Invece di ricordarci del passato, i nuovi monumenti sembrano farci dimenticare il futuro
Dalla sezione “Noi siamo scultura” del blog dell’Hdemia SantaGiulia, ecco una riflessione su “I nuovi monumenti” da una citazione di Robert Smithson.
Dalla sezione “Noi siamo scultura” del blog dell’Hdemia SantaGiulia, ecco una riflessione su “I nuovi monumenti” da una citazione di Robert Smithson.
In studio da Remo e Stefano Bombardieri. Emerge una commistione tra arte e vita: nessuna distanza tra il lavoro e la vita privata. Come deve essere.
Cosa significa fare scultura oggi? Quale è il ruolo dell’artista? Gli spazi pubblici possono ancora accogliere monumenti che comunichino messaggi?
“[…] Poesia musica architettura e pittura si tradussero come lingue antiche nei successivi volgari aderendo alla vita. Soltanto la scultura restò immobile nei secoli, lingua aulica e sacerdotale, simbolica scrittura incapace di svolgersi nei secoli. Per questo la scultura mi è sempre apparsa come una lapide scritta in greco o Leggi tutto
Siamo gli studenti del corso Sistema Arte. Crediamo nella scultura. Lo diciamo sin dal titolo di questo progetto di ricerca. Noi siamo scultura.
A proposito della stampa, qui approfondiamo il tema “Fate largo! Arriva l’onda generatrice” introdotto dal Giornale di Brescia.
Un progetto di arte etica in un mondo che pone due enormi sfide all’umanità: la sfida ambientale e le relazioni tra le diverse fedi e culture.