Arti visive
L’espressione di se stessi passa anche attraverso l’eleganza: personal branding
Come creare un personal branding basato sul bon ton. Utile per appuntamenti, colloqui di lavoro, cerimonie… E per le relazioni di tutti i giorni.
Come creare un personal branding basato sul bon ton. Utile per appuntamenti, colloqui di lavoro, cerimonie… E per le relazioni di tutti i giorni.
Lunedì scorso, il #teamdidattica ha preso la decisione di andare ad intervistare Camilla Gagliardi e Alberto Acerbi, per raccontarvi di loro e di cosa fanno. Perché proprio loro due? Vi starete sicuramente chiedendo: chi sono? Camilla, studentessa di Scenografia e Arti Visive, e Alberto, laureando Leggi tutto…
Avrete già sentito parlare di Didattica museale se non è la prima volta che leggete questo blog! Nessuno in realtà sa cosa facciamo.
A Toscolano la Fondazione della valle delle cartiere, per valorizzare questa realtà, produce con i metodi antichi fogli di carta altissimo pregio.
Infografica: a cosa serve? Come è nata? Come costruire un’infografica vincente? Proviamo a rispondere a tutte queste domande.
Cosa rende una pubblicità no-profit davvero efficace e di successo? Scoprilo attraverso cinque consigli utili per la tua comunicazione.
Gli studenti di Didattica Museale spiegano alle classi III A e B della scuola primaria “Pedersoli” le opere della Pinacoteca Repossi.
Cadioli, Capozzo e Cremonesi, docenti dell’Accademia SantaGiulia e artisti alla mostra #LAYERS: “un viaggio immersivo-esplorativo”.
Gli studenti del triennio della Scuola di Didattica dell’Arte per i musei dell’Hdemia, raccontano l’esperienza al MART di Rovereto.
Cosa ci vuole a farlo? Quante volte abbiamo ci hanno rivolto questa domanda? Ecco come comportarsi col cliente quando sottovaluta il nostro lavoro.