Arti visive
Racconti di “Carte”: quando la modernità si lega ad un’antica tradizione
A Toscolano la Fondazione della valle delle cartiere, per valorizzare questa realtà, produce con i metodi antichi fogli di carta altissimo pregio.
A Toscolano la Fondazione della valle delle cartiere, per valorizzare questa realtà, produce con i metodi antichi fogli di carta altissimo pregio.
Infografica: a cosa serve? Come è nata? Come costruire un’infografica vincente? Proviamo a rispondere a tutte queste domande.
Cosa rende una pubblicità no-profit davvero efficace e di successo? Scoprilo attraverso cinque consigli utili per la tua comunicazione.
Gli studenti di Didattica Museale spiegano alle classi III A e B della scuola primaria “Pedersoli” le opere della Pinacoteca Repossi.
Gli studenti del triennio della Scuola di Didattica dell’Arte per i musei dell’Hdemia, raccontano l’esperienza al MART di Rovereto.
Cosa ci vuole a farlo? Quante volte abbiamo ci hanno rivolto questa domanda? Ecco come comportarsi col cliente quando sottovaluta il nostro lavoro.
Le studentesse di Scenografia dell’Hdemia hanno realizzato scenografie e costumi per l’opera “Olivo e Pasquale” in scena al Teatro Sociale di Bergamo.
Per voi, che importanza ha un font in un progetto grafico? Se la parola scritta è la nostra voce, i font sono le nostre emozioni.
Scopri la storia del Castello di Brescia attraverso le rievocazioni storiche e guardala tornare in vita grazie alle nuove tecnologie.
Si stava avvicinando il giorno della laurea e dovevo pensare a un progetto per la tesi. Non riuscivo a trovare niente ma la risposta ce l’avevo sotto gli occhi:mia madre, e le sue mani piene di passione, arte e zucchero! Mia madre è una pasticciera specializzata nel creare torte. Non Leggi tutto…