• Sito
  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Bē
  • Twitter
  • YouTube
Accademia SantaGiulia - il blog
  • Rubriche
    • Arte al museo – e non
    • A tu per tu con l’ArteL’Accademia di Belle Arti SantaGiulia promuove incontri con professionisti del mondo artistico contemporaneo di rilevanza nazionale e internazionale, durante i mesi di aprile e maggio. Nel contesto della didattica a distanza, durante le lezioni tenute dalla Professoressa Ilaria Bignotti, gli studenti dei Bienni specialistici di Arti Visive Contemporanee e di Scultura Pubblica Monumentale e gli studenti del terzo anno di Pittura e Scultura hanno così avuto la possibilità di dialogare direttamente con chi, al di fuori dell’Accademia, il mondo dell’arte lo fa, continua a farlo, anche durante queste settimane e questi mesi di grande isolamento. Un’occasione straordinaria che ha arricchito, settimana dopo settimana, la modalità di e-learning, permettendo agli studenti di confrontarsi attivamente con artisti, galleristi, curatori e critici. Questi incontri sono stati inoltre occasioni importanti di riflessione anche per gli stessi professionisti coinvolti, che hanno potuto sentire l’importanza del loro ruolo sin dalla formazione di giovani studenti. La testimonianza di molti di questi ospiti non si ferma all’ “aula-virtuale” ma viene trasportata sulle pagine del blog dell’Accademia, sotto forma di intervista. Si verrà a creare così un’indagine che permetterà di capire le dinamiche del sistema dell’arte, leggendo i meccanismi i questo sistema, dal punto di vista di chi lavora…
    • Fotografia“Non fai solo una fotografia con una macchina fotografica. Tu metti nella fotografia tutte le immagini che hai visto, i libri che hai letto, la musica che hai sentito, e le persone che hai amato.” cit. Ansel Adams
    • Innovazione
    • Social network e tecnologia
    • ErasmusI racconti delle esperienza di Erasmus direttamente dagli studenti o dai docenti che hanno usufruito del periodo di mobilità previsto dal programma europeo Erasmus+.
    • Orienta-“menti”
    • Storie di successo
  • Fuori-classe
  • Attualità e Società
  • Master
  • Arti applicate
  • Arti visive
  • Comunicazione e Didattica dell’Arte
  • Tutti gli articoli

arti visive

L’area delle arti visive, o arti visuali, è estremamente ampia essendo definibile in tal modo qualunque forma artistica che abbia come risultato un oggetto visibile.

In Accademia SantaGiulia rientrano del dipartimento di arti visive le Scuole di Pittura, Decorazione, Grafica, Scultura e Interior Design.

Nella società contemporanea la cultura visiva ha assunto un’enorme importanza, più recentemente l’arte digitale e la new media art hanno guadagnato un ruolo non trascurabile in una cultura sempre più dominata dal visuale.

Nel multiforme scenario delle arti contemporanee le ultime tendenze digitali si stanno addentrando in un nuovo territorio dell’arte, che si pone oggi una sfida sempre più importante: quella di confermarsi uno specifico valore di mercato; aprendo nuove opportunità di fruizione e di consumo.

A tu per tu con l'Arte

L’arte parla per me: si racconta Fabio Viale

L’arte provocatoria di Fabio Viale: lo scultore del marmo che stupisce i media e il pubblico. Scopri cos’ha raccontato ai nostri ragazzi.

Di Accademia SantaGiulia, 5 anni27 Aprile 2020 fa
A tu per tu con l'Arte

Cadere si, ma rialzarsi sempre: la voce di Aron Demetz

La testimonianza di Aron Demetz: lo scultore che sfida i materiali.
Scopri cos’ha raccontato ai nostri ragazzi.

Di Accademia SantaGiulia, 5 anni23 Aprile 2020 fa
Arte al museo - e non

Un cardellino sulle pareti dell’Aula Magna

Scomposizione, pixel, dinamismo, la street art di Psiko in Hdemia SantaGiulia. Ad affiancarlo nella realizzazione del pezzo 4 studenti. Guarda il video!

Di Accademia SantaGiulia, 6 anni17 Aprile 2019 fa
Arte al museo - e non

Fotografia di moda: incontro tra design e arte a tutti i livelli

Le arti visive, tra le tante cose, includono anche la fotografia di moda: gli abiti, ormai, si avvicinano sempre più a capolavori, sculture di tessuto.

Di Accademia SantaGiulia, 6 anni5 Marzo 2019 fa
Arte al museo - e non

La macchina del tempo: viaggio a ritroso nel laboratorio di tre artisti

Si può dire che, nonostante metodi e poetiche diverse, il tempo è un elemento che lega gli artisti incontrati: il collettivo Spazienne, Pedrini e Borgonovo.

Di Accademia SantaGiulia, 6 anni6 Dicembre 2018 fa
Photo by Holger Link on Unsplash
Arti visive

Biennio di Arti Visive: uno sguardo sul futuro dell’Arte

Il Biennio di Arti Visive dell’Hdemia è già futuro: consapevole del sistema dell’arte che ci aspetta là fuori e affamato di nuovo e sempre pronto a mutare.

Di Accademia SantaGiulia, 7 anni28 Agosto 2018 fa
elisa_pezzotti_x3a1639_susannapozzoli-1140x640
Arti visive

L’inopinabile leggerezza del marmo

Elisa Pezzotti, lavorando con i materiali lapidei, ha saputo domare la materia rendendo unici gli oggetti realizzati in marmo.

Di Accademia SantaGiulia, 9 anni17 Ottobre 2016 fa
Arti visive

Un diretto contatto con la materia

La scultura quale mezzo per offrire all’uomo un diretto contatto con la materia, la sua perfetta conoscenza, la parte materica dell’uomo stesso.

Di Accademia SantaGiulia, 9 anni29 Giugno 2016 fa
Arti visive

La scultura come denuncia sociale

Il monumento, oggi, ancora oggi, deve essere strumento e messaggio di denuncia. La scultura, un’esperienza individuale estesa a un fatto collettivo.

Di Accademia SantaGiulia, 9 anni15 Giugno 2016 fa
Arti visive

Il DNA della scultura: il legame fra il materiale e l’artista che lo lavora

Carlo Ricchini, scultore dell’Hdemia SantaGiulia, ricerca nella Scultura il legame fra il materiale e l’artista che lo lavora.

Di Accademia SantaGiulia, 9 anni15 Giugno 2016 fa

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 2 3 4 Successivi
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Archivi

  • Sito
  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Bē
  • Twitter
  • YouTube
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
  • A Dispute over a Contract Is Which Type of Law
 

Caricamento commenti...