• Sito
  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Bē
  • Twitter
  • YouTube
Accademia SantaGiulia - il blog
  • Rubriche
    • Arte al museo – e non
    • A tu per tu con l’ArteL’Accademia di Belle Arti SantaGiulia promuove incontri con professionisti del mondo artistico contemporaneo di rilevanza nazionale e internazionale, durante i mesi di aprile e maggio. Nel contesto della didattica a distanza, durante le lezioni tenute dalla Professoressa Ilaria Bignotti, gli studenti dei Bienni specialistici di Arti Visive Contemporanee e di Scultura Pubblica Monumentale e gli studenti del terzo anno di Pittura e Scultura hanno così avuto la possibilità di dialogare direttamente con chi, al di fuori dell’Accademia, il mondo dell’arte lo fa, continua a farlo, anche durante queste settimane e questi mesi di grande isolamento. Un’occasione straordinaria che ha arricchito, settimana dopo settimana, la modalità di e-learning, permettendo agli studenti di confrontarsi attivamente con artisti, galleristi, curatori e critici. Questi incontri sono stati inoltre occasioni importanti di riflessione anche per gli stessi professionisti coinvolti, che hanno potuto sentire l’importanza del loro ruolo sin dalla formazione di giovani studenti. La testimonianza di molti di questi ospiti non si ferma all’ “aula-virtuale” ma viene trasportata sulle pagine del blog dell’Accademia, sotto forma di intervista. Si verrà a creare così un’indagine che permetterà di capire le dinamiche del sistema dell’arte, leggendo i meccanismi i questo sistema, dal punto di vista di chi lavora…
    • Fotografia“Non fai solo una fotografia con una macchina fotografica. Tu metti nella fotografia tutte le immagini che hai visto, i libri che hai letto, la musica che hai sentito, e le persone che hai amato.” cit. Ansel Adams
    • Innovazione
    • Social network e tecnologia
    • ErasmusI racconti delle esperienza di Erasmus direttamente dagli studenti o dai docenti che hanno usufruito del periodo di mobilità previsto dal programma europeo Erasmus+.
    • Orienta-“menti”
    • Storie di successo
  • Fuori-classe
  • Attualità e Società
  • Master
  • Arti applicate
  • Arti visive
  • Comunicazione e Didattica dell’Arte
  • Tutti gli articoli

Arti visive

teenage boy in eyeglasses with short hair
Arti visive

L’espressione di se stessi passa anche attraverso l’eleganza: personal branding

Come creare un personal branding basato sul bon ton. Utile per appuntamenti, colloqui di lavoro, cerimonie… E per le relazioni di tutti i giorni.

Di Accademia SantaGiulia, 8 anni13 Febbraio 2017 fa
grafica-favola-carta-accademia
Arti visive

Racconti di “Carte”: quando la modernità si lega ad un’antica tradizione

A Toscolano la Fondazione della valle delle cartiere, per valorizzare questa realtà, produce con i metodi antichi fogli di carta altissimo pregio.

Di Accademia SantaGiulia, 8 anni18 Gennaio 2017 fa
mappa-attenzione
Arti visive

Visualizzare e comunicare i dati: la storia dell’infografica

Infografica: a cosa serve? Come è nata? Come costruire un’infografica vincente? Proviamo a rispondere a tutte queste domande.

Di Accademia SantaGiulia, 8 anni12 Gennaio 2017 fa
Un frame tratto dallo spot no-pro t “C’arte - Giochiamo o ti fai?”
Ambiente e Etica

Cinque consigli utili per la comunicazione no-profit

Cosa rende una pubblicità no-profit davvero efficace e di successo? Scoprilo attraverso cinque consigli utili per la tua comunicazione.

Di Accademia SantaGiulia, 8 anni19 Dicembre 2016 fa
nsey-benajah-5_gku5Usbzk-unsplash
Arti visive

Cosa ci vuole a farlo?

Cosa ci vuole a farlo? Quante volte abbiamo ci hanno rivolto questa domanda? Ecco come comportarsi col cliente quando sottovaluta il nostro lavoro.

Di Accademia SantaGiulia, 9 anni8 Novembre 2016 fa
elisa_pezzotti_x3a1639_susannapozzoli-1140x640
Arti visive

L’inopinabile leggerezza del marmo

Elisa Pezzotti, lavorando con i materiali lapidei, ha saputo domare la materia rendendo unici gli oggetti realizzati in marmo.

Di Accademia SantaGiulia, 9 anni17 Ottobre 2016 fa
Photo by Bruno Martins
Arti visive

L’emozione non ha voce, ma ha un font!

Per voi, che importanza ha un font in un progetto grafico? Se la parola scritta è la nostra voce, i font sono le nostre emozioni.

Di Accademia SantaGiulia, 9 anni14 Ottobre 2016 fa
Arti visive

Mia mamma è un brand! E l’ho creato io

Si stava avvicinando il giorno della laurea e dovevo pensare a un progetto per la tesi. Non riuscivo a trovare niente ma la risposta ce l’avevo sotto gli occhi:mia madre, e le sue mani piene di passione, arte e zucchero! Mia madre è una pasticciera specializzata nel creare torte. Non Leggi tutto…

Di Accademia SantaGiulia, 9 anni28 Settembre 2016 fa
Il coniglio rosa e la paura del futuro
Arti applicate

Quello che avrei voluto sapere prima di iscrivermi all’università

Quello che vorresti sapere su come scegliere l’università giusta per te, per raggiungere i tuoi obiettivi ed essere felice del tuo lavoro.

Di Accademia SantaGiulia, 9 anni12 Luglio 2016 fa
Arti visive

Un diretto contatto con la materia

La scultura quale mezzo per offrire all’uomo un diretto contatto con la materia, la sua perfetta conoscenza, la parte materica dell’uomo stesso.

Di Accademia SantaGiulia, 9 anni29 Giugno 2016 fa

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 7 8 9 … 11 Successivi
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Archivi

  • Sito
  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Bē
  • Twitter
  • YouTube
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
  • A Dispute over a Contract Is Which Type of Law
 

Caricamento commenti...