’amore

Come possiamo continuare il nostro lavoro senza incontrarvi? Facciamo diventare Aule Magne le nostre cucine, e classi le nostre stanze, e voi potete scriverci o chiamarci come se fossimo in ufficio. Un buon orientatore ha sempre pronto un “piano B” perché gli imprevisti sono routine!

Di Accademia SantaGiulia, 5 anni19 Marzo 2020 fa
Comunicazione e Didattica dell'Arte

Visioni intrecciate

Laboratori espressivi ispirati alle opere di Daniel Steegmann Mangrané con i ragazzi del corso di Pedagogia e Didattica dell’arte 2 e i bambini della scuola dell’infanzia “Giovanni XXIII” di Nave, Brescia.

Di Accademia SantaGiulia, 5 anni25 Febbraio 2020 fa
Arti applicate

Come ho progettato e realizzato il mio video musicale

Tutti i passi percorsi per girare e realizzare il video di una band. Tutti gli aspetti del videomaking, dalla progettazione alla post- produzione.

Di Accademia SantaGiulia, 5 anni6 Dicembre 2019 fa
Arte al museo - e non

Una nuova frontiera nella comunicazione dell’arte: il meme

Attraverso il meme, anche l’arte ha la possibilità di essere guardata con occhi nuovi e essere presa in considerazione anche per la prima volta.

Di Accademia SantaGiulia, 5 anni27 Novembre 2019 fa
Arte al museo - e non

SPOLVERO. IL CENACOLO RIVELATO

Il Punto e le Nuove Tecnologie per trasformare il Cenacolo davinciano in un’opera d’arte fruibile a 360 gradi.

Di Accademia SantaGiulia, 5 anni20 Novembre 2019 fa
Alexandru Zdrobau via Unsplash
Arti applicate

7 consigli per un sito a prova di daltonico

Come designer, abbiamo il potere e la responsabilità di garantire l’accesso a ciò che creiamo, indipendentemente da abilità, contesto o situazione, in modo da portare a tutti un’esperienza migliore.

Di Accademia SantaGiulia, 6 anni24 Ottobre 2019 fa
Farm Cultural Park
Ambiente e Etica

Riqualificazione urbana – Il Farm Cultural Park in Sicilia

Farm Cultural Park è il primo parco culturale e turistico in Sicilia. Un esempio di riqualificazione e innovazione sociale.

Di Accademia SantaGiulia, 6 anni18 Ottobre 2019 fa

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 6 7 8 … 17 Successivi
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Archivi

  • Sito
  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Bē
  • Twitter
  • YouTube
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
  • A Dispute over a Contract Is Which Type of Law
 

Caricamento commenti...