• Sito
  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Bē
  • Twitter
  • YouTube
Accademia SantaGiulia - il blog
  • Rubriche
    • Arte al museo – e non
    • A tu per tu con l’ArteL’Accademia di Belle Arti SantaGiulia promuove incontri con professionisti del mondo artistico contemporaneo di rilevanza nazionale e internazionale, durante i mesi di aprile e maggio. Nel contesto della didattica a distanza, durante le lezioni tenute dalla Professoressa Ilaria Bignotti, gli studenti dei Bienni specialistici di Arti Visive Contemporanee e di Scultura Pubblica Monumentale e gli studenti del terzo anno di Pittura e Scultura hanno così avuto la possibilità di dialogare direttamente con chi, al di fuori dell’Accademia, il mondo dell’arte lo fa, continua a farlo, anche durante queste settimane e questi mesi di grande isolamento. Un’occasione straordinaria che ha arricchito, settimana dopo settimana, la modalità di e-learning, permettendo agli studenti di confrontarsi attivamente con artisti, galleristi, curatori e critici. Questi incontri sono stati inoltre occasioni importanti di riflessione anche per gli stessi professionisti coinvolti, che hanno potuto sentire l’importanza del loro ruolo sin dalla formazione di giovani studenti. La testimonianza di molti di questi ospiti non si ferma all’ “aula-virtuale” ma viene trasportata sulle pagine del blog dell’Accademia, sotto forma di intervista. Si verrà a creare così un’indagine che permetterà di capire le dinamiche del sistema dell’arte, leggendo i meccanismi i questo sistema, dal punto di vista di chi lavora…
    • Fotografia“Non fai solo una fotografia con una macchina fotografica. Tu metti nella fotografia tutte le immagini che hai visto, i libri che hai letto, la musica che hai sentito, e le persone che hai amato.” cit. Ansel Adams
    • Innovazione
    • Social network e tecnologia
    • ErasmusI racconti delle esperienza di Erasmus direttamente dagli studenti o dai docenti che hanno usufruito del periodo di mobilità previsto dal programma europeo Erasmus+.
    • Orienta-“menti”
    • Storie di successo
  • Fuori-classe
  • Attualità e Società
  • Master
  • Arti applicate
  • Arti visive
  • Comunicazione e Didattica dell’Arte
  • Tutti gli articoli

decorazione artistica

Il corso di decorazione artistica è un biennio specialistico di Accademia SantaGiulia.

Lo studente affina e approfondisce il suo personale linguaggio, indaga e sviluppa un lessico artistico caratteristico ed una idea di definizione creativa-imprenditoriale del proprio operato. I laboratori, e i moduli integrati nei corsi, sviluppano competenze integrate nella decorazione per la progettazione e interventi in ambienti interni ed esterni, pubblici-privati.

La committenza in questo caso viene vissuta in un rapporto che è anzitutto culturale col professionista. L’intento è  quello che essa stessa venga “educata” dal Decoratore Artistico, nella relazione, e nell’ottica di una crescita reciproca di qualità dell’atto artistico in ambito pubblico e privato. Il complesso delle attività formative e di ricerca-azione promosse nel biennio terranno conto dell’esperienza vissuta, nei vari contesti, dalle proiezioni dell’espressione creativa e artistica alle spinte motivazionali che ciascun studente riuscirà a mettere in atto.
L’obiettivo del Corso di Decorazione artistica è formare un Decoratore professionista che conosca le diverse tipologie di materiali e il loro impiego creativo. Questo, grazie ad una solida progettazione e apportando innovazione nell’ambiente destinato al decoro.
Il profilo formativo in uscita dal percorso è quello di un Decoratore. Il professionista sa decorate superfici differenti, di interni o di esterni: preparare muri, tinteggiarli e rivestirli, abbellire l’ambiente con tecniche decorative.
Arti visive

Protetto: Tutorial: realizza la tua carta marmorizzata

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Di Accademia SantaGiulia, 6 anni15 Aprile 2019 fa
lex-faure-y6gmkB5zKxc-unsplash
Ambiente e Etica

Abitare in Africa: i materiali e le decorazioni

L’architettura dell’Africa presenta diverse forme, che riflette la storia, l’adattamento alle condizioni ambientali e la creatività delle popolazioni.

Di Accademia SantaGiulia, 6 anni28 Marzo 2019 fa
Arte al museo - e non

“Buena suerte Milagros de Mèxico”: viaggio tra gli ex-voto del Messico

Una mostra che racconta tradizioni e folklore del Messico tramite gli ex-voto, semplici rappresentazioni dipinte su un materiale di scarto come la latta.

Di Accademia SantaGiulia, 6 anni19 Marzo 2019 fa
Arti visive

Il vetro: la base del mosaico

Il mosaico: una tecnica che nei secoli è rimasta immutata ma non per questo statica. Alla fornace Orsoni di VE, abbiamo compreso la sua versatilità.

Di Accademia SantaGiulia, 6 anni5 Dicembre 2018 fa
Arti visive

Installazioni e performance degli studenti dell’Accademia per le Giornate FAI di Primavera 2015

Per le Giornate FAI di Primavera, l’Hdemia è presente a Brescia, con installazioni degli studenti di Decorazione Artistica, Pittura e Arti Visive Contemporanee.

Di Accademia SantaGiulia, 10 anni19 Marzo 2015 fa

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 2
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Archivi

  • Sito
  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Bē
  • Twitter
  • YouTube
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
  • A Dispute over a Contract Is Which Type of Law
 

Caricamento commenti...