Cosa è un Laboratorio di Didattica Museale?
Cos’è un’attività laboratoriale? Come si può progettare in modo che diventi esperienza d’arte? Come renderla accessibile anche ai diversamente abili? Parla G. Brambilla del GAMeC.
Cos’è un’attività laboratoriale? Come si può progettare in modo che diventi esperienza d’arte? Come renderla accessibile anche ai diversamente abili? Parla G. Brambilla del GAMeC.
Il progetto Universe, realizzato da Edward Radu ex studente di Nuove Tecnologie dell’Hdemia SantaGiulia, sviluppato in video game, fumetto e web serie.
L’idea del laboratorio La scatola delle meraviglie, è nata come tesi di laurea di Anna Ramera all’Accademia SantaGiulia in Decorazione Artistica.
Intervista all’artista Giorgio Tentolini. Studentesse di Comunicazione e Didattica dell’Arte dell’Hdemia SantaGiulia ci guidano alla mostra Iconoclastie.
Laboratorio didattico per far sperimentare l’arte: quando la tecnologia convenzionale diventa strumento non convenzionale per la lettura dell’opera d’arte.
“La patafisica è un’attitudine interiore, una disciplina, una scienza e un’arte che permette a ciascuno di vivere come un’eccezione”.
Come iniziare a creare delle infografiche? Ecco cinque semplici consigli per aiutarti a capire come creare un’infografica e come comunicare con le immagini.
Mr. Mov: festival video a Brescia, estate 2017. Partecipazione: singoli/collettivi da tutto il mondo. Invia i tuoi video: no tema, inscrizione gratuita!
Come creare un personal branding basato sul bon ton. Utile per appuntamenti, colloqui di lavoro, cerimonie… E per le relazioni di tutti i giorni.
Avrete già sentito parlare di Didattica museale se non è la prima volta che leggete questo blog! Nessuno in realtà sa cosa facciamo.