Arti applicate
Oltre lo specchio: il tramonto della reflex
L’essere umano soffre la nostalgia ed ha una forma di ammirazione per il passato, però di certo il mercato della fotografia va avanti ed evolve.
Strumenti utili online, tecnologia, social network, esperienze di Erasmus, ma anche uno sguardo all’ambiente, all’arte dentro e fuori dai musei, e molto altro! Leggi gli articoli delle nostre rubriche.
L’essere umano soffre la nostalgia ed ha una forma di ammirazione per il passato, però di certo il mercato della fotografia va avanti ed evolve.
La in-game photography è rientra nella new-media art e consiste nel fotografare scene all’interno dei videogiochi e oggi è considerata una forma d’arte.
Si può dire che, nonostante metodi e poetiche diverse, il tempo è un elemento che lega gli artisti incontrati: il collettivo Spazienne, Pedrini e Borgonovo.
Arte e comunicazione insieme, fra i luoghi “di culto” milanesi: nuovi spunti e stimoli per crescere e migliorarsi. Le ragazze del I anno del biennio di Comunicazione e Didattica dell’Arte, durante un’uscita organizzata per il corso di Progettazione Multimediale.
Le papille gustative si attivano, la salivazione si fa abbondante, le pupille si dilatano; questo accade ad ognuno di noi quando, scorrendo la home di Instagram, ci ritroviamo di fronte a un succulento hamburger o a un fumante piatto di pasta. Tutto questo ha un nome ben preciso: FoodPorn. Tranquilli Leggi tutto…
Vuoi usare il memevertising per la tua azienda? NOT BAD! Ecco una guida per essere “l’Obama dei meme” e non uno strano “Grumpy cat dei social”.
L’Azienda CARTONI fornirà differenti supporti per videocamere: teste fluide, treppiedi con diverse capacità di portata, oltre a JibO.
Hdemia SantaGiulia, per la specialistica in New Media Communication, ha scelto la tecnologia professionale Blackmagicper per la produzione con DaVinci Resolve per la post-produzione e color grading.
Specialistica in New Media Communication all’Hdemia SantaGiulia di Brescia. Partnership con le Aziende MANCO Videoprofessionale e CARTONI Professional camera support.
In una società sempre più consumistica, anche il museo, deve in qualche modo adeguarsi ad essere uno spettacolo. Il problema è: cos’è che il fruitore fruisce del museo? La collezione, le informazioni? Per Debord ad essere fruite sono soltanto le illusioni. Inseguendo l’entertainment, si rischia di perdere l’education.