Post degli Studenti
Da un grande potere derivano grandi responsabilità!
Non dimenticherò mai queste parole: Da un grande potere derivano grandi responsabilità. È il mio talento, e la mia maledizione. – Spider Man
Per comunicazione si intende il processo e le modalità di trasmissione di un’informazione da una persona a un’altra, o da un luogo a un altro, attraverso lo scambio di un messaggio elaborato secondo le regole di un determinato codice.
Essa riguarda sia l’ambito quotidiano, sia l’ambito pubblicitario e delle pubbliche relazioni: in ciascuno di questi ambiti la comunicazione ha diverse finalità. Gli agenti della comunicazione possono essere persone umane, esseri viventi o entità artificiali. È argomento di discussione se la questa presuppone l’esistenza di coscienza, o se si tratti di un processo che può avvenire anche tra macchine.
Questo concetto comporta la presenza di un’interazione tra soggetti diversi, detti mittente e destinatario: si tratta in altri termini di un’attività che presuppone un certo grado di cooperazione. Ogni processo comunicativo avviene in entrambe le direzioni e, secondo alcuni, non si può parlare di comunicazione là dove il flusso di segni e di informazioni sia unidirezionale. Se un soggetto può parlare a molti senza la necessità di ascoltare, siamo in presenza di una semplice trasmissione di segni o informazioni.
Nel processo comunicativo che vede coinvolti gli esseri umani ci troviamo così di fronte a due polarità: da un lato la comunicazione come atto di pura cooperazione, in cui due o più individui “costruiscono insieme” una realtà e una verità condivisa; dall’altro la pura e semplice trasmissione, unidirezionale, senza possibilità di replica, nelle varianti di imbonimento televisivo o dei rapporti di caserma. Nel mezzo, naturalmente, vi sono le mille diverse occasioni comunicative che tutti viviamo ogni giorno, in famiglia, a scuola, in ufficio, in città.
Non dimenticherò mai queste parole: Da un grande potere derivano grandi responsabilità. È il mio talento, e la mia maledizione. – Spider Man
Come i social network possono cambiare la nostra vita: ce lo dimostra il film Chef – La ricetta perfetta che recentemente sono andata al cinema a vedere.
Si chiama ShelfZone, il software che permette di “camminare” tra le corsie di un supermercato e fare la spesa senza uscire di casa.
GDF SUEZ, tra i più grandi operatori nel mercato dell’energia, ha lanciato una sfida per realizzare spot. E noi l’abbiamo raccolta con Bubbles 3.0!
Netiquette, deriva da network + étiquette, era di fondamentale importanza perché regolamentava i comportamenti sbagliati dei giovani internauti.
Quando iniziano i mondiali le persone sembrano cambiare, sembrano diventare diverse. Sembrano tutte affette da una strana malattia denominata febbre mondiale.
Instagram viene “sfruttato” per farsi pubblicità. Come? Semplice, permettendo ai clienti fotografare il cibo che si sta per gustare.
L’esperienza di Michele Bertoli Head of Technology in Gummy Industries come docente del corso di laurea Creative Web Specialist.
Dopo il famoso scatto di Ellen Degeneres agli ultimi Oscar, la moda è dilagata e c’è chi è andato oltre… fino a far diventare il selfie una serie tv!
Christian, Laura, Marco, Davide, Carlos, Sara.. hanno contribuito a realizzare il video della studentessa dell’Accademia SantaGiulia, Francesca Anni.