• Sito
  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Bē
  • Twitter
  • YouTube
Accademia SantaGiulia - il blog
  • Rubriche
    • Arte al museo – e non
    • A tu per tu con l’ArteL’Accademia di Belle Arti SantaGiulia promuove incontri con professionisti del mondo artistico contemporaneo di rilevanza nazionale e internazionale, durante i mesi di aprile e maggio. Nel contesto della didattica a distanza, durante le lezioni tenute dalla Professoressa Ilaria Bignotti, gli studenti dei Bienni specialistici di Arti Visive Contemporanee e di Scultura Pubblica Monumentale e gli studenti del terzo anno di Pittura e Scultura hanno così avuto la possibilità di dialogare direttamente con chi, al di fuori dell’Accademia, il mondo dell’arte lo fa, continua a farlo, anche durante queste settimane e questi mesi di grande isolamento. Un’occasione straordinaria che ha arricchito, settimana dopo settimana, la modalità di e-learning, permettendo agli studenti di confrontarsi attivamente con artisti, galleristi, curatori e critici. Questi incontri sono stati inoltre occasioni importanti di riflessione anche per gli stessi professionisti coinvolti, che hanno potuto sentire l’importanza del loro ruolo sin dalla formazione di giovani studenti. La testimonianza di molti di questi ospiti non si ferma all’ “aula-virtuale” ma viene trasportata sulle pagine del blog dell’Accademia, sotto forma di intervista. Si verrà a creare così un’indagine che permetterà di capire le dinamiche del sistema dell’arte, leggendo i meccanismi i questo sistema, dal punto di vista di chi lavora…
    • Fotografia“Non fai solo una fotografia con una macchina fotografica. Tu metti nella fotografia tutte le immagini che hai visto, i libri che hai letto, la musica che hai sentito, e le persone che hai amato.” cit. Ansel Adams
    • Innovazione
    • Social network e tecnologia
    • ErasmusI racconti delle esperienza di Erasmus direttamente dagli studenti o dai docenti che hanno usufruito del periodo di mobilità previsto dal programma europeo Erasmus+.
    • Orienta-“menti”
    • Storie di successo
  • Fuori-classe
  • Attualità e Società
  • Master
  • Arti applicate
  • Arti visive
  • Comunicazione e Didattica dell’Arte
  • Tutti gli articoli

Stefano Mazzanti

Stefano Mazzanti è light designer, illuminotecnico e artista visivo.

Laureato in Discipline delle Arti, Musica e Spettacolo presso l’Università di Bologna, si è in seguito perfezionato in Illuminazione architettonica di interni e opere d’arte presso la Lighting Academy – Istituto Nazionale di Ottica applicata di Firenze.

Tra il 1995 e il 1998 ha lavorato a numerosi importanti progetti in qualità di assistente del light designer Gigi Saccomandi.

Ora lavora in proprio, occupandosi della progettazione del disegno luci e del coordinamento della sua realizzazione tecnica per spettacoli teatrali, danza ed eventi in Italia e all’estero.

Da anni crea ed espone installazioni e sculture luminose, nelle quali sviluppa un lavoro di ricerca basato sulle potenzialità espressive della luce.

Sin dal 1998 affianca all’attività professionale l’insegnamento a vari livelli, tra cui i seminari presso i DAMS di Bologna e Brescia.

Ha pubblicato il libro Luce in scena – storia, teorie e tecniche dell’illuminazione a teatro, nonché vari testi ed articoli per riviste specializzate del settore.

È docente di Direzione della fotografia ed Illuminotecnica all’Accademia di Belle Arti di Brescia SantaGiulia.

 

Arte al museo - e non

CidneOn: le luci di Hdemia prendono vita

Quest’anno a CidneOn hanno partecipato gli studenti di Hdemia SantaGiulia con ITS Machina Lonati, per l’incontro di luce, moda e design.

Di Accademia SantaGiulia, 6 anni18 Febbraio 2019 fa
Reborn a CidneON, foto di Laura Tonin
Arti applicate

CidneON da protagoniste: le scenografe dell’Hdemia raccontano la loro esperienza

Entrare nell’opera finita sentendo i commenti degli altri visitatori e vederli fotografare la nostra installazione a CidneON è stata una bella soddisfazione.

Di Accademia SantaGiulia, 7 anni26 Febbraio 2018 fa
Arti applicate

Brescia pronta alla “Rinascita” a CidneON con l’Hdemia SantaGiulia

Dal 10 al 17 febbraio 2018, si terrà nella splendida cornice del Castello di Brescia, la seconda edizione del Festival internazionale delle luci CidneON, con la partecipazione di Hdemia SantaGiulia.

Di Accademia SantaGiulia, 7 anni17 Gennaio 2018 fa
Arti applicate

Hdemia SantaGiulia si prepara a «CidneON» 2018 con REBORN

“Reborn” è l’installazione di Accademia SantaGiulia presente a CidneON 2018, la seconda edizione del Festival delle luci bresciano, in Castello a febbraio.

Di Accademia SantaGiulia, 7 anni12 Dicembre 2017 fa
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Archivi

  • Sito
  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Bē
  • Twitter
  • YouTube
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
  • A Dispute over a Contract Is Which Type of Law
 

Caricamento commenti...