• Sito
  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Bē
  • Twitter
  • YouTube
Accademia SantaGiulia - il blog
  • Rubriche
    • Arte al museo – e non
    • A tu per tu con l’ArteL’Accademia di Belle Arti SantaGiulia promuove incontri con professionisti del mondo artistico contemporaneo di rilevanza nazionale e internazionale, durante i mesi di aprile e maggio. Nel contesto della didattica a distanza, durante le lezioni tenute dalla Professoressa Ilaria Bignotti, gli studenti dei Bienni specialistici di Arti Visive Contemporanee e di Scultura Pubblica Monumentale e gli studenti del terzo anno di Pittura e Scultura hanno così avuto la possibilità di dialogare direttamente con chi, al di fuori dell’Accademia, il mondo dell’arte lo fa, continua a farlo, anche durante queste settimane e questi mesi di grande isolamento. Un’occasione straordinaria che ha arricchito, settimana dopo settimana, la modalità di e-learning, permettendo agli studenti di confrontarsi attivamente con artisti, galleristi, curatori e critici. Questi incontri sono stati inoltre occasioni importanti di riflessione anche per gli stessi professionisti coinvolti, che hanno potuto sentire l’importanza del loro ruolo sin dalla formazione di giovani studenti. La testimonianza di molti di questi ospiti non si ferma all’ “aula-virtuale” ma viene trasportata sulle pagine del blog dell’Accademia, sotto forma di intervista. Si verrà a creare così un’indagine che permetterà di capire le dinamiche del sistema dell’arte, leggendo i meccanismi i questo sistema, dal punto di vista di chi lavora…
    • Fotografia“Non fai solo una fotografia con una macchina fotografica. Tu metti nella fotografia tutte le immagini che hai visto, i libri che hai letto, la musica che hai sentito, e le persone che hai amato.” cit. Ansel Adams
    • Innovazione
    • Social network e tecnologia
    • ErasmusI racconti delle esperienza di Erasmus direttamente dagli studenti o dai docenti che hanno usufruito del periodo di mobilità previsto dal programma europeo Erasmus+.
    • Orienta-“menti”
    • Storie di successo
  • Fuori-classe
  • Attualità e Società
  • Master
  • Arti applicate
  • Arti visive
  • Comunicazione e Didattica dell’Arte
  • Tutti gli articoli

Brescia

Brescia è un comune italiano, capoluogo dell’omonima provincia in Lombardia.

È il secondo comune della regione per popolazione, dopo Milano.

Antica città le cui origini risalgono a oltre 3200 anni fa, Brescia possiede un cospicuo patrimonio artistico e architettonico: i suoi monumenti d’epoca romana e longobarda sono stati dichiarati dall’UNESCO Patrimonio mondiale dell’umanità.

Al sito UNESCO “Longobardi in Italia: i luoghi del potere” fanno parte i seguenti monumenti di Brescia:
1. L’area monumentale del Foro romano: un complesso archeologico in cui sono presenti alcuni tra i maggiori e meglio conservati edifici pubblici di epoca romana esistenti nell’Italia settentrionale come il santuario repubblicano, il Capitolium e il teatro romano.

2. Il complesso monastico longobardo di San Salvatore-Santa Giulia che oggi costituisce il Museo di Santa Giulia con la basilica di San Salvatore, la chiesa di Santa Maria in Solario, il coro delle moanche e la chiesa di Santa Giulia.

È tra i principali centri economico-produttivi del Paese ed è conosciuta per la celebre corsa d’auto d’epoca Mille Miglia e per la produzione dei vini Franciacorta.

La città è soprannominata “Leonessa d’Italia” per i dieci giorni di resistenza agli austriaci durante il Risorgimento Italiano.

Attualità e Società

Studenti universitari: 5 tipi da evitare agli esami

Dal “so tutto io” all’ansioso: esistono molte tipologie diverse di studenti universitari.Tu quale sei? Riconosci i tuoi amici?

Di Accademia SantaGiulia, 7 anni13 Settembre 2018 fa
Blackmagic URSA
Arti applicate

La stupefacente tecnologia Blackmagic entra in Hdemia grazie a Manco

Hdemia SantaGiulia, per la specialistica in New Media Communication, ha scelto la tecnologia professionale Blackmagicper per la produzione con DaVinci Resolve per la post-produzione e color grading.

Di Accademia SantaGiulia, 7 anni30 Agosto 2018 fa
Arti applicate

New Media Communication: il nuovo biennio specialistico in partnership con Manco e Cartoni

Specialistica in New Media Communication all’Hdemia SantaGiulia di Brescia. Partnership con le Aziende MANCO Videoprofessionale e CARTONI Professional camera support.

Di Accademia SantaGiulia, 7 anni25 Luglio 2018 fa
bob-jansen-W_RMCHV7TBA-unsplash
Arte al museo - e non

Il Museo come ‘Società dello spettacolo’

In una società sempre più consumistica, anche il museo, deve in qualche modo adeguarsi ad essere uno spettacolo. Il problema è: cos’è che il fruitore fruisce del museo? La collezione, le informazioni? Per Debord ad essere fruite sono soltanto le illusioni. Inseguendo l’entertainment, si rischia di perdere l’education.

Di Accademia SantaGiulia, 7 anni28 Giugno 2018 fa
Comunicazione e Didattica dell'Arte

La Stanza Nera, il ‘mondo scolorato’

Il nero è un colore o l’assenza completa di colore? La bellezza degli oggetti può esistere anche senza il colore?

Di Accademia SantaGiulia, 7 anni18 Giugno 2018 fa
Arti applicate

La Guerra dei Bottoni

La collaborazione con Pietro Arrigoni è stata un’esperienza particolarmente interessante sviluppata un passo per volta, grazie alla professoressa Zucchi.

Di Accademia SantaGiulia, 7 anni15 Giugno 2018 fa
Arti applicate

SantaGiulia Academy Clip Contest – Puntata Zero

Il 28 maggio 2018 si è tenuta “la puntata zero delle puntate zero”: la prima edizione del SantaGiulia Academy Clip Contest.

Di Accademia SantaGiulia, 7 anni6 Giugno 2018 fa
Arti applicate

“L’arte di comunicare e vendere online”

In cinque mesi, i ragazzi del III anno del percorso di Web e Comunicazione d’Impresa hanno toccato con mano l’atmosfera di una vera web agency. Come? Partecipando al workshop “L’arte di comunicare e vendere online”, organizzato a più mani nell’ambito delle lezioni del corso di Net Art.

Di Accademia SantaGiulia, 7 anni1 Giugno 2018 fa
Arti visive

Una Comunità di famiglie: famiglie, religiosi, cittadini

Un modello di co-progettazione e intelligenza collettiva tra la Sacra Famiglia di Orzinuovi, Hdemia di Belle Arti di Brescia SantaGiulia e Comunità territoriale.

Di Accademia SantaGiulia, 7 anni30 Maggio 2018 fa
Comunicazione e Didattica dell'Arte

L’albero dell’alluminio

Studiare le cose sulla carta non è mai uguale a provarle veramente, e anche questa volta ne abbiamo avuto la conferma, visto che i bimbi hanno stravolto completamente tutte le nostre aspettative grazie ad un laboratorio che ci ha permesso di imparare e di lasciarci sorprendere.

Di Accademia SantaGiulia, 7 anni22 Maggio 2018 fa

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 9 10 11 … 20 Successivi
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Archivi

  • Sito
  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Bē
  • Twitter
  • YouTube
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
  • A Dispute over a Contract Is Which Type of Law
 

Caricamento commenti...