• Sito
  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Bē
  • Twitter
  • YouTube
Accademia SantaGiulia - il blog
  • Rubriche
    • Arte al museo – e non
    • A tu per tu con l’ArteL’Accademia di Belle Arti SantaGiulia promuove incontri con professionisti del mondo artistico contemporaneo di rilevanza nazionale e internazionale, durante i mesi di aprile e maggio. Nel contesto della didattica a distanza, durante le lezioni tenute dalla Professoressa Ilaria Bignotti, gli studenti dei Bienni specialistici di Arti Visive Contemporanee e di Scultura Pubblica Monumentale e gli studenti del terzo anno di Pittura e Scultura hanno così avuto la possibilità di dialogare direttamente con chi, al di fuori dell’Accademia, il mondo dell’arte lo fa, continua a farlo, anche durante queste settimane e questi mesi di grande isolamento. Un’occasione straordinaria che ha arricchito, settimana dopo settimana, la modalità di e-learning, permettendo agli studenti di confrontarsi attivamente con artisti, galleristi, curatori e critici. Questi incontri sono stati inoltre occasioni importanti di riflessione anche per gli stessi professionisti coinvolti, che hanno potuto sentire l’importanza del loro ruolo sin dalla formazione di giovani studenti. La testimonianza di molti di questi ospiti non si ferma all’ “aula-virtuale” ma viene trasportata sulle pagine del blog dell’Accademia, sotto forma di intervista. Si verrà a creare così un’indagine che permetterà di capire le dinamiche del sistema dell’arte, leggendo i meccanismi i questo sistema, dal punto di vista di chi lavora…
    • Fotografia“Non fai solo una fotografia con una macchina fotografica. Tu metti nella fotografia tutte le immagini che hai visto, i libri che hai letto, la musica che hai sentito, e le persone che hai amato.” cit. Ansel Adams
    • Innovazione
    • Social network e tecnologia
    • ErasmusI racconti delle esperienza di Erasmus direttamente dagli studenti o dai docenti che hanno usufruito del periodo di mobilità previsto dal programma europeo Erasmus+.
    • Orienta-“menti”
    • Storie di successo
  • Fuori-classe
  • Attualità e Società
  • Master
  • Arti applicate
  • Arti visive
  • Comunicazione e Didattica dell’Arte
  • Tutti gli articoli

Tutti gli articoli

Tutti gli articoli del blog dell’Hdemia SantaGiulia archiviati in ordine cronologico dal più recente al meno recente. I post del blog sono tutti scritti da studenti, docenti o collaboratori dell’Accademia.

Arti visive

La creatività non è un’opzione

L’artista Isabelle Dehais spiega come l’arte possa essere uno strumento di conoscenza e autoconoscenza, dando particolare valore alla sfera infantile e all’applicazione del metodo Stern.

Di Accademia SantaGiulia, 5 anni8 Giugno 2020 fa
A tu per tu con l'Arte

Paese che vai, crepa che trovi

Andrea Francolino racconta il tempo che un’Artista non può fermare, attraverso la sua cifra stilistica fatta di elementi naturali e di fratture.

Di Accademia SantaGiulia, 5 anni26 Maggio 2020 fa
A tu per tu con l'Arte

Santa Nastro e il mondo dell’arte senza fine

La storia di Santa Nastro, Caporedattore di Artribune. La sua vita e carriera a contatto con le più grandi menti del mondo dell’arte. Leggi l’intervista!

Di Accademia SantaGiulia, 5 anni22 Maggio 2020 fa
Photo by Ali Bakhtiari on Unsplash
Orienta-"menti"

Quel magico settore che si chiama AFAM e fa rima con creatività

Se studi in un’Accademia, anche quello che prima pensavi non lo fosse, diventa creativo. Ma la creatività va alimentata, allenata e nutrita.

Di Accademia SantaGiulia, 5 anni18 Maggio 2020 fa
17721-18_FridaKahlo_Autorretrato_con_traje_de_terciopelo_1926
A tu per tu con l'Arte

Il rapporto tra arte e psicologia

Frida Kahlo insegna che l’arte apre a una possibilità trasformativa. Creare arte significa avere delle responsabilità individuali.

Di Accademia SantaGiulia, 5 anni15 Maggio 2020 fa
Tonin-Pinacoteca Tosio_MG_3668
Arte al museo - e non

Che cos’è un museo?

Definire in maniera esaustiva ed efficace l’essenza del museo – tempio della fruizione – risulta un’impresa tutt’altro che banale ed immediata. Allo stesso tempo è una domanda da porsi, non così insolita e isolata in questo 2020.

Di Accademia SantaGiulia, 5 anni11 Maggio 2020 fa
A tu per tu con l'Arte

Davide Quayola: la continua ricerca equilibrista fra uomo e tecnologia

L’idea progettuale di Quayola è quella di non utilizzare i 5 sensi ma di aumentarli grazie a apparati tecnologici che crea appositamente per ottenere diversi risultati finali.

Di Accademia SantaGiulia, 5 anni6 Maggio 2020 fa
Francesca Pasquali nel suo studio
A tu per tu con l'Arte

Vivere d’arte: le parole di Francesca Pasquali

Francesca Pasquali è un’artista che pone al centro della sua ricerca la trasformazione di materiali plastici e industriali. Scopri la sua intervista.

Di Accademia SantaGiulia, 5 anni4 Maggio 2020 fa
A tu per tu con l'Arte

Sacha Turchi racconta: “Mi piace parlare dell’arte in maniera sincera”

Sacha Turchi, Artista contemporanea (Roma, 1988), intervistata dai giovani artisti dell’Accademia SantaGiulia. La sua indagine, si concentra sull’essere umano, sulla sua storia genetica, culturale, sociale e famigliare.

Di Accademia SantaGiulia, 5 anni30 Aprile 2020 fa
A tu per tu con l'Arte

L’arte parla per me: si racconta Fabio Viale

L’arte provocatoria di Fabio Viale: lo scultore del marmo che stupisce i media e il pubblico. Scopri cos’ha raccontato ai nostri ragazzi.

Di Accademia SantaGiulia, 5 anni27 Aprile 2020 fa

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 9 10 11 … 32 Successivi
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Archivi

  • Sito
  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Bē
  • Twitter
  • YouTube
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
  • A Dispute over a Contract Is Which Type of Law
 

Caricamento commenti...