• Sito
  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Bē
  • Twitter
  • YouTube
Accademia SantaGiulia - il blog
  • Rubriche
    • Arte al museo – e non
    • A tu per tu con l’ArteL’Accademia di Belle Arti SantaGiulia promuove incontri con professionisti del mondo artistico contemporaneo di rilevanza nazionale e internazionale, durante i mesi di aprile e maggio. Nel contesto della didattica a distanza, durante le lezioni tenute dalla Professoressa Ilaria Bignotti, gli studenti dei Bienni specialistici di Arti Visive Contemporanee e di Scultura Pubblica Monumentale e gli studenti del terzo anno di Pittura e Scultura hanno così avuto la possibilità di dialogare direttamente con chi, al di fuori dell’Accademia, il mondo dell’arte lo fa, continua a farlo, anche durante queste settimane e questi mesi di grande isolamento. Un’occasione straordinaria che ha arricchito, settimana dopo settimana, la modalità di e-learning, permettendo agli studenti di confrontarsi attivamente con artisti, galleristi, curatori e critici. Questi incontri sono stati inoltre occasioni importanti di riflessione anche per gli stessi professionisti coinvolti, che hanno potuto sentire l’importanza del loro ruolo sin dalla formazione di giovani studenti. La testimonianza di molti di questi ospiti non si ferma all’ “aula-virtuale” ma viene trasportata sulle pagine del blog dell’Accademia, sotto forma di intervista. Si verrà a creare così un’indagine che permetterà di capire le dinamiche del sistema dell’arte, leggendo i meccanismi i questo sistema, dal punto di vista di chi lavora…
    • Fotografia“Non fai solo una fotografia con una macchina fotografica. Tu metti nella fotografia tutte le immagini che hai visto, i libri che hai letto, la musica che hai sentito, e le persone che hai amato.” cit. Ansel Adams
    • Innovazione
    • Social network e tecnologia
    • ErasmusI racconti delle esperienza di Erasmus direttamente dagli studenti o dai docenti che hanno usufruito del periodo di mobilità previsto dal programma europeo Erasmus+.
    • Orienta-“menti”
    • Storie di successo
  • Fuori-classe
  • Attualità e Società
  • Master
  • Arti applicate
  • Arti visive
  • Comunicazione e Didattica dell’Arte
  • Tutti gli articoli

sport

Lo sport è l’insieme di attività che impegna – a livello agonistico oppure di esercizio – le capacità psicofisiche dell’atleta, il quale svolge una disciplina con finalità amatoriali oppure di professione.

In Italia lo sport professionistico è regolamentato dalla legge 91 del 1981, che stabilisce le modalità di divisione in dilettantistico e Professionistico.

Solo alcuni sport sono stati dichiarati dalla federazione sportiva di appartenenza professionistici (calcio, basket, golf e altri).
Tutti gli altri sono dilettantistici.

Nello sport dilettantistico l’atleta non riceve alcuno stipendio per lo svolgimento dello sport, dando come presupposto che stia esercitando la pratica sportiva solo per funzioni ludico/ricreative, laddove nel professionismo esso riceve compensi per le sue prestazioni.

Resta la possibilità di ricevere dei compensi a tassazione nulla o agevolata e dei rimborsi spese, senza perdere lo status di Sportivo Dilettante.

Arti visive

La solidarietà nel mondo del calcio illustrata da Giulia Gafforelli

Cosa hanno in comune la grafica e il calcio? Nel corso della trasmissione Tutti in campo, Giulia ha disegnato un’immagine simbolica che ha sviluppato il concetto di solidarietà nel mondo del calcio.

Di Accademia SantaGiulia, 7 anni14 Febbraio 2018 fa
Arte al museo - e non

‘Tutti in campo’ con l’Arte… raccontata da Serena

In diretta dallo studio televisivo di Teletutto con ‘Tutti in campo’, per parlare di sport nell’arte con la studentessa Serena Filippini e il Prof. Carlo Susa dell’Hdemia SantaGiulia.

Di Accademia SantaGiulia, 7 anni25 Gennaio 2018 fa
Arti applicate

Nuove Tecnologie ‘in campo’ a Teletutto

Simone Gilberti, studente del terzo anno del triennio della Scuola di Nuove Tecnologie dell’Arte, in diretta a Teletutto.

Di Accademia SantaGiulia, 7 anni11 Gennaio 2018 fa
Attualità e Società

Ginnastica invisibile: attività fisica durante lo studio

Attività fisica comodamente seduti? Si può! Con alcuni pratici consigli che non vi distoglieranno dallo studio ma vi staccheranno dal divano.

Di Accademia SantaGiulia, 8 anni8 Settembre 2017 fa
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Archivi

  • Sito
  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Bē
  • Twitter
  • YouTube
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
  • A Dispute over a Contract Is Which Type of Law
 

Caricamento commenti...