• Sito
  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • YouTube
Hdemia SantaGiulia - il blog
  • Rubriche
    • Arte al museo – e non
    • A tu per tu con l’ArteL’Accademia di Belle Arti SantaGiulia promuove incontri con professionisti del mondo artistico contemporaneo di rilevanza nazionale e internazionale, durante i mesi di aprile e maggio. Nel contesto della didattica a distanza, durante le lezioni tenute dalla Professoressa Ilaria Bignotti, gli studenti dei Bienni specialistici di Arti Visive Contemporanee e di Scultura Pubblica Monumentale e gli studenti del terzo anno di Pittura e Scultura hanno così avuto la possibilità di dialogare direttamente con chi, al di fuori dell’Accademia, il mondo dell’arte lo fa, continua a farlo, anche durante queste settimane e questi mesi di grande isolamento. Un’occasione straordinaria che ha arricchito, settimana dopo settimana, la modalità di e-learning, permettendo agli studenti di confrontarsi attivamente con artisti, galleristi, curatori e critici. Questi incontri sono stati inoltre occasioni importanti di riflessione anche per gli stessi professionisti coinvolti, che hanno potuto sentire l’importanza del loro ruolo sin dalla formazione di giovani studenti. La testimonianza di molti di questi ospiti non si ferma all’ “aula-virtuale” ma viene trasportata sulle pagine del blog dell’Accademia, sotto forma di intervista. Si verrà a creare così un’indagine che permetterà di capire le dinamiche del sistema dell’arte, leggendo i meccanismi i questo sistema, dal punto di vista di chi lavora…
    • Fotografia“Non fai solo una fotografia con una macchina fotografica. Tu metti nella fotografia tutte le immagini che hai visto, i libri che hai letto, la musica che hai sentito, e le persone che hai amato.” cit. Ansel Adams
    • Innovazione
    • Social network e tecnologia
    • ErasmusI racconti delle esperienza di Erasmus direttamente dagli studenti o dai docenti che hanno usufruito del periodo di mobilità previsto dal programma europeo Erasmus+.
    • Orienta-“menti”
    • Storie di successo
  • Fuori-classe
  • Attualità e Società
  • Master
  • Arti applicate
  • Arti visive
  • Comunicazione e Didattica dell’Arte
  • Tutti gli articoli

video arte

La videoarte o video art è un linguaggio artistico basato sulla creazione e riproduzione di immagini in movimento mediante strumentazioni video.

Attualmente lo sviluppo della tecnologia, cui è legata questa forma di espressione, rende particolarmente vivace la produzione nel campo della videoarte, che in modo esteso si avvale di ogni tipo di piattaforma e di supporto disponibile: basti pensare all’utilizzo di schermi al plasma e LCD, di proiezioni sempre più luminose e di supporti digitali, del personal computer, del web, dei minischermi LCD di cui sono muniti gli smartphones, fino alle possibilità date dalle nuove tecnologie HD, con evoluzioni in direzione di una qualità sempre maggiore.

La stretta interazione tra arte e scienza/tecnologia ha imposto specifici parametri di fruizione rispetto all’arte tradizionale e riaperto la riflessione sull’incontro tra produzione creativa e processo tecnologico. La problematica è condotta alle estreme conseguenze dalla riproducibilità totale dell’opera digitale, in cui le copie sono identiche all’originale e possono essere modificate.

Festa delle Luci - Laura Tonin
Arti applicate

Un racconto di luce da Brescia fino a Bergamo: Stefano Bianchi per Light is Life

Come raccontare un territorio, una storia, una popolazione attraverso un evento culturale?
Come rendere due città una soltanto? Come attraversare le barriere della documentazione video lasciandosi ispirare dalla magia di installazioni, giochi di luce e location mozzafiato?

Di Hdemia SantaGiulia, 4 settimane1 Marzo 2023 fa
code projected over woman
Arti applicate

Futuri videomaker, esperti di modellazione digitale o gamedesigner? Meglio parlare di esperti di comunicazione visuale

Gli studenti di Nuove tecnologie dell’Arte sono esperti di comunicazione visuale capaci di progettare e produrre, per mezzo di tecnologie multimediali, arte virtuale, computer grafica, film e spot, animazioni interattive, arte sonora, videogiochi, modelli 3D.

Di Hdemia SantaGiulia, 6 mesi6 Ottobre 2022 fa
Attualità e Società

Uno sguardo diverso sul mondo grazie alla tecnologia

“Oggi non vi sono limiti alle rappresentazioni di sogni e di idee.”, è la frase che racchiude lo sguardo sul mondo di Vinz Beschi. Un mondo nel quale arte e tecnologia si fondono dando vita a progetti creativi.
 Scopri di più!

Di Hdemia SantaGiulia, 2 anni16 Novembre 2020 fa
bob-jansen-W_RMCHV7TBA-unsplash
Arte al museo - e non

Il Museo come ‘Società dello spettacolo’

In una società sempre più consumistica, anche il museo, deve in qualche modo adeguarsi ad essere uno spettacolo. Il problema è: cos’è che il fruitore fruisce del museo? La collezione, le informazioni? Per Debord ad essere fruite sono soltanto le illusioni. Inseguendo l’entertainment, si rischia di perdere l’education.

Di Hdemia SantaGiulia, 5 anni28 Giugno 2018 fa
studenti-mrmov-accademia-santagiulia-videoarte
Arte al museo - e non

Mr. Mov: video art festival

Mr. Mov: festival video a Brescia, estate 2017. Partecipazione: singoli/collettivi da tutto il mondo. Invia i tuoi video: no tema, inscrizione gratuita!

Di Hdemia SantaGiulia, 6 anni14 Febbraio 2017 fa
  • Sito
  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • YouTube
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
 

Caricamento commenti...