A tu per tu con l'Arte
Vivere d’arte: le parole di Francesca Pasquali
Francesca Pasquali è un’artista che pone al centro della sua ricerca la trasformazione di materiali plastici e industriali. Scopri la sua intervista.
Francesca Pasquali è un’artista che pone al centro della sua ricerca la trasformazione di materiali plastici e industriali. Scopri la sua intervista.
Sacha Turchi, Artista contemporanea (Roma, 1988), intervistata dai giovani artisti dell’Accademia SantaGiulia. La sua indagine, si concentra sull’essere umano, sulla sua storia genetica, culturale, sociale e famigliare.
L’arte provocatoria di Fabio Viale: lo scultore del marmo che stupisce i media e il pubblico. Scopri cos’ha raccontato ai nostri ragazzi.
La testimonianza di Aron Demetz: lo scultore che sfida i materiali.
Scopri cos’ha raccontato ai nostri ragazzi.
L’Arcobaleno di Nicole, la fiaba, dell’Associazione omonima, trasformata in un film di animazione con la tecnica dello stop motion. Raccontano l’esperienza le studentesse di Comunicazione e Didattica.
Laboratori espressivi ispirati alle opere di Daniel Steegmann Mangrané con i ragazzi del corso di Pedagogia e Didattica dell’arte 2 e i bambini della scuola dell’infanzia “Giovanni XXIII” di Nave, Brescia.
Le studentesse dell’Accademia SantaGiulia, bimbe per un giorno durante l’esperienza didattica al Museo Farfalla alla Fabbrica del Vapore di Milano.
Tutti i passi percorsi per girare e realizzare il video di una band. Tutti gli aspetti del videomaking, dalla progettazione alla post- produzione.
Attraverso il meme, anche l’arte ha la possibilità di essere guardata con occhi nuovi e essere presa in considerazione anche per la prima volta.
Il Punto e le Nuove Tecnologie per trasformare il Cenacolo davinciano in un’opera d’arte fruibile a 360 gradi.