Arti visive
Visualizzare e comunicare i dati: la storia dell’infografica
Infografica: a cosa serve? Come è nata? Come costruire un’infografica vincente? Proviamo a rispondere a tutte queste domande.
Tutti gli articoli del blog dell’Hdemia SantaGiulia archiviati in ordine cronologico dal più recente al meno recente. I post del blog sono tutti scritti da studenti, docenti o collaboratori dell’Accademia.
Infografica: a cosa serve? Come è nata? Come costruire un’infografica vincente? Proviamo a rispondere a tutte queste domande.
Cosa rende una pubblicità no-profit davvero efficace e di successo? Scoprilo attraverso cinque consigli utili per la tua comunicazione.
Gli studenti di Didattica Museale spiegano alle classi III A e B della scuola primaria “Pedersoli” le opere della Pinacoteca Repossi.
Cadioli, Capozzo e Cremonesi, docenti dell’Accademia SantaGiulia e artisti alla mostra #LAYERS: “un viaggio immersivo-esplorativo”.
Gli studenti del triennio della Scuola di Didattica dell’Arte per i musei dell’Hdemia, raccontano l’esperienza al MART di Rovereto.
Cosa ci vuole a farlo? Quante volte abbiamo ci hanno rivolto questa domanda? Ecco come comportarsi col cliente quando sottovaluta il nostro lavoro.
Viaggiare è importante. Se poi si è anche studente di vita, il viaggio diventa ancora più importante. L’Hdemia lo sa e condivide la filosofia AIESEC.
Le studentesse di Scenografia dell’Hdemia hanno realizzato scenografie e costumi per l’opera “Olivo e Pasquale” in scena al Teatro Sociale di Bergamo.
Elisa Pezzotti, lavorando con i materiali lapidei, ha saputo domare la materia rendendo unici gli oggetti realizzati in marmo.
Per voi, che importanza ha un font in un progetto grafico? Se la parola scritta è la nostra voce, i font sono le nostre emozioni.