Attualità e Società
Riflessioni per la Pace
L’arte ha il dono di poter parlare un linguaggio universale che supera qualsiasi barriera. L’arte è veicolo contro la furia distruttrice. L’arte è pace!
L’Accademia di Belle Arti di Brescia SantaGiulia è parte integrante del sistema pubblico dell’Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica (AFAM) afferente al Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR).
È tra le prime Accademie italiane ad aver recepito i D.M. 03/07/2009 n. 89 – D.M. 30/09/09 n. 123 che hanno ristrutturato radicalmente il sistema formativo delle Accademie statali e legalmente riconosciute.
L’Accademia SantaGiulia è la scuola che mette al primo posto lo sbocco professionale degli studenti e punta a saldare le competenze artistiche tradizionali con lo sviluppo delle nuove tecnologie digitali (corso web designer).
È animata da un’intensa interazione col mondo delle professioni e punta a valorizzare la voglia di fare di studenti capaci e intraprendenti, affinché possano essere avviati a compiti di responsabilità legati ai profili delle nuove professioni artistiche introdotte dall’innovazione tecnologica.
Lo studio della comunicazione visiva destinato alle aziende e finalizzato alla promozione e alla vendita di prodotti e servizi (corso di grafica) è uno degli aspetti sui quali si concentra l’offerta formativa.
Lo studio e la progettazione di luoghi e spazi destinati ad usi eterogenei (corso di interior design), è un’altra delle competenze sulle quali si focalizza la proposta didattica e progettuale.
L’Accademia SantaGiulia, ha sviluppato a questo riguardo una fittissima rete di collaborazioni che l’ha portata a interagire col concreto mondo della progettazione artistica, degli eventi, delle mostre.
In base a diverse convenzioni quadro con Enti pubblici e privati, gli studenti hanno spesso occasione di operare anche fuori dagli spazi dell’Accademia, lavorando concretamente per conto di Comuni, Musei, Gallerie d’arte, Fiere espositive e innumerevoli Aziende, maturando in tal modo, sin dagli anni di studio, una consistente e ben strutturata esperienza professionale.
L’arte ha il dono di poter parlare un linguaggio universale che supera qualsiasi barriera. L’arte è veicolo contro la furia distruttrice. L’arte è pace!
Ci piace dividere il mondo in categorie. Gli amanti del caffè o del the. La montagna o il mare. … E tu? Preferisci la notte o il giorno?
Mi piace veder riaffiorare i sogni durante la giornata, cercare di capirne il significato. Mi piace stirarmi la mattina, riacquistare forza nella muscolatura e lucidità nella mente. Mi piace sentire i rumori e le luci che entrano nella mia sfera dove smette di nevicare e pian piano si svuota d’acqua, lasciandomi nuda e al freddo, come un neonato. Dalla morte alla vita, ogni mattina rientro nel mondo un po’ più nuova, ma sempre un po’ più vecchia. Sì, il sonno è come una rinascita.
40 opere grafiche degli studenti dell’Hdemia SantaGiulia in mostra presso la fattoria didattica del Parco Giardino Sigurtà dal 23 maggio al 14 giugno 2015.
“Uomini in guerra” è un progetto teatrale dedicato alla Grande Guerra vista con gli occhi di un tenente austroungarico di origini ebraiche.
Parlare di scenografia per la televisione è impossibile: è come voler materializzare con le parole le foto ricordo di un viaggio, di una storia, di un luogo.
Giovedì 26 marzo i bambini della scuola dell’infanzia “Paola Di Rosa” di Borgosatollo hanno allegramente invaso l’Accademia SantaGiulia.
Accademia dei bambini: laboratorio didattico alla scuola Santa Maria degli Angeli per spiegare ai bambini la storia della chiesa di Santa Maria dei Miracoli.
Per le Giornate FAI di Primavera, l’Hdemia è presente a Brescia, con installazioni degli studenti di Decorazione Artistica, Pittura e Arti Visive Contemporanee.