Arti applicate
Oltre lo specchio: il tramonto della reflex
L’essere umano soffre la nostalgia ed ha una forma di ammirazione per il passato, però di certo il mercato della fotografia va avanti ed evolve.
Brescia è un comune italiano, capoluogo dell’omonima provincia in Lombardia.
È il secondo comune della regione per popolazione, dopo Milano.
Antica città le cui origini risalgono a oltre 3200 anni fa, Brescia possiede un cospicuo patrimonio artistico e architettonico: i suoi monumenti d’epoca romana e longobarda sono stati dichiarati dall’UNESCO Patrimonio mondiale dell’umanità.
Al sito UNESCO “Longobardi in Italia: i luoghi del potere” fanno parte i seguenti monumenti di Brescia:
1. L’area monumentale del Foro romano: un complesso archeologico in cui sono presenti alcuni tra i maggiori e meglio conservati edifici pubblici di epoca romana esistenti nell’Italia settentrionale come il santuario repubblicano, il Capitolium e il teatro romano.
2. Il complesso monastico longobardo di San Salvatore-Santa Giulia che oggi costituisce il Museo di Santa Giulia con la basilica di San Salvatore, la chiesa di Santa Maria in Solario, il coro delle moanche e la chiesa di Santa Giulia.
È tra i principali centri economico-produttivi del Paese ed è conosciuta per la celebre corsa d’auto d’epoca Mille Miglia e per la produzione dei vini Franciacorta.
La città è soprannominata “Leonessa d’Italia” per i dieci giorni di resistenza agli austriaci durante il Risorgimento Italiano.
L’essere umano soffre la nostalgia ed ha una forma di ammirazione per il passato, però di certo il mercato della fotografia va avanti ed evolve.
La in-game photography è rientra nella new-media art e consiste nel fotografare scene all’interno dei videogiochi e oggi è considerata una forma d’arte.
La comunicazione, il rapporto con l’altro, il teatro e la performance. L’arte “FuoriNorma” raccontata con un nuovo senso: profondo, ragionato ed aperto.
Un artigiano ha il potere più bello del mondo: sa creare arte e donarla agli altri ed è proprio questa la cosa che più lo rende felice.
Si può dire che, nonostante metodi e poetiche diverse, il tempo è un elemento che lega gli artisti incontrati: il collettivo Spazienne, Pedrini e Borgonovo.
Il nostro è un piccolo contributo alla concretizzazione del “ricordare per non ripetere”, fulcro del messaggio del Canossi e del “Chiostro della Memoria”.
Le papille gustative si attivano, la salivazione si fa abbondante, le pupille si dilatano; questo accade ad ognuno di noi quando, scorrendo la home di Instagram, ci ritroviamo di fronte a un succulento hamburger o a un fumante piatto di pasta. Tutto questo ha un nome ben preciso: FoodPorn. Tranquilli Leggi tutto…
Se il colore non è ancora diventato il tuo migliore amico allora questo è il momento giusto per scoprire la sua importanza nella comunicazione.
Cosa accomuna il mondo del gelato con quello della comunicazione? Certamente i clienti: di ogni tipo, sorta e per ogni gusto!
Vuoi usare il memevertising per la tua azienda? NOT BAD! Ecco una guida per essere “l’Obama dei meme” e non uno strano “Grumpy cat dei social”.